logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • Vino
  • La visione enogastrononica dei fratelli Cosentino a Palinuro

    Gaetano Cataldo 16 Settembre 2023

    In Cilento sono pochissimi i ristoranti che celebrano l’alta cucina senza sacrificare la territorialità e il rispetto per le materie prima e il Pappa & Poppa Hostaria rientra di diritto in questa ristrettissima cerchia. Le redini di questo grazioso locale, ubicato proprio sul corso principale della suggestiva Palinuro, sono tenute ai fornelli da Gerardo Cosentino e in sala da sua sorella Maria, padrona di casa impeccabile e dal genuino senso dell’accoglienza.  

    Read More...
  • Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi torna ad Alghero dal 13 al 18 luglio. Quaranta ospiti in sei giorni tra libri, musica e uno sguardo alle stelle

    Redazione 12 Luglio 2023

    …

    Read More...
  • Quale futuro per i formaggi bio senza lattosio e senza uso di caglio animale? Il 21 giugno a Cagliari il convegno organizzato da S’Atra Sardigna, dove si presentano i risultati del progetto FOR.BIO.

    Redazione 19 Giugno 2023

    …

    Read More...
  • carloforte

    A Carloforte il seminario: Agricoltura nelle piccole isole

    Gianmarco Murru 15 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Vitigno Italia ai nastri di partenza

    Adele Munaretto 12 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • XXXVI festival Time in Jazz • Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del nord Sardegna, la trentaseiesima edizione di Time in Jazz all’insegna di “Futura”

    Redazione 21 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • Ovodda Experience 21-22-23 aprile, preludio a Cagliari il 14 aprile

    Redazione 14 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • Picoli Greco di Tufo Docg 2017 di Cantina Bambinuto

    Gaetano Cataldo 12 Aprile 2023

    Il Picoli prodotto da Marilena Aufiero è tra le più superbe traduzioni di Greco di Tufo, sia per espressione territoriale che per interpretazione nitida del vitigno, oltre che per scelta del modello enologico. La mano del vinificatore sparisce per poter consolidare lo spirito dell’uva Greco in forma fluida coerente e sincera.

    Read More...
  • Il celebre locale napoletano Vineapolis ospita Mosaico per Procida

    Redazione 12 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • I vitigni autoctoni della Sardegna protagonisti al Vinitaly: masterclass degli enologi Murru, Pala e Manca

    Redazione 7 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • Agricoltura: aperte le candidature per la seconda edizione dei premi dell’UE per la produzione biologica

    Redazione 29 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • L’attesissima tripla B di Decanto Untold: i più iconici vini italiani incontrano i grandi sommelier

    Redazione 22 Marzo 2023

    L’ottava edizione di Untold, lo smart format basato sulla valutazione di grandi vini alla cieca by Decanto, avrà luogo sabato 25 marzo 2023 a Salerno, precisamente presso la prestigiosa struttura del Saint Joseph Resort, e sarà tutta incentrata sulle 3B del vino italiano, ossia Barbaresco, Barolo e Brunello di Montalcino.

    Read More...
  • Appuntamento l’8 marzo alle ore 20 presso il Convento San Giuseppe a Cagliari con “DONNE, VINO: UN MONDO UNITO. Passeggiata enogastronomica in 10 paesi del mondo”

    Redazione 7 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • Carlo A. Martigli per Luoghi Letterari

    Redazione 3 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • È ufficiale: Procida diventa Città del Vino

    Redazione 21 Gennaio 2023

    Grazie a Identità Mediterranea, associazione culturale fondata da Gaetano Cataldo, nel 2023 Procida diventa ufficialmente Città del Vino. Raccolti 3000 € valevoli per due annualità. Adesso spetta all’amministrazione comunale di Procida impegnarsi per cooperare con l’Associazione Nazionale delle Città del Vino e rendere l’Isola un punto di riferimento della cultura del vino.

    Read More...
  • Conoscere il sake con AIS Bologna

    Redazione 18 Gennaio 2023

    …

    Read More...
  • Mosaico per Procida al pranzo di chiusura della capitale della cultura

    Gaetano Cataldo 17 Gennaio 2023

    La celebre bottiglia ideata da Identità Mediterranea e Roberto Cipresso è stata protagonista al pranzo di chiusura dell’anno di Procida capitale, abbinata alla ricetta ideata dallo chef Nino Di Costanzo in connubio al formaggio “Mamma Bruna” di Giuseppe Iaconelli.

    Read More...
  • Prima edizione Ovodda Experience, vincono sapori autentici e spirito di comunità

    Redazione 19 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • “Ovodda Experience”, primo appuntamento del progetto di turismo esperienziale che il comune porterà avanti nei prossimi tre anni

    Redazione 12 Dicembre 2022

    …

    Read More...
  • Crescenzio D’Ambrosio è l’autore di Verso il Cielo per Divinamente Abili

    Gaetano Cataldo 2 Dicembre 2022

    Verso il Cielo è l’opera che diventerà l’etichetta che cingerà Divinamente Abili, bottiglia realizzata da 31 fantastici ragazzi addestrati a diventare operatori agronomici grazie all’omonimo progetto, Qui parliamo di Crescenzio D’Ambrosio, artista acrobata e poeta vocato alla sua vulcanica terra.

    Read More...
  • Tappa veneziana del tour di festeggiamenti del trentennale del Turriga. La Fondazione Italiana Sommelier premia l’enologo Mariano Murru per i trent’anni di carriera

    Redazione 21 Novembre 2022

    …

    Read More...
  • Mosaico per Procida tra le mani di Papa Francesco

    Adele Munaretto 3 Novembre 2022

    Mosaico per Procida giunta tra le mani del Sommo Pontefice. Gaetano Cataldo è il primo sommelier a consegnare una bottiglia celebrativa ad un Papa durante un’udienza generale ed assieme ad essa un messaggio di solidarietà che apre la via all’Umanesimo del Vino.

    Read More...
  • LE ISOLE AZZORRE “PARLANO” SARDO: 50 PRODUTTORI DI ECCELLENZA IN UNA VETRINA INTERNAZIONALE GRAZIE AD “ACCORCIAMO LE DISTANZE”

    Redazione 27 Ottobre 2022

    …

    Read More...
  • La Sardegna sul podio della guida Osterie d’Italia 2023

    Redazione 27 Ottobre 2022

    …

    Read More...
  • Il Mosaico per Procida tra due presidenze AIS

    Redazione 18 Ottobre 2022

    Gaetano Cataldo ha consegnato Mosaico per Procida a Sandro Camilli, presidente nazionale AIS, all’Hotel Cetus.

    Read More...
  • Mosaico per Procida al Circolo dei Forestieri di Sorrento

    Redazione 12 Ottobre 2022

    Il 16 ottobre verrà presentato Mosaico per Procida al Circolo dei Forestieri di Sorrento

    Read More...
  • Al Ristorante La Perla di Pascalucci la Degustazione Ufficiale di Mosaico per Procida

    Gaetano Cataldo 11 Ottobre 2022

    Il 18 ottobre una nuova tappa di Mosaico per Procida: l’attesissima degustazione ufficiale in provincia di Benevento. Sarà Maria Grazia De Luca a guidare il pubblico durante l’analisi sensoriale. Appuntamento alle ore 21:00 presso La Perla di Pascalucci a San Nicola Manfredi.

    Read More...
  • insulae lab

    Insulae Lab – Centro di produzione del jazz e della creatività artistica delle isole del Mediterraneo

    Redazione 10 Ottobre 2022

    …

    Read More...
  • Mosaico per Procida in vaticano

    Gianmarco Murru 7 Ottobre 2022

    …

    Read More...
  • Al motoraduno dei due golfi anche Mosaico per Procida

    Gaetano Cataldo 20 Settembre 2022

    Il 2 ottobre ci sarà anche Mosaico per Procida ad attendere i centauri del motoraduno dei due golfi. Orario previsto alla 12:00 presso le Cantine Marisa Cuomo.

    Read More...
  • Scrittori on the road per Luoghi Letterari in Sardegna

    Gianmarco Murru 14 Settembre 2022

    …

    Read More...
  • Il Cabudanne de sos poetas, impressioni ed emozioni

    Paola Cireddu 8 Settembre 2022

    …

    Read More...
  • Il 27 agosto prende il via il Cabudanne a Seneghe a Casa Addis con il primo appuntamento dedicato alla presentazione del libro “Ovidio Addis: usciamo dalla solitudine, la leggenda è finita. Scritti editi e inediti 1940-1966” in compagnia di Luisa Mulas e Carlo Delfino. Cura l’intervento musicale Antoni Maria Cubadda con Su Contrattu de Seneghe.

    Il 27 agosto prende il via a Seneghe il Cabudanne de sos poetas 2022

    Redazione 25 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • orkestra mendoza

    ARIANO FOLKFESTIVAL 2022: dal 17 al 21 agosto con DADDY G,AFRICA UNITE, TANKUS THE HENGE, ORKESTA MENDOZA, QUANTIC

    Redazione 18 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Tre grandi assaggi di Maremma Alta

    Gaetano Cataldo 13 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Paolo Nori inaugura il decennale di Sentieri e Pensieri 2022

    Redazione 11 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Mediterranea a Palmavera

    “Mediterranea” non finisce: gli appuntamenti di agosto e settembre

    Redazione 27 Luglio 2022

    …

    Read More...
  • Igles Corelli dedica una sua ricetta a Mosaico per Procida

    Gaetano Cataldo 18 Luglio 2022

    Ecco a voi la ricetta dedicata dal maestro Igles Corelli, dedicata alla capitale italiana 2022 ed a Mosaico per Procida, raccontata passo dopo passo…

    Read More...
  • Al via il 20 luglio a Narcao (Sud Sardegna) il trentaduesimo festival Narcao Blues. Apertura con Bai Kamara Jr e Moonlight Benjamin

    Redazione 18 Luglio 2022

    …

    Read More...
  • Quando Mosaico per Procida chiama l’AIS risponde

    Gaetano Cataldo 16 Luglio 2022

    Chi è stato il primo sommelier a fare una libera donazione per Mosaico per Procida? In realtà è una sommelière, si chiama Adele Munaretto e ve la racconto assieme a Gianni Riccio e Marco Starace.

    Read More...
  • locandina archeomeet 23 luglio 2022

    Archeomeet” 4° edizione. Villanovaforru, sabato 23 luglio 2022

    Redazione 16 Luglio 2022

    …

    Read More...
  • isole che parlano 2022

    Dal 3 all’11 settembre a Palau torna il Festival Internazionale Isole che Parlano

    Redazione 16 Luglio 2022

    …

    Read More...
  • Mosaico per Procida alla Scuola Enologica De Sanctis di Avellino

    Redazione 13 Luglio 2022

    Mosaico per Procida sarà presentato presso il prestigioso Istituto Enologico “De Sanctis” grazie alla lungimiranza ed alla cortese disponibilità del suo dirigente scolastico, Pietro Caterini, ed alla sinergia tra Identità Mediterranea e l’Associazione Italiana Sommelier, sempre presente durante le manifestazioni organizzate da Gaetano Cataldo al fine di narrare la significativa esperienza a sostegno dell’isola partenopea ed a vantaggio della Campania dell’enogastronomia, regione che ha saputo rivelare il suo lato creativo, passionale, coesivo e di radicamento al territorio.

    Read More...
  • imprenditori nel Mediterraneo

    “Imprenditori nel Mediterraneo” IL 6 LUGLIO conferenza alla Manifattura tabacchi di Cagliari

    Redazione 4 Luglio 2022

    …

    Read More...
  • Mareterraisole

    Save The Date: Mare Terra Isole – Produzioni di eccellenza tra Sardegna e Azzorre 8-9 luglio

    Redazione 4 Luglio 2022

    …

    Read More...
  • A-BRUXA: pratiche, erbe, usi nella notte della vigilia di San Giovanni – Villanovaforru giovedì 23 giugno 2022

    Redazione 19 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Wine festival Oschiri

    WINE EXPERIENCE OSCHIRI 2022: ENOLOGIA E CREATIVITA’

    Redazione 18 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Al Mediterranea Hotel la degustazione ufficiale di Mosaico per Procida a Salerno

    Redazione 14 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • presentazione Libro Cagliaritani per sempre

    A Palazzo Bacaredda la presentazione di “Cagliaritani per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di Cagliari”

    Redazione 8 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Rosmarino. Paestum

    I migliori festival dell’estate 2022: DISORDER, FERRARA SOTTO LE STELLE, LOCUS, TERRAFORMA, APOLIDE, TONES TEATRO NATURA,SPRING ATTITUDE

    Redazione 20 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio accoglie Mosaico per Procida

    Redazione 9 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Vino, il Romanzo Segreto di Roberto Cipresso e Alessandro Zaltron

    Gaetano Cataldo 3 Maggio 2022

    È il romanzo dove in ogni capitolo c’è qualcosa che ci tocca sul personale forse o sfiora comune passioni: Corto Maltese, il Mare, il Radar, terre lontane…. Nel terzo capitolo si afferma che dalla Vitis Vinifera si può tornare alla Vitis Silvetris, già questo ti destabilizza e ti fa saltare dalla gioia, specie quando temi quella fillossera silenziosa che è l’introgressione genetica e ti si illumina il viso dalla speranza.

    Read More...
  • Al via la presentazione di Divinamente Abili a Sant’Agata de’ Goti

    Redazione 1 Maggio 2022

    Da sempre impegnata in progetti di valore su tutto il territorio nazionale, dando altresì sostegno alle amministrazioni locali ed alle comunità rurali, Città del Vino, storica Associazione nata nell’87 a Siena, ha da sempre avuto un ruolo attivo nel rinascimento del vino e nella valorizzazione dei territori e, con l’iniziativa “Divinamente Abili”, ha voluto dar vita ad un progetto sperimentale finalizzato a costituire un percorso attuativo esemplare e, al tempo stesso, intercettare nuove risorse per il territorio, oltre che costruire un ponte ideale tra riabilitazione, inclusione sociale e lavorativa dei soggetti con disabilità, nel settore vitivinicolo e in quello agricolo in generale. 

    Read More...
  • Città italiana della cultura 2022. Il progetto “Mosaico per Procida” protagonista di una rivoluzione culturale

    Gianmarco Murru 7 Aprile 2022

    …

    Read More...
  • Le Cantine del Mosaico nella provincia di Napoli

    Redazione 16 Marzo 2022

    Dopo aver raccontato le Cantine del Mosaico in Irpinia, poi a Benevento, dunque a Caserta, è arrivato il momento di presentare ai lettori di Mediterranea Online, le tessere del Mosaico per Procida scelte da Gaetano Cataldo in provincia di Napoli.

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione