logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • Edizioni speciali
  • Identità Mediterranea e Partners ricevono l’Ambasciatore del Messico in Campania

    Redazione 5 Febbraio 2025

    Identità Mediterranea, fondata da Gaetano Cataldo nel 2016 e già protagonista di prestigiose e quantomeno inedite iniziative, ha avuto l’onore di essere una parte attiva entro la fitta agenda di sua eccellenza Carlos Eugenio Garcia De Alba, ambasciatore del Messico in Italia dal 2019, durante la visita diplomatica, nelle tre giornate dal 2 a 4 febbraio, tra la provincia di Avellino e Benevento, presso locali amministrazioni, enti pubblici e cantine.

    Read More...
  • San Giovanni Taurasi

    San Giovanni Taurasi Docg 2019 di Giovanni Molettieri

    Gaetano Cataldo 25 Novembre 2024

    Un territorio, quello di Montemarano, una cantina, quella di Giovanni Molettieri, e un vino, il San Giovanni Taurasi, che omaggia questo borgo irpino e il suo patrono.

    Read More...
  • Il G7 sul Turismo a Firenze, il Lusso e la Sostenibilità

    Gaetano Cataldo 16 Novembre 2024

    …

    Read More...
  • Baccanalia

    Ampio consenso di pubblico per la 31^ edizione di Baccanalia

    Redazione 27 Agosto 2024

    …

    Read More...
  • Il Maktub nei libri di Grazia Deledda

    Besma Mohamed 10 Gennaio 2024

    …

    Read More...
  • Grazia Deledda ed il Senso del Cibo

    Gaetano Cataldo 20 Gennaio 2022

    Il gusto, la tradizione gastronomica e la ritualità nelle cucine di altri tempi assolvevano a soddisfare esigenze corporali, celebrali ed affettive, hanno da sempre costituito una sorta di programma di integrazione culturale in quanto la Dieta Mediterranea è inclusione, ospitalità e convivio, soprattutto la cucina di questo angolo del mondo è uno stato d’animo. Questo è quello che affiorava già dagli scritti di Grazia Deledda e dalla sua bravura nel cucinare anche le parole.

    Read More...
  • Grazia Deledda che beve il caffè

    Cultura del cibo nei libri di Grazia Deledda. Intervista all’antropologa culturale Alessandra Guigoni

    Gianmarco Murru 20 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • grazia deledda a tavola con la famiglia

    Grazia Deledda, una Nobel in cucina. Uno scritto di Neria De Giovanni

    Redazione 20 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Gaetano Marino

    Grazia Deledda, messa in voce di Gaetano Marino

    Gianmarco Murru 2 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Grazia Deledda saggista e reporter. La ricerca sulle tradizioni popolari attraverso la figura femminile

    Maggie S. Lorelli 30 Dicembre 2021

    …

    Read More...
  • Grazia Deledda 150

    150 anni e non sentirli. L’arte di Grazia Deledda è viva!

    Gianmarco Murru 24 Dicembre 2021

    …

    Read More...
  • Grazia Deledda e famiglia

    Strade infinite. Racconto ispirato da Grazia Deledda

    Redazione 24 Dicembre 2021

    …

    Read More...
  • Una lettera di grazia Deledda

    Grazia Deledda e la Francia

    Adriana Valenti Sabouret 24 Dicembre 2021

    …

    Read More...
  • Siamo le ginestre d’oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese…Noi siamo sardi

    Adriana De Angelis 24 Dicembre 2021

    …

    Read More...
  • grazia deledda giovane

    Grazia Deledda, simbolo italiano e mondiale di emancipazione femminile

    Soumaya Bourougaaoui 24 Dicembre 2021

    …

    Read More...
  • Il dono di natale, Grazia Deledda

    La notte di Natale nei versi e racconti di Grazia Deledda

    Cristiana Sarritzu 24 Dicembre 2021

    …

    Read More...
  • Il pane - Antonio Ballero

    Grazia Deledda, la scrittrice del fantastico

    Gabriella Dessi 16 Dicembre 2021

    …

    Read More...
  • Grazia Deledda luce e ombra

    Grazia, l’essere autentico

    Veronica Matta 15 Dicembre 2021

    …

    Read More...
  • I fiori deleddiani nella notte di San Giovanni

    Cristina Delunas 10 Dicembre 2021

    …

    Read More...
  • vacanze cult

    Vacanze Cult

    Gianmarco Murru 21 Agosto 2019

    …

    Read More...
  • la cura e la guarigione 21 giugno solstizio destate

    La cura e la guarigione

    Gianmarco Murru 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Spopolamento

    Gianmarco Murru 6 Luglio 2017

    …

    Read More...
  • Navigando i confini

    Gianmarco Murru 24 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • Minoranze

    Gianmarco Murru 29 Giugno 2016

    …

    Read More...
  • Se fossi Sardegna

    Claudia Zedda 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Ritorno alla terra

    Gianmarco Murru 3 Giugno 2015

    …

    Read More...
  • La scomparsa della classe media

    Gianmarco Murru 25 Febbraio 2015

    …

    Read More...
  • Natale mediterraneo!

    Gianmarco Murru 30 Dicembre 2014

    …

    Read More...
  • Memorie condivise

    Gianmarco Murru 30 Dicembre 2014

    …

    Read More...
  • Confini

    Gianmarco Murru 5 Giugno 2014

    …

    Read More...
  • Abilità, dis-abilità

    Gianmarco Murru 10 Aprile 2014

    …

    Read More...
  • La televisione

    La televisione, passato e futuro della comunicazione di massa

    Gianmarco Murru 9 Gennaio 2014

    …

    Read More...
  • Il tempo

    Le occasioni perdute

    Gianmarco Murru 6 Novembre 2013

    …

    Read More...
  • Migrazione delle gru

    Migrazioni

    Gianmarco Murru 1 Agosto 2013

    …

    Read More...
  • Social media revolution

    La Politica

    Gianmarco Murru 19 Marzo 2013

    …

    Read More...
  • Zeus

    Il mito nella cultura mediterranea

    Gianmarco Murru 31 Gennaio 2013

    …

    Read More...
  • Una fiera medievale

    Età di mezzo nel Mediterraneo

    Gianmarco Murru 11 Gennaio 2013

    …

    Read More...
  • Il settimo sigillo di Ingmar Bergman

    Il culto della morte

    Gianmarco Murru 4 Novembre 2012

    …

    Read More...
  • I ragazzi della Locanda dei buoni e cattivi di Cagliari

    Io valgo, storie positive dal Mediterraneo

    Gianmarco Murru 23 Ottobre 2012

    …

    Read More...
  • Digital world

    Rivoluzione digitale

    Gianmarco Murru 1 Agosto 2012

    …

    Read More...
  • Vendetta

    Vendetta meridiana

    Gianmarco Murru 1 Giugno 2012

    …

    Read More...
  • Dna umano

    Dna e identità

    Gianmarco Murru 2 Maggio 2012

    …

    Read More...
  • Sardegna multietnica

    Ospitalità mediterranea

    Gianmarco Murru 1 Marzo 2012

    …

    Read More...
  • Ragazzi

    Ragazzi del Mediterraneo

    Gianmarco Murru 1 Febbraio 2012

    …

    Read More...
  • Illustration of the future

    Immaginare il futuro

    Gianmarco Murru 17 Dicembre 2011

    …

    Read More...
  • Disoccupazione, Selma

    La disoccupazione

    Gianmarco Murru 1 Novembre 2011

    …

    Read More...
  • Make money

    Banditi del Mediterraneo

    Gianmarco Murru 1 Ottobre 2011

    …

    Read More...
  • Partire per mare. Immagine di Milena Fadda

    Il mare

    Gianmarco Murru 1 Settembre 2011

    …

    Read More...
  • Cittadinanza

    La Cittadinanza

    Gianmarco Murru 1 Agosto 2011

    …

    Read More...
  • Paesaggio mediterraneo

    Il paesaggio mediterraneo

    Gianmarco Murru 1 Giugno 2011

    …

    Read More...
  • Miasmi Fukushima

    Matrimonio mediterraneo

    Gianmarco Murru 5 Maggio 2011

    …

    Read More...
  • Ebook

    Sviluppo tecnologico

    Gianmarco Murru 4 Aprile 2011

    …

    Read More...
  • Elettroshock di Giusy Calia

    Malattia mentale

    Gianmarco Murru 1 Marzo 2011

    …

    Read More...
  • Abbracci liberi

    Il dono

    Gianmarco Murru 1 Febbraio 2011

    …

    Read More...
  • Vigneti e Isola della Vacca

    I mondi del vino nel Mediterraneo

    Gianmarco Murru 21 Dicembre 2010

    …

    Read More...
  • Lavoro

    Contratti atipici e vita precaria

    Gianmarco Murru 11 Novembre 2010

    …

    Read More...
  • Arte Mediterraneo

    Le città del Mediterraneo

    Gianmarco Murru 10 Agosto 2010

    …

    Read More...
  • Stop alla povertà

    Povertà ed esclusione sociale

    Gianmarco Murru 15 Luglio 2010

    …

    Read More...
  • Orologio

    Il concetto di tempo nella cultura mediterranea

    Gianmarco Murru 15 Giugno 2010

    …

    Read More...
  • Ecologia e sviluppo sostenibile

    Gianmarco Murru 3 Maggio 2010

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione