logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • 2019
  • Giugno
  • OCCIT’AMO: il 4 luglio prende il via il festival itinerante dedicato a musica, tradizioni e cultura occitana

    Redazione 28 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Il viaggio di Remo Bodei

    Redazione 28 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • La Graciosa riconosciuta ottava isola delle Canarie dalla Comunita Europea

    Redazione 27 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • 100 anni e non dimostrarli, riapre il Registro italiano delle imprese storiche

    Redazione 27 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • “Shifting Stances”, a Palazzo Riso la mostra di 6 fotografi europei contemporanei sull’identità e i cambiamenti sociali

    Redazione 27 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Concerto a Villa Ada per la Giornata Mondiale del Rifugiato con ARCI E UNHCR. Federica Baioni intervista Alessandro Mertz, armatore della Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans

    Redazione 22 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • la cura e la guarigione 21 giugno solstizio destate

    La cura e la guarigione

    Gianmarco Murru 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Curarsi con Montaigne: filosofia dell’equilibrio

    Maria Luisa Petruccelli 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • la cura e la guarigione 21 giugno solstizio destate

    La cura e la guarigione, editoriale

    Gianmarco Murru 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Il limone tra leggende, cure ed Istruzioni per l’uso

    Gaetano Cataldo 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • La scienza e la pratica medica nell’antica Baghdad durante il regno degli Abbassidi

    Soumaya Bourougaaoui 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • L’abbraccio dell’anima al corpo

    Elisa Casu 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • giovanna mulas

    Arte come specchio, Arte salvifica: Essere, per l’Uomo, significa Soffrire?

    Redazione 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Il cibo che cura: la rivoluzione in atto in ospedale

    Gianmarco Garau 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • La cura è arte e l’arte è cura

    Adriana De Angelis 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • La salute al naturale: l’aromaterapia

    Adriana Valenti Sabouret 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Lo zen e l’arte della manutenzione del corpo umano

    Barbara Picci 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Il ruolo del vino nella società tra leggenda e convivialità

    Maria Antonietta Angioi 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Sa panada, una ricetta rivoluzionaria che cura l’anima

    Veronica Matta 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Le regole della guarigione in Sardegna: guaritrici ed erbarias

    Claudia Zedda 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • La cura è in viaggio con se stessi

    Irene Melis 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • La farmacia settecentesca dell’ospedale degli incurabili di Napoli. Un luogo dove scienza, arte e storia si incontrano

    Carla Giannini 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • L’educazione dei sensi nel bambino: riepilogo di un percorso di ricerca

    Besma Mohamed 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • preghiera-cuore

    La parola che cura

    Nicolò Migheli 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Stephen Wiltshire

    L’arte strumento di controllo dell’empatia emotiva nei soggetti autistici

    Maria Laura Petrilli 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • bambino famiglia non tradizionale3

    L’approccio pedagogico in risposta ai disturbi specifici dell’apprendimento. L’educazione che cura

    Daniela Trudu 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Prima che serva una cura Il nostro benessere dipende da cosa mangiamo, ma anche da come e con chi lo facciamo

    Cristiana Grassi 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Una clinica per curare i mali della società? Il Padiglione Israele per la Biennale di Venezia

    Barbara Picci 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Sinergie: “Ortolana-mente”, l’esperienza del Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura 2 del P.O. SS. Trinità di Cagliari

    Redazione 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Gli italiani riscoprono le piante officinali

    Francesca Violante Rosso 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Madre terra abbi cura di noi

    Gianmarco Murru 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Il Teatro del Vissuto Un percorso rivoluzionario per i pazienti e i medici

    Carmen Bilotta 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Ophrys (Orchidaceae: Orchidinae) della Sardegna: nuovi aggiornamenti sugli impollinatori

    Redazione Naturalistica 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • La magia dell’Iperico dalla medicina popolare alla cura dell’HIV

    Cristina Delunas 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • I ciliegi sbocceranno ancora. Il cammino verso la guarigione negli scritti di Nichiren Daishonin

    Matteo Tuveri 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • “Sa Panada: Tour del gusto”, formula weekend cucina e benessere

    Redazione 14 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Giacomo Marramao e la politica 2.0

    Redazione 14 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Il mare non è una discarica: Get in Sync Water, l’installazione immersiva per stimolare consapevolezza e attivare il cambiamento

    Redazione 13 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Firenze Rocks: domani grande partenza con i Tool e The Smashing Pumpkins

    Redazione 12 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Il Museo Rossini apre con “WALL OF SOUND” la mostra di Guido Harari

    Redazione 10 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Mostra /KE’BEK/ Lepage ritratti ambienti al Festival Teatrale Inequilibrio

    Redazione 9 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Successo di Pubblico durante lo Sparkling Tour 2019 all’Istituto De Sanctis.

    Gaetano Cataldo 8 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Alla Mostra dedicata a Corto Maltese al Man di Napoli

    Gaetano Cataldo 8 Giugno 2019

    La mostra dedicata ad Hugo Pratt ed al suo più emblematico personaggio. Corto Maltese, un viaggio straordinario al Man di Napoli

    Read More...
  • Nell’anno Internazionale delle Lingue Indigene GERONIMO STILTON torna per il Milano Latin Festival

    Redazione 7 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Riforma del Terzo settore: nuovi statuti o addio agevolazioni. A Cagliari un seminario per le associazioni no profit

    Redazione 6 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • L’associazione Il Miglio verde porta i Lapola nella Casa Circondariale E. Scalas di Uta

    Redazione 6 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • A Cagliari la presentazione dell’ultimo libro di Nicolò Migheli “La Grammatica di Febrés”

    Redazione 6 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Carmenere Più Igt Veneto 2015 dell’Azienda Agricola Inama

    Gaetano Cataldo 5 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Cerealia. La Festa dei Cereali. L’etica nel piatto: Cibo, Salute, Ambiente

    Redazione 5 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • “Genius Loci – Oltre il Manicomio” ex Ospedale Psichiatrico di Udine

    Redazione 4 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • In libreria: Utopia selvaggia ‒ Saudade dell’innocenza perduta di Darcy Ribeiro

    Redazione 3 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • La Galleria Triphè presenta “Recollections 1”, mostra personale di Filippo Nesci, curata da Maria Laura Perilli

    Maria Laura Petrilli 3 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • La lunga strada della panada

    Redazione 3 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • associazione borghi autentici

    Ad Oriolo Romano (VT) il Meeting nazionale delle Comunità dei Borghi Autentici d’Italia

    Redazione 3 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Le opportunità di Art Bonus nella costruzione di partnership tra pubblico e privato. Un incontro domani a Cagliari

    Redazione 3 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • EICS 2019: l’evento internazionale sulle tecnologie immersive

    Redazione 3 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Arte e Digital Medicine: La nuova frontiera di cura per la persona

    Redazione 1 Giugno 2019

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione