logo testata mediterranea
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Home

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • Panico Covid-19
  • Siglata la Neptune Declaration on Seafarer Wellbeing and Crew Change

    Gaetano Cataldo 6 Febbraio 2021

    Il coinvolgimento e l’importanza strategica dell’Italia nello shipping cluster è indiscutibile tanto quanto l’importanza del nostro Paese di avere una flotta efficiente e degli Equipaggi Marittimi costantemente addestrati, questo perché la nostra economia vive di trasformazione e terziario, che la necessità di superare due gap incidenti e negativi: l’inadeguatezza burocratico-strutturale dei nostri porti e la mancanza di rispetto del Marittimo.

    Read More...
  • Soltanto 108 giorni alla liberazione dei nostri pescatori e per i Marittimi in Cina?

    Gaetano Cataldo 17 Dicembre 2020

    Dopo che qualcuno ha alluso ad un’operazione ad orologeria mirata ad una presunta “passerella natalizia” da parte del governo i nostri politici staranno temporeggiando nel risolvere anche questa questione al fine di far salire l’asticella dei consensi per Capodanno o cosa?

    Read More...
  • Jep, La Grande Bellezza e la Migliore Generazione

    Gaetano Cataldo 12 Dicembre 2020

    Nel film La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino il protagonista Jep Gambardella, alla domanda “che cosa ti piace di più veramente nella vita?”, rispondeva molto serenamente e senza sentirsi in dovere di conformarsi all’andazzo generale “l’odore delle case dei vecchi”.

    Read More...
  • Un Virus. Tre Setacci, Milioni di Congetture

    Gaetano Cataldo 25 Agosto 2020

    Quando parliamo di coronavirus e di storia dei tre setacci mi viene pensare che non conosciamo le due cose a partire dalla loro origine, e da ciò che le configura in quanto esistenti. Soprattutto mi viene da pensare che non siamo né virologi né filosofi, per quanto i virus circolino liberamente nell’atmosfera e la filosofia faccia parte della nostra esistenza… in alcuni come minuti capillari ed in altri come invadenti vene varicose, come amava sostenere Friedhelm Moser, buonanima.

    Read More...
  • La prospettiva globale ed il riflesso sul Mediterraneo: effetti della condotta distruttrice dell’uomo sull’ambiente.

    Gaetano Cataldo 12 Agosto 2020

    Si è stimato che un ulteriore fermo delle attività produttive impattanti per l’ambiente per un periodo di 45 giorni eviterebbe nei soli paesi membri della comunità europea ben 145 milioni di emissioni, corrispondenti ad un calo annuo del 5%. Tutto questo ha oltretutto dimostrato che nella sola Cina il miglioramento dell’atmosfera ha evitato le morti di 4000 bambini e 73 mila anziani, grazie alla drastica riduzione degli agenti inquinanti: numeri che fanno non poco riflettere sulle principali cause di mortalità a livello mondiale, soprattutto se si considera che, rispetto alle vittime del coronavirus, il numero di persone salvate è 20 volte superiore.

    Read More...
  • chitarra in quarantena isotta

    Fotografie di una quarantena tra le altre

    Isotta Tonarelli 7 Giugno 2020

    …

    Read More...
  • LA MORTE E LA FANCIULLA, EGON SCHIELE, 1915

    Cittadini o soldati? Una riflessione sul linguaggio di pandemia

    Isotta Tonarelli 11 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • In viaggio a Dolianova ai tempi del covid19, fase due: su strada e nel web

    Cristiana Sarritzu 7 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • Riflessioni sul Futuro della Ristorazione al volgere della marea covid-19

    Gaetano Cataldo 3 Maggio 2020

    Non esiste un centro di gravità permanente nel mondo dell’imprenditoria ristorativa, bisogna stare costantemente a passo coi tempi, e nessuno può dare soluzioni efficaci per tutti, nessuno ha un “cappotto a forchetta” che stia bene indosso a tutti e per tutte le stagioni; occorrono piuttosto soluzioni ponderate minuziosamente e specifiche per ogni singola realtà, soluzioni “taylor made” insomma.

    Read More...
  • Pianeta Anziani e Pandemia

    Redazione 27 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • #uncontattochevale

    #UNCONTATTOCHEVALE, LA LEGA DEL FILO D’ORO PRESENTA UN CICLO DI INCONTRI IN DIRETTA FACEBOOK PER CONOSCERE LE DIFFICOLTA’ DELLE PERSONE SORDOCIECHE AI TEMPI DEL COVID-19

    Redazione 26 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • in viaggio tra i libri ai tempi del Covid19

    In viaggio tra i libri di casa ai tempi del Covid-19

    Cristiana Sarritzu 24 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • Dalla startup sarda Jiku nasce JikuHealth

    Redazione 24 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • Pandemia 2020

    Online l’instant book “Pandemia 2020. La vita quotidiana in Italia con il Covid-19”

    Redazione 21 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • bomba alla crema

    La “bomba” dolce sulla normalità

    Gianmarco Garau 20 Aprile 2020

    …

    Read More...
Load More 

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione