logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • 2021
  • Novembre
  • metastasis

    Metastasis debutta al Lac di Lugano mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 20:30

    Redazione 30 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Di Dato fa il Panettone Milanese e il Duomo trema

    Gaetano Cataldo 30 Novembre 2021

    quando Gerardo Di Dato fa il panettone milanese il Duomo meneghino trema. Non ci stanno Santi e la Campania, e lo dico fuori da ogni forma di provincialismo, ormai sta in cima al podio dei panettoni artigianali e ne ha per tutti i gusti. È un fatto oggettivo, chiedete in giro.

    Read More...
  • Bitcoin, arrivato il crollo

    Redazione 29 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Audio-Universo_immagine

    AUDIO UNIVERSO: UNO SPETTACOLO INCLUSIVO AL PLANETARIO

    Redazione 29 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Ti Racconto il Natale. Monica Sarnelli a Castel San Giorgio

    Gaetano Cataldo 29 Novembre 2021

    L’amministrazione comunale di Castel San Giorgio ce la sta mettendo davvero tutta e, negli ultimi tempi, l’agenda si è di molto infittita di iniziative concrete per ridare un volto territoriale più garbato alla cittadina dell’entroterra salernitano, prendendo iniziative sia di natura gestionale che culturale.

    Read More...
  • Transizione Nutrizionale ed Effetti della Globalizzazione sulla Dieta Mediterranea

    Gaetano Cataldo 28 Novembre 2021

    Stiamo immolando la nostra Identità Mediterranea al progresso, alla comodità ed all’omologazione, senza renderci conto della profonda connessione tra il cibo che compriamo e mangiamo ogni giorno, la salvaguardia degli ambienti naturali ed agricoli, le sorti delle comunità rurali che vivono qui e di quelle che vivono in condizioni precarie dall’altra parte del mondo per poter continuare ad ingozzare le fauci del consumismo.

    Read More...
  • mediterranean day

    Il 28 novembre si celebra la “Prima Giornata del Mediterraneo”

    Gianmarco Murru 28 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Coltiviamo il Futuro. Il VII Congresso Regionale della Campania al De Sanctis

    Gaetano Cataldo 27 Novembre 2021

    Si è svolto stamane, presso il prestigioso Istituto di Enologia “De Sanctis” ad Avellino, il VII Congresso Regionale della Campania della AcliTerra, branca associativa specializzata nelle professionalità agricola delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, dal titolo “Coltiviamo il Futuro, i Valori e i Beni Rurali nella Transizione Ecologica”.

    Read More...
  • le musae ensamble in concerto a Roma

    Le Musæ Ensemble al teatro Arciliuto a Roma per il reading concerto “I volti dell’amore”

    Redazione 27 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Mascherina #1522. I silenzi del disamore. Il racconto di Maggie S. Lorelli contro la violenza sulle Donne

    Maggie S. Lorelli 25 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Il Viognier Lazio Igt 2013 di Ômina Romana

    Gaetano Cataldo 25 Novembre 2021

    Il Viognier, varietà francese proveniente dalla Valle del Rodano, è stata adottata dalle cantine Ômina Romana, così come per tutti gli altri cultivar viticoli, perché dopo attenti studi sul terroir veliterno è stato possibile confermare la vocazionalità dei suoli ove il vigneto è stato messo a dimora, confermando, nella natura vulcanica con matrice franco sabbiosa degli stessi, l’alto potenziale espressivo del vino che questa azienda produce.

    Read More...
  • © 5 Continents Editions – Photo © Giancarlo Pradelli 2021

    In libreria TEMPLES di Giancarlo Pradelli, un viaggio fotografico nella Sardegna rurale e campestre dell’entroterra

    Redazione 24 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • euroflora

    ANTIQUA 2022, DAL 5 AL 13 FEBBRAIO AL PORTO ANTICO DI GENOVA

    Redazione 23 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • cucina italiana nel mondo

    VI edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo

    Redazione 22 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Donne & Diritti. Discussione a Castel San Giorgio con Lorenzo Peluso.

    Gaetano Cataldo 22 Novembre 2021

    Nella mattinata di domenica 21 novembre si è svolto, presso l’aula consiliare del Comune di Castel San Giorgio, un dibattito dal titolo “Donne & Diritti. Parliamone”.

    Read More...
  • isole del mediterraneo

    Le isole del Mediterraneo: a Cagliari due giorni di dibattiti sulla nascita di una macroregione europea

    Redazione 20 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Tunisia-Tunisi-Museo-del-Bardo-Mosaico-di-Ulisse-IV-secolo

    Racconti mediterranei, il viaggio leggendario dell’Odisseo omerico e l’Ulisse dantesco

    Redazione 16 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • TALENTPRIZE2021_

    DONNE E INNOVAZIONE PROTAGONISTE DEL TALENT PRIZE 2021

    Redazione 15 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • I Vincitori della V Edizione di Campi Flegrei in Fiore

    Gaetano Cataldo 15 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Stonewall

    Ritorna a Cagliari il Festival Internazionale Immagine d’Autore V-art

    Redazione 15 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Dinavolo 2010 della Cantina Denavolo

    Gaetano Cataldo 14 Novembre 2021

    Il Dinavolo parla di uve autoctone non molto note, narra di luoghi e di persone, soprattutto narra della filosofia enologica di Giulio Armani

    Read More...
  • diritto d'autore legge copyright

    Diritto d’autore: con AGCOM ed Equo Compenso il Governo centra più obiettivi

    Redazione 14 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • en marche cagliari

    Cagliari en marche “Biddanoa” – Proiezione del cortometraggio nelle vetrine del centro di Cagliari per Monumenti Aperti

    Redazione 12 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • le meraviglie del possibile

    Prende il via a Cagliari l’VIII edizione del festival Le Meraviglie del Possibile

    Redazione 12 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • scrittori in città 2021

    CUNEO: XXIII EDIZIONE DI SCRITTORINCITTÀ

    Redazione 11 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • centenario dell'insulina

    Speciale Centenario della scoperta dell’insulina: la Città di Bologna intitola un parco agli scienziati scopritori

    Redazione 11 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • serdiana città gentile daniel lumera

    Serdiana sarà il primo comune “gentile” della Sardegna

    Redazione 10 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • merano wine festival 2021

    Successo di Nasco e Vernaccia alla 30° edizione di Merano Wine Festival

    Redazione 9 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Dalla BMTA parte la proposta dell’Itinerario Culturale Europeo “Mediterranean Underwater Cultural Heritage”

    Redazione 9 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • La Cruna DeLago Campi Fegrei 2008 di La Sibilla

    Gaetano Cataldo 8 Novembre 2021

    Questa bottiglia è figlia di un’epoca che traccia di per sé una linea di demarcazione per la storia di questa bellissima realtà vitivinicola, in quanto costituisce l’ultima prodotta dalla sapiente mano di Luigi Di Meo e che riluce tuttavia del tocco cipressiano.

    Read More...
  • Giovanna Pancheri Beppe Severgnini

    Beppe Severgnini e Giovanna Pancheri, Paolo Mastino e Tiziana Simula alcuni dei vincitori del premio giornalistico “Città di Castelsardo”

    Redazione 8 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • “GRIDO PER UN NUOVO RINASCIMENTO”. IL COMPOSITORE STEFANO MAINETTI DIRIGE IL DOCUMENTARIO CHE CELEBRA L’ARTE IN TUTTE LE SUE FORME

    Maggie S. Lorelli 7 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Il miglior panettone classico al mondo è quello di Salvatore Tortora

    Gaetano Cataldo 7 Novembre 2021

    Salvatore Tortora si aggiudica il primo premio per il miglior panettone artigianale tradizionale 2021

    Read More...
  • cop26 clima

    Slow Food: sull’agricoltura la Cop26 punta su false soluzioni

    Redazione 6 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • A Cagliari si inaugura “Nero Assoluto” la personale dell’Artista Andrea Milia

    Redazione 6 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Mediterranea fa parte della storia del giornalismo in Sardegna. La rivista è stata inserita nel volume “Dalla prima radio libera alla scoperta del web Storia e personaggi di spicco dell’informazione in Sardegna”

    Redazione 5 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Due Nuovi Patrocini Morali per Mosaico per Procida

    Gaetano Cataldo 4 Novembre 2021

    A distanza di pochi giorni l’uno dall’altro arrivano, dopo quello di Città del Vino, i patrocini morali del Museo dell’Arte, del Vino e della Vite e quello dell’Associazione Nazionale Donne del Vino, attestazioni di stima verso Identità Mediterranea, la piccola associazione impegnata nella divulgazione della cultura del Mare Nostrum, mediante la quale è stato lanciato il progetto “Mosaico per Procida”, nato da un’idea di Roberto Cipresso.

    Read More...
  • case per gli occhi

    CASE PER GLI OCCHI: l’arte di Stefania Lai in mostra allo Spazio e Movimento

    Redazione 4 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Al via la premiazione alla V edizione di Campi Flegrei in Fiore

    Gaetano Cataldo 3 Novembre 2021

    Chiuderà sabato 6 novembre alla 11:00 presso la sala conferenze del Museo Archeologico dei Campi Flegrei, integrato nello splendido castello aragonese di Baia, la V edizione di Campi Flegrei in Fiore.

    Read More...
  • settimana_internazionale_della_gentilezza

    La Leadership Gentile apre gli appuntamenti della Settimana Internazionale della Gentilezza 2021

    Redazione 3 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • festivalscienza Cagliari

    ILARIA CAPUA ED ELENA CATTANEO APRONO GIOVEDÌ 4 NOVEMBRE IL XIV CAGLIARI FESTIVAL SCIENZA

    Redazione 3 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Il Barolo Doc di Terre del Barolo di quella assordante annata

    Gaetano Cataldo 2 Novembre 2021

    Un anno che vede, a dispetto di tutto quello che si possa pensare dei sopraccitati accadimenti e della grande ondata di freddo ad ottobre, una vendemmia ottima, addirittura maestosa a detta di altri, con un Barolo caratterizzato da profumazioni ampie ed intense, struttura notevole, austera ed armonica, di buona intensità gusto olfattiva e dalla piacevole persistenza.

    Read More...
  • Alessandro Nidi e Franco Battiato

    Barezzi Festival, la XV ed. dedicata a Battiato con C. Consoli, Fontaines D.C. e tanti altri

    Redazione 2 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Viaggio emozionale tra sapori, esperienze e ricordi condivisi da uno Chef

    Gaetano Cataldo 1 Novembre 2021

    Col suo cuore mediterraneo e la sua nipponica cura del dettaglio Molaro non è soltanto riuscito ad avvicinare due vulcani, il Vesuvio ed il Monte Fuji, lontani anni luce ma con la sua empatia riesce a trasmettere la matrice più intima della sua idea di ricetta, come in un viaggio condiviso tra sapori, scenari di vita vissuta e stati d’animo.

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione