logo testata mediterranea
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Home

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • Home
  • Naturalistica
  • Contributo alla conoscenza dei Cetonidi della foresta del Bruncu S’Alamu (Coleoptera, Scarabaeoidea, Cetoniidae)

    Redazione Naturalistica 17 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Considerazioni sulla fauna della galleria superiore del complesso minerario di Porto Flavia  (Masua, Sardegna sud-occidentale)

    Redazione Naturalistica 11 Aprile 2022

    …

    Read More...
  • Considerazioni sulla fauna della galleria Anglosarda nella Miniera di Montevecchio (Guspini, Medio Campidano, Sardegna)

    Redazione Naturalistica 15 Febbraio 2022

    …

    Read More...
  • Considerazioni sulla presenza in Sardegna di Paysandisia archon (Burmeister,1880) (Lepidoptera, Cossoidea, Castniidae)

    Redazione Naturalistica 14 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Considerazioni sul comportamento zoosaprofago e cannibalistico osservati in Spilostethus pandurus (Scopoli, 1763) (Hemiptrera, Heteroptera, Lygaeidae)

    Redazione Naturalistica 11 Giugno 2021

    …

    Read More...
  • Nuovi dati corologici per la Sardegna sull’imenottero alieno Isodontia mexicana (Saussure, 1867) (Hymenoptera, Sphecidae)

    Redazione Naturalistica 11 Giugno 2021

    …

    Read More...
  • Studio di biodiversità faunistica nella Miniera di Sa Duchessa (Domusnovas, Sardegna sud-occidentale).

    Redazione Naturalistica 29 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Conferma della presenza di Amaurobius erberi (Keyserling, 1863) in una nuova stazione della Sardegna centrale (Arachnida, Araneae, Amaurobiidae).

    Redazione Naturalistica 19 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Aggiornamenti della fauna entomologica delle isole di Sant’Antioco e San Pietro (Sardegna): i Coleotteri Carabidi

    Redazione Naturalistica 8 Aprile 2021

    Aggiornamento delle specie entomologiche della famiglia Carabidae per le isole di Sant’Antioco e San Pietro (Sardegna)

    Read More...
  • Contributo alla conoscenza dell’artropofauna della grotta Stampu V de su Monti e su Casteddu (Quirra, Villaputzu, Cagliari, Sardegna Sud Orientale)

    Redazione Naturalistica 23 Febbraio 2021

    …

    Read More...
  • Contributo alla conoscenza della fauna della Grutta di Nicolau conosciuta anche come Grutta de Traddia nel monte Cudias a Villaputzu (Sardegna sud-orientale)

    Redazione Naturalistica 15 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Ricerche biospeleologiche condotte nel Sistema Carsico di Is Angurtidorgius a Perdasdefogu

    Redazione Naturalistica 22 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Prima segnalazione per la Sardegna di Singhiella simplex (Singh, 1931) (Hemiptera: Aleyrodidae) reperita su Ficus benjamina L. e Ficus microcarpa L.f. (Moraceae)

    Redazione Naturalistica 9 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Prima segnalazione di Dicranolasma Soerenseni Thorell, 1876 (Aracnida,Opiliones, Troguloidea, Dicranolasmatidae) nella Grotta de Margiani Ghiani (Sardegna, Sadali, Foresta di Addoli)

    Redazione Naturalistica 1 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Ricerche zoologiche condotte nella Grotta di San Giovanni a Domusnovas (Sardegna sud-occidentale)

    Redazione Naturalistica 26 Novembre 2020

    …

    Read More...
Load More 

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione