logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito
  • Cassa

You are here:

  • Home
  • 2022
  • Alì Babà e i quaranta ladroni al teatro Akròama

    Redazione 29 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Nessun luogo è lontano è il tema di Book Pride 2023

    Redazione 21 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Consegnata la bottiglia celebrativa a Paolo Giulierini, direttore del MAN di Napoli

    Redazione 21 Dicembre 2022

    Nella serata del 12 dicembre Gaetano Cataldo, eletto Miglior Sommelier dell’Anno al Merano Wine Festival e fondatore di Identità Mediterranea, ha consegnato Mosaico per Procida al dott. Paolo Giulierini ed allo stesso Museo Archeologico Nazionale, dove presto verrà esposta quale esempio di prima bottiglia che celebra la Cultura e che apre la via all’Umanesimo del Vino.

    Read More...
  • dieci sabati di Matteo Porru

    “Dieci Sabati”: c’è un mondo culturale da scoprire in Sardegna

    Gianmarco Murru 20 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Inaugurata l’edizione 2022 di “Qui c’è aria di cultura”. In mostra titoli e autori delle case editrici dell’Isola nello storico chiostro degli Scolopi di Tempio Pausania

    Redazione 20 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Prima edizione Ovodda Experience, vincono sapori autentici e spirito di comunità

    Redazione 19 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Il mondo sul podio. Vietnam, Italia e Albania si aggiudicano Isreal 2022

    Redazione 19 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Presentazione del libro di Dino Manca “Grazia Deledda, dentro l’intimo segreto del grande sogno” alla Manifattura tabacchi di Cagliari

    Redazione 19 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Festival Donizetti: ne La Favorite la regia di Valentina Carrasco dà spazio agli esclusi sociali

    Maggie S. Lorelli 18 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Sardi, popolo di migranti: la situazione dell’Isola nei numeri del CREI-AcliSabato la presentazione del rapporto sui flussi migratori della Sardegna

    Redazione 16 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Ambiente – I fondali del Salento in un cortometraggio musicale prodotto e diretto da Antonio Maria Cortese

    Redazione 16 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Dicembre Letterario: a Cagliari Giuseppe Ieroli e la Compagnia Nazionale di Danza Storica

    Redazione 15 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Torna “Salotto letterario” le interviste di Maggie S. Lorelli ai personaggi della cultura italiana

    Redazione 14 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Sulla realizzazione degli erbari

    Redazione Naturalistica 14 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Presentazione del libro di Natali Shaheen “Un calcio ai pregiudizi. Dalla Palestina alla Sardegna dribblando ogni ostacolo”

    Redazione 13 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • “Ovodda Experience”, primo appuntamento del progetto di turismo esperienziale che il comune porterà avanti nei prossimi tre anni

    Redazione 12 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • La ricetta di Gerardo De Santo che lega il Riso Italiano al Giappone

    Gaetano Cataldo 10 Dicembre 2022

    Gerardo De Santo è specialista di uno dei cereali più importanti in Italia e nel mondo, tanto da essere sommelier del riso e chef vocato ai risotti ed a tutte le preparazioni culinarie che prevedono l’impiego dei preziosi chicchi. Lo abbiamo già intervistato su Mediterranea Online e, giusto qualche mese fa, abbiamo dato anticipazione di una sua masterclass all’evento “Sake Days” a Firenze.

    Read More...
  • “Dalia”, di Joe Juanne Piras, e “Reginetta”, di Federico Russotto,premiati a Sant’Antioco (Sud Sardegna) al festival del cortometraggioPassaggi d’Autore – Intrecci mediterranei

    Redazione 10 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Oi Nì Fiano Campania Igt 2011 di Tenuta Scuotto

    Gaetano Cataldo 9 Dicembre 2022

    Le indiscusse qualità del Fiano proveniente dalle terre di Lapio sono un’evidenza ascrivibile alla vocazionalità dei suoli, argille e materiale piroclastico in primis, e dei fattori pedoclimatici, con presenza di grande ventilazione, che talvolta rendono i vini di questo distretto vitivinicolo dell’Irpinia caratterizzanti quanto i vini di alta quota.

    Read More...
  • Il turismo nell’era del metaverso: quali opportunità per il settore

    Redazione 9 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • “La cena di natale più grande del mondo”: una grande gara di solidarietà chiama a raccolta aziende e loro collaboratori, perché nessun piatto resti vuoto

    Redazione 9 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • canto d'amore fronte

    Sabato a Cagliari appuntamento con “Canto d’amore alla follia” di Alessandro Garzella

    Redazione 8 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Locandina Premio Lorem ipsum

    AES – A Roma il primo Premio “Lorem ipsum” per i lavoratori dell’editoria

    Redazione 8 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Il Festival del Barocco Napoletano e la sua Mission

    Gaetano Cataldo 7 Dicembre 2022

    Il Festival Barocco Napoletano nasce per la passione del dott. Massimiliano Cerrito e grazie alla formidabile Scuola Musicale Napoletana nata nei quattro conservatori presenti in città nel ‘600 e nel ‘700, quale progetto di diffusione culturale, in concomitanza al blog di divulgazione e critica musicale.

    Read More...
  • Fauna di un assaggio minerario in località Sa Siliqua (Sinnai, Sardegna sud-orientale)

    Redazione Naturalistica 7 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Zeneru

    Genoni: dal 9 all’11 dicembre la 3° edizione del festival di cinema “Abbàida!”

    Redazione 6 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • qatar library

    Da Nuoro a Doha: un omaggio a Grazia Deledda in Qatar

    Redazione 6 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Elena Ledda e Simonetta Soro

    “Rimas, sonus e cantzonis” al Teatro Massimo di Cagliari. A partire da oggi 6 dicembre, un viaggio nella lingua e nella tradizione della poesia di Sardegna 

    Redazione 6 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Massimo Cacciari e Umberto Galimberti tra gli ospiti della settima edizione del LEI Festival dal 9 dicembre a Cagliari

    Redazione 2 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Crescenzio D’Ambrosio è l’autore di Verso il Cielo per Divinamente Abili

    Gaetano Cataldo 2 Dicembre 2022

    Verso il Cielo è l’opera che diventerà l’etichetta che cingerà Divinamente Abili, bottiglia realizzata da 31 fantastici ragazzi addestrati a diventare operatori agronomici grazie all’omonimo progetto, Qui parliamo di Crescenzio D’Ambrosio, artista acrobata e poeta vocato alla sua vulcanica terra.

    Read More...
  • Ultimi posti disponibili per il Drum Winter Camp di Dario Esposito dall’8 all’11 Dicembre 2022, ad Arcevia (AN)

    Redazione 2 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Cheesecake_cioccolato

    Cioccolato di Modica IGP: caratteristiche, proprietà e utilizzi in cucina

    Redazione 2 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Arquata Sagrantino di Montefalco Docg 2012 di Adanti

    Gaetano Cataldo 1 Dicembre 2022

    L’Azienda Agricola Adanti viene fondata negli anni ‘60 grazie al lungimirante intuito di Domenico Adanti, il quale decise di acquistare la villa di Arquata, iniziando il restauro del vecchio convento dei Frati Celestini, con l’obiettivo di produrre vino di qualità che ben rispecchiassero il territorio. Attualmente la proprietà aziendale è nelle buone mani delle sorelle Daniela e Donatella Adanti, che oggi perseguono tuttavia una produzione selezionata di vini.

    Read More...
  • Grazia Deledda a New York. Delegazione di studiosi e intellettuali sardi presentano la scrittrice Premio Nobel all’Istituto di Cultura Italiano

    Redazione 1 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • brigaglia

    Venerdì 2 dicembre, intitolazione della sala conferenze dell’Archivio storico comunale di Sassari a Manlio Brigaglia

    Redazione 1 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • In Italia sono 20 i progetti attivi legati al calcolo quantistico

    Redazione 1 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Una mostra su Antonio Bassanini, costruttore del Novecento

    Redazione 29 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • Numero Speciale Urban Nature 2022

    Redazione Naturalistica 29 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • Il pranzo è servito con un click

    Redazione 28 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • Italia al bivio, il nuovo libro di Paolo Costanzo. Il nuovo Paradigma sono i diritti umani allargati

    Redazione 28 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • Intervista allo skipper Nicola Zecchillo

    Gaetano Cataldo 27 Novembre 2022

    Ci sono molti modi di vivere il Mare ed essere parte della grande categoria della Gente di Mare: questa è quella di Nicola Zecchillo.

    Read More...
  • Primo appuntamento cagliaritano il 27 novembre al Lazzaretto di Cagliari col Dicembre Letterario, organizzato dal club di Jane Austen Sardegna: ospite la scrittrice best seller Felicia Kingsley, che presenterà il suo nuovo romanzo “Ti aspetto a Central Park”

    Redazione 26 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • Progetto GISESI – Evento Finale

    Redazione 25 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • Il 28 novembre si festeggia la Giornata del Mediterraneo

    Gianmarco Murru 24 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • Presentata oggi a Torino la mostra “I creatori dell’Egitto eterno”, dal 22 dicembre alla Basilica Palladiana di Vicenza

    Redazione 21 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • Tappa veneziana del tour di festeggiamenti del trentennale del Turriga. La Fondazione Italiana Sommelier premia l’enologo Mariano Murru per i trent’anni di carriera

    Redazione 21 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • Giornata Mondiale degli Alberi
    Protagonista il Cedro del Libano minacciato dal riscaldamento globale

    Redazione 18 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • L’imprenditoria Digitale è Donna

    Redazione 18 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • panettone al cioccolato

    I panettoni firmati dal pastry chef Loddo

    Redazione 18 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • IO SUONO QUEL CHE SONO. IO SUONO MINGUS. Omaggio a Charles Mingus

    Redazione 17 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • Festival Anderas, a Selargius protagoniste le donne con i libri delle scrittrici Rossana Copez, Mariagiorgia Ulbar e Savina Dolores Massa

    Redazione 16 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • Lo strano caso di uno sconosciuto che diventa Miglior Sommelier d’Italia al Merano Wine Festival 2022

    Redazione 15 Novembre 2022

    Gaetano Cataldo viene nominato Miglior Sommelier 2022 dal Merano Wine Festival. Un riconoscimento che gli deriva non soltanto per un intenso anno di lavoro dedicato al progetto di Mosaico per Procida, assolutamente inedito nel suo genere, ma per la sua lunga attività di sensorialista, food & beverage manager e comunicatore enogastronomico.

    Read More...
  • SCRITTORINCITTÀ, “ARIA” E’ IL TEMA DELLA XXIV EDIZIONE

    Redazione 15 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • Tutto pronto per la degustazione ufficiale di Mosaico per Procida a Caserta

    Gaetano Cataldo 15 Novembre 2022

    Il 18 novembre alle ore 20:30 si terrà presso l’enoteca La Botte la degustazione ufficiale di Mosaico per Procida in provincia di Caserta

    Read More...
  • L’Arcidiocesi di Oristano nella Fondazione Mont’e Prama come socio sostenitore

    Redazione 14 Novembre 2022

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione