logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • Carmen Bilotta
  • soldato guerra

    La guerra è una necessità biologica?

    Carmen Bilotta 22 Marzo 2022

    …

    Read More...
  • pesto di cavolo nero

    Pesto toscano di cavolo nero e noci

    Carmen Bilotta 17 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • frollini alla panna, macine

    Memorie familiari: i frollini alla panna, oggi li chiamano macine

    Carmen Bilotta 18 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • pizza-mastunicola-la-ricetta-della-prima-pizza-napoletana

    Pizza Mastunicola. Quando il gusto del passato conquista il presente!

    Carmen Bilotta 17 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • brioche suisse

    OLTRE IL VIRUS LA VITA CONTINUA: LA BRIOCHE SUISSE

    Carmen Bilotta 15 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • pane al cioccolato

    Oltre il virus la vita continua: pane al cacao con noci, albicocche e gocce di cioccolato

    Carmen Bilotta 3 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • pizza semplice

    Oltre il virus la vita continua: pizza in teglia soffice e senza impasto

    Carmen Bilotta 28 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • torta di mele speziata

    Oltre il virus la vita continua: la torta speziata alle mele

    Carmen Bilotta 23 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • il pane spiga

    Oltre il virus la vita continua: il Pane Spiga

    Carmen Bilotta 22 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • comunità

    “Gli altri siamo noi. Il bicchiere mezzo pieno al tempo del #COVID-19, il virus invisibile che, forse, ci cambierà

    Carmen Bilotta 15 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • luoghi d'autore di Carmen Bilotta

    Luoghi d’Autore

    Carmen Bilotta 21 Agosto 2019

    …

    Read More...
  • L’archeologo della Natura e la bambina che sognava di vivere nel cavo di un castagno

    Carmen Bilotta 6 Luglio 2019

    …

    Read More...
  • Il Teatro del Vissuto Un percorso rivoluzionario per i pazienti e i medici

    Carmen Bilotta 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Viaggio tra i sapori della Cucina Bianca ligure

    Carmen Bilotta 5 Aprile 2019

    …

    Read More...
  • Una terra chiamata Lessinia

    Carmen Bilotta 5 Aprile 2019

    …

    Read More...
  • Il progetto MedFood

    Carmen Bilotta 4 Aprile 2019

    …

    Read More...
  • A Cagliari l’importante conferenza: “Cyberbullismo, Crimine e Prevenzione”

    Carmen Bilotta 11 Marzo 2017

    …

    Read More...
  • Si è conclusa con grande successo la Fiera enogastronomica Golositalia 2017

    Carmen Bilotta 9 Marzo 2017

    …

    Read More...
  • “Ero straniero e mi avete accolto”. Sa Strangìa di Perdasdefogu, una festa per lo straniero, una lezione di tolleranza

    Carmen Bilotta 12 Febbraio 2017

    …

    Read More...
  • Giulio Angioni, lo studioso, il professore, l’uomo immerso nel mondo. Riflessioni e frammenti di memoria di un’allieva

    Carmen Bilotta 23 Gennaio 2017

    …

    Read More...
  • Sardegna, isola della qualità della vita. Effetto giungla, mangiare geografico e longevità nelle blue zones sarde

    Carmen Bilotta 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Il Mais Spinato di Gandino: la memoria dei luoghi attraverso i prodotti del terroir

    Carmen Bilotta 20 Ottobre 2014

    …

    Read More...
  • Cinema & cibo, a Bergamo il primo Food Film Festival!

    Carmen Bilotta 2 Settembre 2014

    …

    Read More...
  • Oltre i confini: mangiare la cucina degli altri

    Carmen Bilotta 6 Giugno 2014

    …

    Read More...
  • Confini e identità nell’epoca della “modernità fluida”

    Carmen Bilotta 6 Giugno 2014

    …

    Read More...
  • La civiltà del riuso. Viaggio ai confini dell’economia reale

    Carmen Bilotta 6 Giugno 2014

    …

    Read More...
  • La disabilità come valore aggiunto

    Carmen Bilotta 10 Aprile 2014

    …

    Read More...
  • a black and white photo of a man washing a truck

    I diritti degli immigrati in fabbrica: dalla diffidenza all’integrazione

    Carmen Bilotta 2 Agosto 2013

    …

    Read More...
  • Una scena del film Maledimiele

    Sotto il vestito niente… o quasi. Il mito della magrezza

    Carmen Bilotta 12 Febbraio 2013

    …

    Read More...
  • "Daphne" di Guillaume Seignac

    Straniera nel suo corpo: breve viaggio nel mito dell’invisibilità

    Carmen Bilotta 1 Febbraio 2013

    …

    Read More...
  • Esperienza della morte per conoscenza volontaria

    Della Morte e del Morire oggi

    Carmen Bilotta 2 Novembre 2012

    …

    Read More...
  • Cure palliative

    Alla fine della vita. La Rete delle Cure Palliative in provincia di Bergamo

    Carmen Bilotta 1 Novembre 2012

    …

    Read More...
  • made in bergamo

    Think global, act local. Quando la passione si sposa con la professionalità… e il guadagno

    Carmen Bilotta 21 Settembre 2012

    …

    Read More...
  • La creatività al tempo della crisi

    Carmen Bilotta 21 Settembre 2012

    …

    Read More...
  • Disamistade, foto di Ruffini Silvano

    Pratiche di Faida

    Carmen Bilotta 14 Giugno 2012

    …

    Read More...
  • F. Ciusa 'La madre dell'ucciso'

    Uomini e donne della faida in Sardegna

    Carmen Bilotta 14 Giugno 2012

    …

    Read More...
  • Kanun_Il_sangue_e_onore

    Prendere il sangue

    Carmen Bilotta 1 Giugno 2012

    …

    Read More...
  • Agricoltura biologica

    Nuove tematiche nel dibattito alimentare: le colture biologiche e i prodotti transgenici

    Carmen Bilotta 16 Maggio 2012

    …

    Read More...
  • Rifugiati kosovari

    “Mikpritia”, ovvero il valore dell’ospitalità in Albania

    Carmen Bilotta 14 Marzo 2012

    …

    Read More...
  • Ospite indesiderato

    L’ospite indesiderato

    Carmen Bilotta 13 Marzo 2012

    …

    Read More...
  • Paranoid Park

    La vita sotto vuoto

    Carmen Bilotta 1 Febbraio 2012

    …

    Read More...
  • La chiave per il proprio futuro

    “Sliding doors” Quando il futuro è possibilità

    Carmen Bilotta 15 Dicembre 2011

    …

    Read More...
  • Donne albanesi

    Disoccupazione e condizione femminile nel Paese delle Aquile

    Carmen Bilotta 5 Novembre 2011

    …

    Read More...
  • Banditessa di Sardegna

    Bellatrix virgo di Sardegna

    Carmen Bilotta 1 Ottobre 2011

    …

    Read More...
  • Profondità e superifice

    Profondità e superfici

    Carmen Bilotta 6 Settembre 2011

    …

    Read More...
  • Giustizia

    “Diritto a non morire” o “dovere di vivere”?

    Carmen Bilotta 2 Agosto 2011

    …

    Read More...
  • Area rurale

    La produzione della località: paesaggi e percorsi del cibo

    Carmen Bilotta 1 Giugno 2011

    …

    Read More...
  • Coppia gay

    Questo matrimonio non s’ha da fare

    Carmen Bilotta 7 Maggio 2011

    …

    Read More...
  • Rischio sismico

    Nuovi rischi, vecchie paure: percezione e comunicazione del rischio nella società contemporanea

    Carmen Bilotta 4 Aprile 2011

    …

    Read More...
  • Fondazione Emilia Bosis

    L’utopia possibile: la valorizzazione della diversità nell’esperienza della Fondazione Emilia Bosis

    Carmen Bilotta 19 Marzo 2011

    …

    Read More...
  • Scheda manicomio

    Disagi archiviati: la malattia mentale attraverso i documenti degli ospedali psichiatrici

    Carmen Bilotta 1 Marzo 2011

    …

    Read More...
  • Dorgali

    Il legame del dono in una festa degli antenati della Sardegna centro-orientale

    Carmen Bilotta 1 Febbraio 2011

    …

    Read More...
  • Vigneto

    Bere secondo cultura: simboli, ritualità e pratiche del vino

    Carmen Bilotta 22 Dicembre 2010

    …

    Read More...
  • Agenzia interinale

    Homo precarius e il malessere senza nome

    Carmen Bilotta 11 Novembre 2010

    …

    Read More...
  • Alan Bennet

    Abitare la temporaneità: surmodernità, precariato e luoghi singolari

    Carmen Bilotta 3 Novembre 2010

    …

    Read More...
  • Parentela di latte nel Maghreb

    Carmen Bilotta 1 Ottobre 2010

    …

    Read More...
  • Donna che allatta

    La filiazione attraverso il latte nel Maghreb

    Carmen Bilotta 1 Ottobre 2010

    …

    Read More...
  • Marsiglia

    Generosa, Ribelle, Meticcia: Marsiglia

    Carmen Bilotta 10 Agosto 2010

    …

    Read More...
  • Il senso del consumo e il marketing esperenziale

    Carmen Bilotta 15 Luglio 2010

    …

    Read More...
  • Tempo che passa

    Il senso del tempo: concezioni, processi e costruzioni culturali

    Carmen Bilotta 15 Giugno 2010

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione