logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito
  • Cassa

You are here:

  • Home
  • 2020
  • bando borse di studio Villa Medici

    Accademia di Francia a Roma– Villa Medici: bando di concorso per le borse di studio 2021-2022

    Redazione 30 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Dall’Eros all’Ethos. Le pulsioni amorose dell’animale uomo

    Maggie S. Lorelli 29 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Del Termopolio Pompeiano e dell’Italica Assuefazione per il Bello

    Gaetano Cataldo 28 Dicembre 2020

    Un italiano dovrebbe perdere temporaneamente la memoria per qualche giorno, così, giusto per ritrovarsi in una città d’arte, dentro una pinacoteca, nel bel mezzo di un paesaggio o di un sito archeologico del suo Paese per poter ricevere la benedizione di un grande dono: poter guardare tutto ciò con gli occhi di un bambino o di uno straniero al fine di provare lo stesso rapimento che gli animi sensibili provano quando vengono colpiti dalla sindrome di Stendhal, atterriti dalla magnificente bellezza di cui sono circondati…

    Read More...
  • la tunisie d'antan

    La Tunisie d’antan, un dialogo sul passato e presente del paese dei gelsomini. Diretta facebook alle 19 sulla pagina di mediterranea

    Gianmarco Murru 28 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • BMTA scuole Tempio di Nettuno

    Il progetto di ricerca “Turismo Archeologico e Giovani – insight e policy per un New Normal” alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

    Redazione 28 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • maternità di Gabriele Loche

    “I colori della mia terra”, la genesi artistica di Loche

    Cristiana Sarritzu 28 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • besma mohamed

    La Tunisia culla della Primavera araba: un misto di orgoglio e ombre

    Besma Mohamed 23 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Ricerche biospeleologiche condotte nel Sistema Carsico di Is Angurtidorgius a Perdasdefogu

    Redazione Naturalistica 22 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Vaccino anti covid-19

    Considerazioni sulla campagna di comunicazione vaccinale

    Antonella Zisa 22 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • testata Ercole Olivario 2021

    Ercole Olivario 2021 – Aperte le iscrizioni fino al 4 febbraio

    Redazione 21 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • premio letterario enologico

    Quarta edizone del Premio eno-letterario nazionale “Vermentino” 2020: Vince “L’eresia del Cannonau” di Gesuino Nèmus

    Redazione 21 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • salotto live mediterranea, con maggie s. lorelli e norma de piccoli

    Salotto live sulla pagina di Mediterranea. Maggie S. Lorelli intervista Norma de Piccoli su stereotipi di genere e sessismo

    Redazione 20 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Esse come Susamiello

    Gaetano Cataldo 20 Dicembre 2020

    Tra le più tipiche espressioni dolciarie della tradizione natalizia partenopea vi sono le sapienze, cioè si scrivono sapienze ma si pronunciano susamielli e si mangiano come si pronunciano.

    Read More...
  • cannabis-coltivazione

    AGRICOLTURA: ISTITUITO AL MIPAAF IL TAVOLO PER LA FILIERA DELLA CANAPA

    Redazione 18 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Casalinga ed Assaggiatrice: intervista a Carol Agostini

    Gaetano Cataldo 17 Dicembre 2020

    Il Made in Italy è attraente ed ha tantissimi ammiratori nel mondo, a dimostrazione che il nostro Paese piace ed all’Estero piace ciò che a noi italiani piace bere e mangiare. Per quanto si possa immaginare al Made in Italy come al frutto di una strepitosa campagna di marketing strategico, come quelle che il genio di Dino Villani sapeva condurre con successo, creando dal nulla San Valentino, la Festa della Mamma e la Colomba Pasquale, superbe macchinette dei soldi quasi alla pari con l’aspetto più laicamente consumista e sprecone del Natale, non è così

    Read More...
  • Soltanto 108 giorni alla liberazione dei nostri pescatori e per i Marittimi in Cina?

    Gaetano Cataldo 17 Dicembre 2020

    Dopo che qualcuno ha alluso ad un’operazione ad orologeria mirata ad una presunta “passerella natalizia” da parte del governo i nostri politici staranno temporeggiando nel risolvere anche questa questione al fine di far salire l’asticella dei consensi per Capodanno o cosa?

    Read More...
  • Dalla Libia alle vicende nazionali: Marittimi sempre più in balia delle onde. Intervista a Luigi Gallo

    Gaetano Cataldo 17 Dicembre 2020

    Tempi durissimi per i Marittimi d’Italia e dopo le speranze nutrite dall’intera Categoria, tutte riposte nel documento redatto a più mani da esponenti della Gente di Mare e consegnato a Montecitorio circa due anni fa, ci si chiede perché ancora oggi non siano arrivate risposte significative da parte delle istituzioni. Soprattutto ci si chiede come mai, dopo aver espresso puntualmente tutte le criticità sul lavoro marittimo, e le plausibili risoluzioni, alla commissione interministeriale il 5 febbraio del 2019, non arrivano risposte dai tanti esponenti del Movimento 5 Stelle che oggi occupano ruoli strategici presso i dicasteri del Lavoro e dello Sviluppo Economico, dei Trasporti Marittimi e della Pubblica Istruzione.

    Read More...
  • Roberto Giacobbo nel Castello del Conte Ugolino, Sardegna, Sulcis

    Sulle tracce del Conte Ugolino con Roberto Giacobbo

    Redazione 16 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • gheno e fois

    Marcello Fois e Vera Gheno ospiti giovedì e sabato di “Leggimi”

    Redazione 14 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Jep, La Grande Bellezza e la Migliore Generazione

    Gaetano Cataldo 12 Dicembre 2020

    Nel film La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino il protagonista Jep Gambardella, alla domanda “che cosa ti piace di più veramente nella vita?”, rispondeva molto serenamente e senza sentirsi in dovere di conformarsi all’andazzo generale “l’odore delle case dei vecchi”.

    Read More...
  • SITO ARCHEOLOGICO DI ALTINO, VENEZIA

    VENEZIA: UN GRANDE EDIFICIO PUBBLICO RIEMERGE NEL SITO ARCHEOLOGICO DI ALTINO

    Redazione 12 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • patrizia asproni diretta sulla pagina facebook di mediterraneaonline

    DonneinDiretta, il prossimo appuntamento è per domenica 13 dicembre con Patrizia Asproni per “No women? non panel!”

    Redazione 11 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • premio_gianni_massa

    Indetta la seconda edizione del Premio CORECOM Sardegna “Gianni Massa”

    Redazione 11 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Catch the moon festival

    CATCH THE MOON, il primo festival italiano dedicato al cinema d’animazione per bambini e ragazzi

    Redazione 9 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Prima segnalazione per la Sardegna di Singhiella simplex (Singh, 1931) (Hemiptera: Aleyrodidae) reperita su Ficus benjamina L. e Ficus microcarpa L.f. (Moraceae)

    Redazione Naturalistica 9 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Barde Imà Refosco dal Peduncolo Rosso Igt 2010 di Cantina Parovel

    Gaetano Cataldo 9 Dicembre 2020

    La cantina di Euro Parovel è stata fondata nel 1898 dal suo trisavolo Pietro Parovel, anno in cui vennero impiantati i vigneti e gli oliveti che in buona parte si possono ammirare anche oggi, tutti nel comune di San Dorligo della Valle sulle colline del Rio Ospo.

    Read More...
  • aiutarsi

    FONDAZIONE CARIPLO: nascono nuovi fondi per contrastare le povertà agendo sul territorio insieme alle comunità locali

    Redazione 8 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • cinema dei movimenti

    IL CINEMA DEI MOVIMENTI: la rassegna cinematografica e gli incontri il 9 e 10 dicembre

    Redazione 8 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Michele Placido

    Cinecibo Award, in ‘Digital Edition’, premia Cortellesi, Memphis, Morelli, Max Tortora, Fresi e tanti altri

    Redazione 8 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Tutti in Campania vogliono il panettone

    Gaetano Cataldo 7 Dicembre 2020

    Negli ultimi anni sembra che in Campania e più in generale nel Sud Italia, manco il tempo che arrivi il Natale, tutti vogliono il panettone… dai consulenti finanziari ai pescivendoli, dagli avvocati ai gommisti, fino agli imprenditori della ristorazione, sembra che nessuno, persino in piena ondata covid, intenda rinunciare ad avere il suo bel panettone artigianale.

    Read More...
  • intervista di maggie a nicole monte2

    Donne in diretta presenta “Revenge porn”. Maggie S. Lorelli intervista in diretta Nicole Monte, avvocato specializzato in reati digitali

    Redazione 2 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Surf a Buggerru

    Buggerru Surf Trophy – La finale del Campionato Italiano Junior di Surf

    Redazione 2 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • sciacallaggio mediatico

    Tecniche di sciacallaggio ai tempi del Covid

    Barbara Picci 1 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Prima segnalazione di Dicranolasma Soerenseni Thorell, 1876 (Aracnida,Opiliones, Troguloidea, Dicranolasmatidae) nella Grotta de Margiani Ghiani (Sardegna, Sadali, Foresta di Addoli)

    Redazione Naturalistica 1 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • Rorandelli

    L’Agenda 2030 al Festival della Scienza di Verona. Ne parliamo con l’esperto di fotografia documentaria Rocco Rorandelli

    Antonella Zisa 30 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • Otranto - Faro di Palascia, foto di Flavio Massari

    CINEMA E GIORNALISMO PER PROMUOVERE IL DIALOGO FRA I POPOLI DEL MEDITERRANEO

    Redazione 29 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • La prima volta online dell’ANMS: il congresso organizzato due volte.

    Cristina Delunas 27 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • EnoturismoVigneti

    Siglato il “Patto di Spello” tra Città del Vino, Città dell’Olio, Movimento Turismo del Vino e dell’Olio e Federazione Italiana Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori.

    Redazione 27 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • enoteca pranzi della domenica sa scolla

    Enoteca, viaggio alla scoperta del patrimonio identitario sardo attraverso vino, cibo e letteratura

    Redazione 26 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • Ricerche zoologiche condotte nella Grotta di San Giovanni a Domusnovas (Sardegna sud-occidentale)

    Redazione Naturalistica 26 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • Soffocone di Vincigliata Igt Toscana 2017 di Bibi Graetz

    Gaetano Cataldo 25 Novembre 2020

    Il vino, oggetto del desiderio e fonte di piacere allo stesso tempo, diventava elemento di fusione tra la gioia di banchettare e quella dell’amoreggiare se non addirittura l’innesco delle pulsioni che esplodevano in orge collettive tra cibi raffinati e corpi sinuosi.

    Read More...
  • LA FRANA call stazione dell'arte ulassai

    OPEN CALL “LA FRANA”, Stazione dell’Arte Ulassai, con la partecipazione di Stefano Boeri

    Redazione 25 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • nasello al forno

    Tre ricette a base di filetti di nasello che stupiranno gli ospiti

    Redazione 23 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • yahia manovra in barca a vela

    Yahia: il ragazzo che non sapeva nuotare, sfuggito dalla miseria in un barcone e ora skipper

    Redazione 23 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • Game-Over-Cover-thriller

    Game Over, il libro esordio di Herbert Zambelli. Intervista su facebook live domani 22 novembre alle 12:00

    Redazione 22 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • ECOCASA

    Superbonus 110%: risparmio di energia e minori emissioni di CO2

    Redazione 22 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • Sardegna: ultime ore per musei e attrazioni della regione per candidarsi ai Remarkable Venue Awards di Tiqets

    Redazione 22 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • kaddari foto di gianfranco colombo

    Dalia Kaddari, non più una promessa, è già una realtà

    Cristiana Sarritzu 22 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • Il Salame di Mugnano: Arte Norcina tra due Province

    Gaetano Cataldo 21 Novembre 2020

    Il salame di Mugnano rappresenta ancora oggi il salume delle feste, quelle che pur riunendo talvolta il sacro col profano continuano ad essere feste concrete, fatte di valori familiari e gioia, pertanto un rosso frizzante della Penisola Sorrentina Doc come il Gragnano sarebbe un abbinamento ideale grazie al brio ed all’eleganza contadina che entrambi sono capaci di evocare con la loro genuina rusticità.

    Read More...
  • La solitudine degli anziani. Una morte lenta

    Maggie S. Lorelli 19 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • Webinar: La cultura e il processo di cambiamento. Siamo tutti multiculturali

    Redazione 19 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • mondo eco festival

    Festival di letteratura MONDO ECO: da giovedì 19 novembre, in diretta Facebook, una “tre giorni” di incontri ricca di spunti

    Redazione 19 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • ioleggoperche

    #IOLEGGOPERCHÉ PER LE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE

    Redazione 18 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • Il punto di incontro tra psicoanalisi

    DARE VALORE, GENERARE IMPATTO. Il punto di incontro tra psicoanalisi, meditazione ed economia sociale: Melandri, Recalcati, Lumera

    Redazione 18 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • guerra psicologica negazionismo

    Il negazionista

    Barbara Picci 17 Novembre 2020

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione