logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • Maria Antonietta Angioi
  • Grazia Deledda

    Come si vince un Nobel parlando di un’isola?

    Maria Antonietta Angioi 24 Dicembre 2021

    …

    Read More...
  • Campari investe in Tannico e debutta nell’eCommerce

    Maria Antonietta Angioi 31 Luglio 2020

    …

    Read More...
  • Viaggi e vino: come pianificare un tour perfetto

    Maria Antonietta Angioi 21 Agosto 2019

    …

    Read More...
  • Il ruolo del vino nella società tra leggenda e convivialità

    Maria Antonietta Angioi 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Vino, nome femminile plurale

    Maria Antonietta Angioi 8 Marzo 2019

    …

    Read More...
  • wifold

    Pantone dedica il suo nuovo colore allo spumante inglese

    Maria Antonietta Angioi 30 Dicembre 2018

    …

    Read More...
  • Cambiamento climatico e futuro della viticultura

    Maria Antonietta Angioi 19 Dicembre 2018

    …

    Read More...
  • Food writer to be.

    Maria Antonietta Angioi 18 Dicembre 2018

    …

    Read More...
  • City break e turismo urbano.

    Maria Antonietta Angioi 25 Settembre 2018

    …

    Read More...
  • Festival Franciacorta in cantina 2018

    Maria Antonietta Angioi 13 Settembre 2018

    …

    Read More...
  • Cantina Ledda: storia, paesaggi, progetti.

    Maria Antonietta Angioi 7 Agosto 2018

    …

    Read More...
  • Notte Bianca del Cibo italiano dedicata a Pellegrino Artusi.

    Maria Antonietta Angioi 7 Agosto 2018

    …

    Read More...
  • Nasce The Grand Wine Tour, la prima certificazione italiana d’eccellenza dei servizi enoturistici.

    Maria Antonietta Angioi 11 Luglio 2018

    …

    Read More...
  • Dormire in botte: l’idea geniale che unisce vino e turismo

    Maria Antonietta Angioi 30 Giugno 2018

    …

    Read More...
  • Wine Wedding, quando l’Italia è per sempre.

    Maria Antonietta Angioi 18 Giugno 2018

    …

    Read More...
  • Grenache e cannonau: sono davvero sinonimo di una stessa varietà?

    Maria Antonietta Angioi 27 Maggio 2018

    …

    Read More...
  • Nuove regole di etichettatura, cosa cambia per il vino?

    Maria Antonietta Angioi 5 Aprile 2018

    …

    Read More...
  • Macbettu ha mortu su sonnu! Uno Shakespeare in limba sarda per la regia di Alessandro Serra.

    Maria Antonietta Angioi 8 Marzo 2018

    …

    Read More...
  • Food Travel Monitor 2016 e perché il turismo enogastronomico è importante.

    Maria Antonietta Angioi 19 Febbraio 2018

    …

    Read More...
  • Food Tourism Day 2018: turismo, trend e professioni.

    Maria Antonietta Angioi 19 Febbraio 2018

    …

    Read More...
  • Le Regioni Europee della Gastronomia 2018. È l’anno dell’Irlanda e dell’Olanda.

    Maria Antonietta Angioi 19 Febbraio 2018

    …

    Read More...
  • Turismo enogastronomico: viaggiare per scoprire.

    Maria Antonietta Angioi 13 Febbraio 2018

    …

    Read More...
  • Vinitaly 2018. A world wiNe passion.

    Maria Antonietta Angioi 13 Febbraio 2018

    …

    Read More...
  • Chianti Classico Collection 2018

    Maria Antonietta Angioi 4 Febbraio 2018

    …

    Read More...
  • Territorio e vino, come nasce una Denominazione

    Maria Antonietta Angioi 7 Gennaio 2018

    …

    Read More...
  • Vini d’Italia 2018, i Premi Speciali

    Maria Antonietta Angioi 7 Gennaio 2018

    …

    Read More...
  • La Sardegna spagnola ne “Il Corregidor” di Francesco Abate e Carlo Melis Costa.

    Maria Antonietta Angioi 16 Dicembre 2017

    …

    Read More...
  • Quasi Grazia, sold out e lunghi applausi al Teatro Massimo di Cagliari

    Maria Antonietta Angioi 23 Ottobre 2017

    …

    Read More...
  • Il progetto A.K.I.N.A.S. Vitigni unici dalla biodiversità della Sardegna

    Maria Antonietta Angioi 20 Settembre 2017

    …

    Read More...
  • Social Eating contro lo spopolamento

    Maria Antonietta Angioi 4 Luglio 2017

    …

    Read More...
  • I riti della Settimana Santa tra fede e folklore.

    Maria Antonietta Angioi 22 Aprile 2017

    …

    Read More...
  • Il buon cibo per combattere lo spopolamento, ma che sia social.

    Maria Antonietta Angioi 12 Aprile 2017

    …

    Read More...
  • Trainspotting debutta al Piccolo Auditorium. Artisti Fuoriposto e Makenes Teatro.

    Maria Antonietta Angioi 3 Marzo 2017

    …

    Read More...
  • Le ultime iniziative dell’Associazione Culturale CartaBianca.

    Maria Antonietta Angioi 24 Febbraio 2017

    …

    Read More...
  • Stato Migrante, personale fotografica di Roberto Pili al Ghetto di Cagliari.

    Maria Antonietta Angioi 20 Febbraio 2017

    …

    Read More...
  • Navigare i Confini e raggiungersi

    Maria Antonietta Angioi 20 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • Le minoranze in Europa

    Maria Antonietta Angioi 27 Giugno 2016

    …

    Read More...
  • Minoranze che si incontrano in cucina

    Maria Antonietta Angioi 25 Giugno 2016

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione