logo testata mediterranea
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Home

You are here:

  • Home
  • Maggie S. Lorelli
  • Squartalized: dallo squarcio della violenza di genere si può rinascere con l’arte

    Maggie S. Lorelli 12 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • A Strasburgo giornata storica per il futuro delle isole europee

    Maggie S. Lorelli 8 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Fame nervosa: come sconfiggerla senza l’incubo della bilancia

    Maggie S. Lorelli 30 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Controcanone: la letteratura delle donne dimenticate dalla storia

    Maggie S. Lorelli 17 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Adozione da single: una battaglia di civiltà. Prospettive future e ostacoli

    Maggie S. Lorelli 30 Aprile 2022

    …

    Read More...
  • Lunàdigas: la rivoluzione culturale delle donne senza figli

    Maggie S. Lorelli 3 Aprile 2022

    …

    Read More...
  • Non è un Paese per donne sole. Parola di life coach

    Maggie S. Lorelli 8 Marzo 2022

    …

    Read More...
  • BUONE NUOVE IN MOSTRA AL MAXXI DI ROMA – DALLE ARCHITETTE ALLE ARCHISTAR

    Maggie S. Lorelli 2 Marzo 2022

    …

    Read More...
  • Edith Bruck: sopravvissuta ai campi di concentramento per testimoniare l’orrore

    Maggie S. Lorelli 28 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Grazia Deledda saggista e reporter. La ricerca sulle tradizioni popolari attraverso la figura femminile

    Maggie S. Lorelli 30 Dicembre 2021

    …

    Read More...
  • Tempus fugit: al GAM di Catania la mostra al femminile di Lisa Bernardini e Marina Rossi

    Maggie S. Lorelli 12 Dicembre 2021

    …

    Read More...
  • Mascherina #1522. I silenzi del disamore. Il racconto di Maggie S. Lorelli contro la violenza sulle Donne

    Maggie S. Lorelli 25 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • “GRIDO PER UN NUOVO RINASCIMENTO”. IL COMPOSITORE STEFANO MAINETTI DIRIGE IL DOCUMENTARIO CHE CELEBRA L’ARTE IN TUTTE LE SUE FORME

    Maggie S. Lorelli 7 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Successo dell’Italia all’80sima Fiera del Libro di Madrid. Intervista alla linguista Donatella Danzi, presidente della Dante Alighieri di Madrid

    Maggie S. Lorelli 21 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • “Scoprire”, l’album d’esordio del progetto Amore Psiche, un manifesto di dolcezza, introspezione e nonviolenza

    Maggie S. Lorelli 16 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Il ritorno di Claudio Simonetti’s Goblin. Premio Nino Rota alla carriera all’autore di colonne sonore cult

    Maggie S. Lorelli 5 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Marco Tullio Barboni. Una vita per il cinema alla scoperta di un cuore bambino.

    Maggie S. Lorelli 21 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Voglio una vita Gluten Free. Moda, dieta o fake news?

    Maggie S. Lorelli 9 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • “Let the music play”: il ritorno di Sarah J. Morris. “Canto l’amore e dico no a razzismo e omofobia”

    Maggie S. Lorelli 24 Agosto 2021

    …

    Read More...
  • Festival “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi”. Il bilancio della Presidente AES Castia

    Maggie S. Lorelli 17 Agosto 2021

    …

    Read More...
  • Progetto Mediterranea: la vela come strumento di dialogo fra i popoli. Maggie S. Lorelli incontra Simone Perotti

    Maggie S. Lorelli 2 Agosto 2021

    …

    Read More...
  • Sessualità maschile: questione di erezione o di elezione?

    Maggie S. Lorelli 25 Luglio 2021

    …

    Read More...
  • Violenza di genere: un Master a Cagliari per un approccio multidisciplinare

    Maggie S. Lorelli 16 Luglio 2021

    …

    Read More...
  • NOTTURNI contemporanei

    “Notturni contemporanei”: in Sardegna la musica riparte dal talento giovanile

    Maggie S. Lorelli 27 Giugno 2021

    …

    Read More...
  • Giuseppe “Joseph” Agus: riscoperta di un talento musicale sardo

    Maggie S. Lorelli 18 Giugno 2021

    …

    Read More...
  • Adolescenti e dipendenza dal web. Quando la connessione diventa compulsione

    Maggie S. Lorelli 3 Maggio 2021

    …

    Read More...
  • Mediterraneo e Donna. Il femminile nella musica della tradizione

    Maggie S. Lorelli 19 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • WOMEN ORCHESTRA: QUANDO LA MUSICA E’ DONNA

    Maggie S. Lorelli 25 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • ALL’ESA LO SPAZIO SI TINGE DI ROSA

    Maggie S. Lorelli 8 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • ATTENTATI ALLA WEB REPUTATION: CHE FARE?

    Maggie S. Lorelli 27 Febbraio 2021

    …

    Read More...
  • FURTO DI IDENTITA’ DIGITALE: COME DIFENDERSI?

    Maggie S. Lorelli 27 Febbraio 2021

    …

    Read More...
  • San Valentino: amori e disamori pandemici

    Maggie S. Lorelli 14 Febbraio 2021

    …

    Read More...
  • Far web: una trappola per teenager

    Maggie S. Lorelli 29 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Vera Gheno. Un uso consapevole della lingua per la convivenza delle differenze

    Maggie S. Lorelli 22 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Dall’Eros all’Ethos. Le pulsioni amorose dell’animale uomo

    Maggie S. Lorelli 29 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • La solitudine degli anziani. Una morte lenta

    Maggie S. Lorelli 19 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • Young Lockdown. I giovani in zona d’ombra

    Maggie S. Lorelli 11 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • Sergio Anastasia

    #aboutlove. Tra pandating e sexdown, che fine ha fatto l’amore? Video intervista allo psicologo Sergio Anastasia

    Maggie S. Lorelli 28 Ottobre 2020

    …

    Read More...
  • Juan Matías Gil

    Che fine fanno i migranti in era Covid?

    Maggie S. Lorelli 27 Ottobre 2020

    …

    Read More...
  • HANGARBICOCCA

    FESTIVAL MILANO MUSICA. ALVISE VIDOLIN E I “CAMINANTES” DELLA MUSICA CONTEMPORANEA

    Maggie S. Lorelli 26 Ottobre 2020

    …

    Read More...
  • professoressa Attili, Università la Sapienza di Roma

    “Che coss’è l’amor?” Intervista alla Dottoressa Grazia Attili, Professore Ordinario di Psicologia Sociale, Professore Emerito dell’Università “La Sapienza” di Roma

    Maggie S. Lorelli 13 Ottobre 2020

    …

    Read More...
  • confinamento e salute mentale

    Giornata Mondiale della Salute Mentale: confinamento e disturbi mentali, uno studio dell’Università Bicocca mette in evidenza il nesso causale

    Maggie S. Lorelli 10 Ottobre 2020

    …

    Read More...
  • concerto santa cecilia i suoni del mediterraneo

    Al “Santa Cecilia” presentazione di RESQ – PEOPLE SAVING PEOPLE. I suoni del Mediterraneo per l’accoglienza e la pace

    Maggie S. Lorelli 17 Settembre 2020

    …

    Read More...
  • H.E.R.

    “Il mondo non cambia mai”. Intervista all’artista transgender H.E.R.

    Maggie S. Lorelli 15 Settembre 2020

    …

    Read More...
  • DAVIDE FERRARI, direttore artistico Festival musicale del Mediterraneo di Genova

    Inizia il Festival musicale del Mediterraneo di Genova, fra tradizione e contemporaneità. Mediterranea intervista Davide Ferrari, direttore artistico della 29° edizione

    Maggie S. Lorelli 3 Settembre 2020

    …

    Read More...
  • Enzo Favata

    Festival “Musica sulle bocche”. Il rituale della musica che si immerge nella natura

    Maggie S. Lorelli 23 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Jean-Louis Ruf Francia

    Viaggio musicale nel Mediterraneo. Jean-Louis Ruf e la musica come mestiere in Francia

    Maggie S. Lorelli 14 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • festival dei tacchi

    Si conclude il Festival dei Tacchi. Un viaggio fra mito e modernità

    Maggie S. Lorelli 11 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Moni Ovadia. Il teatro come sacrario della verità umana

    Maggie S. Lorelli 6 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • JAMAL OUASSINI

    Viaggio musicale nel Mediterraneo. Jamal Ouassini e la rinascita culturale del Marocco

    Maggie S. Lorelli 2 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Stefano Saletti

    VIAGGIO MUSICALE NEL MEDITERRANEO. Stefano Saletti e La notte del caffè

    Maggie S. Lorelli 17 Luglio 2020

    …

    Read More...
  • NANDO CITARELLA

    VIAGGIO NEL MEDITERRANEO. NANDO CITARELLA, IL CILENTO INCONTRA IL MONDO

    Maggie S. Lorelli 9 Luglio 2020

    …

    Read More...
  • festival puccini torre del lago

    IL FESTIVAL PUCCINI RIPARTE ALL’INSEGNA DI COMPETENZA E CREATIVITA’

    Maggie S. Lorelli 27 Giugno 2020

    …

    Read More...
  • Paolo Fresu

    Ripartiamo dall’arte. Mediterranea intervista in esclusiva il grande musicista Paolo Fresu

    Maggie S. Lorelli 12 Giugno 2020

    …

    Read More...
Load More 

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione