logo testata mediterranea
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Home

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • Cultura
  • Arte
  • InCanto diVino sarà l’abito di Mosaico per Procida

    Gaetano Cataldo 16 Gennaio 2022

    Dopo la manifestazione dedicata a Mosaico per Procida, conclusasi con successo al MAVV-Wine Art Museum, tutte le artiste hanno dato una grandissima prova di sé ma a vincere con un grandissimo distacco è l’opera di Carolina Albano, un esempio di come il fascino discreto della semplicità possa conquistare. Sarà la sua inCanto diVino a diventare etichetta della bottiglia celebrativa.

    Read More...
  • Ti Racconto il Natale. Monica Sarnelli a Castel San Giorgio

    Gaetano Cataldo 29 Novembre 2021

    L’amministrazione comunale di Castel San Giorgio ce la sta mettendo davvero tutta e, negli ultimi tempi, l’agenda si è di molto infittita di iniziative concrete per ridare un volto territoriale più garbato alla cittadina dell’entroterra salernitano, prendendo iniziative sia di natura gestionale che culturale.

    Read More...
  • Vivere L’Autunno ad Ischia tra Terme, Musica, Mare e Vino

    Gaetano Cataldo 10 Settembre 2021

    È un’iniziativa davvero encomiabile quella di Ischia Wine Time, la quale si prefigge di tirar fuori e sottolineare una grande vocazione dell’Isola Verde: essere accogliente ed affascinante al punto di poter offrire proposte turistiche tutto l’anno ad un pubblico davvero trasversale, sia nazionale che straniero.

    Read More...
  • Il pittore delle metamorfosi. Intervista a Roberto Demuro

    Cristina Delunas 21 Luglio 2021

    …

    Read More...
  • autore Giusy Calia

    Le immagini come sceneggiatura nell’arte di Giusy Calia

    Gianmarco Murru 25 Giugno 2021

    …

    Read More...
  • XYLELLA

    Torna il Festival del Fotogiornalismo Internazionale. I migliori autori del reportage raccontano persone e luoghi. E il mondo che (non) abbiamo costruito.

    Antonella Zisa 7 Giugno 2021

    …

    Read More...
  • dipinti sorelle squintu

    Le sorelle Squintu, un destino d’artista

    Cristiana Sarritzu 6 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Del Termopolio Pompeiano e dell’Italica Assuefazione per il Bello

    Gaetano Cataldo 28 Dicembre 2020

    Un italiano dovrebbe perdere temporaneamente la memoria per qualche giorno, così, giusto per ritrovarsi in una città d’arte, dentro una pinacoteca, nel bel mezzo di un paesaggio o di un sito archeologico del suo Paese per poter ricevere la benedizione di un grande dono: poter guardare tutto ciò con gli occhi di un bambino o di uno straniero al fine di provare lo stesso rapimento che gli animi sensibili provano quando vengono colpiti dalla sindrome di Stendhal, atterriti dalla magnificente bellezza di cui sono circondati…

    Read More...
  • maternità di Gabriele Loche

    “I colori della mia terra”, la genesi artistica di Loche

    Cristiana Sarritzu 28 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Dalla peste alla Covid-19: la ceroplastica delle pandemie

    Cristina Delunas 9 Luglio 2020

    …

    Read More...
  • chitarra in quarantena isotta

    Fotografie di una quarantena tra le altre

    Isotta Tonarelli 7 Giugno 2020

    …

    Read More...
  • Al via la seconda edizione del Festival Città Noir dedicato a Jean-Claude Izzo

    Gaetano Cataldo 27 Settembre 2019

    Second Edition per il Festival Città Noir/Premio Jean-Claude Izzo 2019 a Villa Calvanese di Castel San Giorgio

    Read More...
  • capri

    Vide ‘o mare quant’è bello!

    Adriana De Angelis 21 Agosto 2019

    …

    Read More...
  • maria lai

    In viaggio con Maria Lai “sognatrice di infinito”

    Elisa Casu 21 Agosto 2019

    …

    Read More...
  • L’arte sarda nei ritratti: mostra al Museo Diocesano di Cagliari

    Cristina Delunas 1 Luglio 2019

    …

    Read More...
  • La cura è arte e l’arte è cura

    Adriana De Angelis 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • La farmacia settecentesca dell’ospedale degli incurabili di Napoli. Un luogo dove scienza, arte e storia si incontrano

    Carla Giannini 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • L’arte strumento di controllo dell’empatia emotiva nei soggetti autistici

    Maria Laura Petrilli 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Una clinica per curare i mali della società? Il Padiglione Israele per la Biennale di Venezia

    Barbara Picci 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Il Teatro del Vissuto Un percorso rivoluzionario per i pazienti e i medici

    Carmen Bilotta 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Alla Mostra dedicata a Corto Maltese al Man di Napoli

    Gaetano Cataldo 8 Giugno 2019

    La mostra dedicata ad Hugo Pratt ed al suo più emblematico personaggio. Corto Maltese, un viaggio straordinario al Man di Napoli

    Read More...
  • INCONTRO A NUORO PER IL PROGETTO “ANDANDO VIA. OMAGGIO A GRAZIA DELEDDA”

    Alessandra Ghiani 18 Febbraio 2019

    …

    Read More...
  • Vivi-ART! presenta Jimboroscopo 2019

    Viviana Maxia 9 Gennaio 2019

    …

    Read More...
  • LA SCULTURA LIGNEA DEL SETTECENTO FRA NAPOLI E LA SARDEGNA

    Alessandra Ghiani 9 Gennaio 2018

    …

    Read More...
  • “Gioiello ritrovato” ipotesi intorno a un quadro di donna in abito sardo

    Cristina Delunas 4 Settembre 2017

    …

    Read More...
  • Storia e identità contro lo spopolamento: l’esempio di Mapp.arte

    Daniela Melis 6 Luglio 2017

    …

    Read More...
  • La Primavera dei popoli

    Maria Laura Petrilli 6 Luglio 2017

    …

    Read More...
  • Street Art, murales e riqualificazione urbana

    Serena Maffei 28 Giugno 2017

    …

    Read More...
  • Cenni storico artistici su alcuni casali di Baronissi

    Redazione 25 Giugno 2017

    …

    Read More...
  • Archeologia della Valle dell’Irno

    Redazione 23 Giugno 2017

    …

    Read More...
  • La natura con gli occhi del cuore nel Parco dei Castelli Romani

    Cristina Delunas 20 Giugno 2017

    …

    Read More...
  • “L’ Accabadora” appassiona tra mito e realtà

    Elena Schirru 20 Aprile 2017

    …

    Read More...
  • Titu Andronicu: Shakespeare rivive a teatro grazie alla lingua sarda

    Elena Schirru 7 Aprile 2017

    …

    Read More...
  • Slang

    Iperboli, abbreviazioni, acronimi: il linguaggio giovanile

    Alessandra Ghiani 28 Ottobre 2016

    …

    Read More...
  • MigrArti

    Spettacolo e cinema nel progetto MigrArti: una breve introduzione

    Gianmarco Murru 21 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • Cartolina video

    Marc Mercier e ses “Cartes postales vidéo”

    Redazione 21 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • Il nuovo teatro in Kosovo, le minoranze unite sul palco contro ogni nazionalismo

    Gianmarco Murru 27 Giugno 2016

    …

    Read More...
  • C’è un Cuore di Tenebra in tutti noi

    Sabina Murru 5 Maggio 2016

    …

    Read More...
  • Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015 presenta “Passavamo sulla Storia leggeri”

    Redazione 25 Ottobre 2015

    …

    Read More...
  • Terra Madre

    Maria Grazia Sussarellu 12 Giugno 2015

    …

    Read More...
  • La terra è arte

    Adriana De Angelis 3 Giugno 2015

    …

    Read More...
  • Anna Gardu. Tesoro vivente

    Matteo Tuveri 1 Giugno 2015

    …

    Read More...
  • StART_Up! Presenta ALBERO ERBARIO

    Viviana Maxia 7 Marzo 2015

    …

    Read More...
  • stART_Up! presenta “COVERS – le finte copertine di Alfabeto Privato”

    Viviana Maxia 25 Febbraio 2015

    …

    Read More...
  • Il cinema anti borghese

    Irene Melis 23 Febbraio 2015

    …

    Read More...
  • La creazione di Significato

    Giulia Palomba 2 Febbraio 2015

    …

    Read More...
  • StART_Up! presenta LIBERTE’, FRATERNITE’…& CRAYONS

    Viviana Maxia 23 Gennaio 2015

    …

    Read More...
  • Krizo de Arto elaxeto de Arto

    Redazione 14 Gennaio 2015

    …

    Read More...
  • Alla scoperta di Matera

    Maria Grazia Sussarellu 2 Gennaio 2015

    …

    Read More...
  • Bela Lugosi gioca a poker con Babbo (1940)

    Foto Storia di Natale in bianco e nero

    Barbara Picci 30 Dicembre 2014

    …

    Read More...
  • StART_Up! presenta DIALOGUES

    Viviana Maxia 22 Dicembre 2014

    …

    Read More...
  • StART_Up! presenta ARS CORTESE

    Viviana Maxia 5 Dicembre 2014

    …

    Read More...
  • StART_Up!

    Viviana Maxia 4 Dicembre 2014

    …

    Read More...
  • Una dedica, un’artista per gli artisti. “Les Clowns meurent comme les éléphants” – “I pagliacci muoiono come elefanti”

    Redazione 4 Dicembre 2014

    …

    Read More...
  • Web in Art

    Viviana Maxia 1 Novembre 2014

    …

    Read More...
Load More 

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione