logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • Scienze
  • Page 2
  • Tegnùe: scoperta l’origine dei coralli di Venezia

    Cristina Delunas 31 Maggio 2017

    …

    Read More...
  • Castellabate: “Benvenuti al Sud” nella spiaggia del giglio di mare fra dubbi e promesse di riqualificazione

    Cristina Delunas 3 Aprile 2017

    …

    Read More...
  • Sulle orme di Linneo alla ricerca di insetti in Sardegna

    Cristina Delunas 27 Gennaio 2017

    …

    Read More...
  • Il benessere passa dal parco di Molentargius: al via i gruppi di cammino

    Cristina Delunas 8 Novembre 2016

    …

    Read More...
  • Sardegna, viaggio nel paesaggio della biodiversità

    Redazione 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Una misura della qualità della vita in Sardegna: il QUAVS

    Redazione 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • I boschi sono contagiosi, storia di un’eccellenza naturale

    Fiorenzo Caterini 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • La dieta mediterranea: alcune brevi riflessioni antropologiche

    Redazione 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Innovazione in Sardegna, qualità e sostenibilità

    Monica Mureddu 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Innovazione è partecipazione

    Gianmarco Murru 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Un forziere di biodiversità: la Banca del Germoplasma della Sardegna

    Cristina Delunas 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Luoghi e cibi dei centenari

    Nicola Lecca 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Sardegna Ricerche, la Avalon dell’innovazione

    Matteo Tuveri 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Sardegna, isola della qualità della vita. Effetto giungla, mangiare geografico e longevità nelle blue zones sarde

    Carmen Bilotta 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Le dimore della tradizione sarda

    Adriana De Angelis 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Fascia costiera come bene strategico comune della Sardegna

    Redazione 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Il senso dello spazio e la scoperta del paesaggio in Sardegna

    Daniela Melis 13 Ottobre 2015

    …

    Read More...
  • La reggia nuragica di Barumini, patrimonio dell’umanità

    Valentina Porcheddu 2 Ottobre 2015

    …

    Read More...
  • Dieta mediterranea in Sardegna: rispetto del pianeta, maggiore convivialità

    Francesco Fravolini 14 Settembre 2015

    …

    Read More...
  • DNA, qualità della vita e longevità in Sardegna

    Veronica Matta 14 Settembre 2015

    …

    Read More...
  • Cannonau, storia e qualità del vitigno di lunga vita

    Francesca Violante Rosso 14 Settembre 2015

    …

    Read More...
  • Il mito della longevità, l’importanza dello stile di vita e l’incidenza del cibo

    Gianmarco Murru 14 Settembre 2015

    …

    Read More...
  • Studiare l’Alchimia e lavorare la Materia: intervista a Giovanni Atrop

    Gaetano Cataldo 19 Agosto 2015

    …

    Read More...
  • La politica, la terra e i giardini d’Europa

    Gianmarco Murru 11 Giugno 2015

    …

    Read More...
  • Una spiga per Kahlim. Intervista a Chiara Valentina Segrè

    Cristina Delunas 8 Giugno 2015

    …

    Read More...
  • Pancratium maritimum, un fiore bianco tra la terra e il mare.

    Cristina Delunas 1 Giugno 2015

    …

    Read More...
  • CARTA della TERRA

    Sabina Murru 1 Giugno 2015

    …

    Read More...
  • La biodiversità nel parco nazionale del Vesuvio

    Marika Galloro 1 Giugno 2015

    …

    Read More...
  • Il ritorno alla terra e la tecnologia virtuosa di Vittorio Arenella

    Gaetano Cataldo 1 Giugno 2015

    …

    Read More...
  • Ricercatori tra borghesia e povertà. Intervista al botanico Gabriele De Martis

    Cristina Delunas 20 Febbraio 2015

    …

    Read More...
  • La Stella di Natale: origini di un simbolo tradizionale.

    Cristina Delunas 27 Dicembre 2014

    …

    Read More...
  • Memorie micologiche

    Cristina Delunas 24 Ottobre 2014

    …

    Read More...
  • Scienza e società: quali confini?

    Cristina Delunas 2 Giugno 2014

    …

    Read More...
  • Ceroplastica: il confine sottile tra arte e scienza.

    Cristina Delunas 26 Maggio 2014

    …

    Read More...
  • L’utilità del radar e le sue limitazioni

    Gaetano Cataldo 11 Aprile 2014

    …

    Read More...
  • Tv verde

    Comunicazione scientifica in TV: riflessioni di uno spettatore

    Cristina Delunas 9 Gennaio 2014

    …

    Read More...
  • COLPI DI SCURE E SENSI DI COLPA - Storia del disboscamento della Sardegna dalle origini a oggi

    Colpi di scure e sensi di colpa. Storia del disboscamento della Sardegna dalle origini a oggi

    Irene Melis 1 Novembre 2013

    …

    Read More...
  • Migrazioni Colorate

    Sabina Murru 2 Agosto 2013

    …

    Read More...
  • Protezione dell'ambiente

    Politiche Ambientali con l’Uomo al centro

    Nicola Lecca 22 Marzo 2013

    …

    Read More...
  • I Mamuthones e il fuoco: istinto primordiale e purificazione

    Il potere apotropaico del fuoco e il mito istintuale dei Mamuthones a Mamoiada

    Viviana Maxia 1 Febbraio 2013

    …

    Read More...
  • La creatività al tempo della crisi

    Carmen Bilotta 21 Settembre 2012

    …

    Read More...
  • web-ecologia

    Rivoluzione digitale e risparmio energetico

    Redazione 1 Agosto 2012

    …

    Read More...
  • Fecondazione assistita

    La bioetica, quella grande sconosciuta…

    Ines Macchiarola 24 Maggio 2012

    …

    Read More...
  • Luca Deiana

    Intervista a Luca Deiana, responsabile del progetto Akea

    Francesca Violante Rosso 2 Maggio 2012

    …

    Read More...
  • L'Ilva di Taranto

    Taranto, una città che chiede giustizia

    Milena Galeoto 20 Febbraio 2012

    …

    Read More...
  • Cyber Parc Arsat Moulay Abdeslam

    Cyber Parc Arsat Moulay Abdeslam di Marrakech

    Laura Vargiu 1 Febbraio 2012

    …

    Read More...
  • Casa sostenibile

    Futuro sostenibile

    Redazione 15 Dicembre 2011

    …

    Read More...
  • Disoccupati dell'ambiente di Napoli

    Napoli: tra Bros incazzati e disoccupati indignati

    Redazione 1 Novembre 2011

    …

    Read More...
  • Cartografia Abruzzo

    La Petroceltic non si arrende. L’Abruzzo, da patrimonio dell’Unesco a regione mineraria

    Redazione 1 Ottobre 2011

    …

    Read More...
  • Stazione di raccolta di olio vegetale

    Dalla padella al mare

    Redazione 1 Settembre 2011

    …

    Read More...
  • Mar Mediterraneo

    Ecosistema mediterraneo

    Gaetano Cataldo 1 Settembre 2011

    …

    Read More...
  • Il giardino di pietre

    Micropaesaggi mediterranei – colori e forme della biodiversità

    Laura Sanna 5 Giugno 2011

    …

    Read More...
  • Rifiuti a Napoli

    Napoli: città del rifiuto

    Redazione 4 Giugno 2011

    …

    Read More...
  • Fondazione di Carbonia

    Un Paesaggio da Premio: Carbonia

    Serena Maffei 1 Giugno 2011

    …

    Read More...
  • Il fiume Sarno

    Valle del Sarno e agro nocerino-sarnese: il mutevole paesaggio influenzato dal corso di un fiume

    Gaetano Cataldo 1 Giugno 2011

    …

    Read More...
  • Tradizione costruttiva e innovazione edilizia per le aree del Mediterraneo

    Redazione 19 Aprile 2011

    …

    Read More...
  • Mare ed energia

    L’energia del Mare Nostrum

    Carla Giannini 15 Aprile 2011

    …

    Read More...
  • L’uomo di mare tra scienza moderna e arte nautica

    Gaetano Cataldo 4 Aprile 2011

    …

    Read More...
  • Rischio sismico

    Nuovi rischi, vecchie paure: percezione e comunicazione del rischio nella società contemporanea

    Carmen Bilotta 4 Aprile 2011

    …

    Read More...
  • Ospedale psichiatrico di Rovigo

    Spazi e condizioni della follia

    Redazione 1 Marzo 2011

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione