logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito
  • Cassa

You are here:

  • Home
  • 2022
  • Gennaio
  • Aversa Wine, conoscere l’Asprinio e difenderne il Territorio

    Gaetano Cataldo 30 Gennaio 2022

    Il 28 ed il 29 gennaio si è tenuta una manifestazione diffusa sul territorio aversano alla scoperta della storia e delle tradizioni legate all’Asprinio. Tra gli attori principali di Aversa Wine il giovane Nicola Numeroso, da sempre impegnato nella lotta per la preservazione di questo vitigno e di tutta la comunità che vi ruota attorno.

    Read More...
  • Le Cantine del Mosaico nella provincia di Avellino

    Redazione 29 Gennaio 2022

    La provincia di Avellino è un grandissimo cuore verde, ricchissimo di cantine che hanno fatto la storia del vino campano, ma è solo nelle Cantine del Mosaico che il cuore è battuto più forte, tanto da spingerle generosamente ad unirsi alle aziende vinicole delle altre aree per attestare il loro amore per il territorio, ribadendo con questo gesto forte che la cultura non isola

    Read More...
  • Il marketing della felicità, il nuovo libro di Maurizia Rimondi

    Redazione 28 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Edith Bruck: sopravvissuta ai campi di concentramento per testimoniare l’orrore

    Maggie S. Lorelli 28 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Gabriella Greison

    La rockstar della fisica Gabriella Greison all’Auditorium Santa Chiara di Trento, con UCCIDERO’ IL GATTO DI SCHRÖDINGER

    Redazione 27 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Buzzati locandina

    Certe imprevedibili sere, sabato e domenica a Cagliari omaggio a Dino Buzzati a cinquant’anni dalla morte

    Redazione 25 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • mare tramonto

    Libri, Film e Giochi: In Quale Modo il Mediterraneo ha Ispirato i Creativi?

    Redazione 24 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • ISOLA residenza carloforte nov 2021 ph s mazzotta LQ (10 di 40)

    Interconnessioni 2021 a Carloforte

    Redazione 22 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Chiesa di San Sebastiano, Isili

    Memorie della tradizione orale di Isili

    Cristiana Sarritzu 21 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Dal centro storico di Napoli la primissima enoteca a credere in Mosaico per Procida

    Gaetano Cataldo 21 Gennaio 2022

    Il Mosaico per Procida da mosaico di vino diventa sempre di più mosaico di persone che si stringono attorno a Procida e Nicola Scagliola è uno di questi, La sua enoteca, tra le storicissime di Napoli, è la prima ad aderire e sarà la prima ad avere in dono la bottiglia celebrativa, grazie alla libera donazione per aiutare a raggiungere gli obiettivi prefissati da Identità Mediterranea.

    Read More...
  • Munzir e Mustafa_1@Mehmet Aslan

    Dalla Turchia a Siena grazie a una foto: nuova vita per Mustafa e Munzir, protagonisti dello scatto vincitore assoluto del SIPA 2021

    Redazione 21 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Gianluigi Mattietti foto

    Gianluigi Mattietti presenta Cecilia di Licinio Refice, al Teatro Lirico di Cagliari

    Cristiana Sarritzu 20 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Grazia Deledda che beve il caffè

    Cultura del cibo nei libri di Grazia Deledda. Intervista all’antropologa culturale Alessandra Guigoni

    Gianmarco Murru 20 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • grazia deledda a tavola con la famiglia

    Grazia Deledda, una Nobel in cucina. Uno scritto di Neria De Giovanni

    Redazione 20 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Teatro di Novellara (RE), foto Andrea Scardova (Servizio Patrimonio Culturale ER) (2)

    A marzo l’anteprima dell’ottava edizione del Festival della Lentezza al Teatro della Rocca “Franco Tagliavini” di Novellara

    Redazione 17 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • manfredi-grazia-deledda

    Il Maktub nei libri di Grazia Deledda

    Besma Mohamed 16 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • InCanto diVino sarà l’abito di Mosaico per Procida

    Gaetano Cataldo 16 Gennaio 2022

    Dopo la manifestazione dedicata a Mosaico per Procida, conclusasi con successo al MAVV-Wine Art Museum, tutte le artiste hanno dato una grandissima prova di sé ma a vincere con un grandissimo distacco è l’opera di Carolina Albano, un esempio di come il fascino discreto della semplicità possa conquistare. Sarà la sua inCanto diVino a diventare etichetta della bottiglia celebrativa.

    Read More...
  • Secondo Mosaico per Procida il Pomodoro è Nobile

    Redazione 15 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Per quale motivo volete davvero l’olio motore

    Redazione 14 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • franziska_strauss

    CeDAC e Jazz in Sardegna i nuovi gestori del Teatro Massimo di Cagliari

    Redazione 13 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Giusy Calia_Overlap

    OVERLAP: Giusy Calia vs Josephine Sassu

    Redazione 11 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Abito nuziale di Grazia Deledda

    “Un intreccio cangiante di seta, perline e lana”
    L’ISRE ricontruisce l’abito nuziale di Grazia Deledda

    Redazione 11 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Il MAVV-Wine Art Museum ospiterà la mostra dedicata a Mosaico per Procida

    Redazione 8 Gennaio 2022

    Il prossimo 15 gennaio al MAVV-Wine Art Museum sarà una tappa fondamentale per Mosaico per Procida: dalla mostra artistica scaturirà l’etichetta della bottiglia celebrativa per la Capitale Italiana della Cultura 2022.

    Read More...
  • Peppe Guida sta con Mosaico per Procida

    Gaetano Cataldo 7 Gennaio 2022

    Il progetto Mosaico per Procida si arricchisce di un nuovo partner, tra i protagonisti più iconici della gastronomia campana: Peppe Guida, cuoco artigiano dell’Antica Osteria Nonna Rosa a Vico Equense.

    Read More...
  • Il Caseificio Ella ad Alvignano

    Redazione 7 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Carmen Consoli, concerto a Cagliari 6 gennaio 2022

    Un successo il concerto di Consoli a Cagliari per l’ultimo disco “Volevo fare la rockstar”

    Cristiana Sarritzu 7 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • massimo_zamboni_la_mia_patria_attuale_cover

    Massimo Zamboni: esce il 21 gennaio il nuovo album “La mia patria attuale”

    Redazione 7 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Clandestino

    Dialogo interculturale e declinazione religiosa nel diario “Chiamatemi Ali” dello scrittore marocchino migrante Mohamed Bouchane

    Redazione 6 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Un Analitico Umanista. Intervista ad Anton F. Börner

    Gaetano Cataldo 6 Gennaio 2022

    Un Analitico Umanista è proprio quello che meglio descrive la forma mentis di Anton F. Börner ed il suo approccio alla vita ed al lavoro. Una carriera da uomo eccezionale, affiancando personalità altrettanto eccezionali, capi di stato ed esponenti del mondo dell’economia tedesca ed internazionale, qui lo conosciamo nei panni di deus ex machina e fondatore di Ômina Romana, la splendida cantina da lui fondata a Velletri.

    Read More...
  • il galateo

    Il Galateo della Casiano: desublimazione del trattato Cinquecentesco

    Redazione 5 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • tour sardo di carmen consoli

    Carmen Consoli a Cagliari e Sassari con il nuovo album “Volevo fare la rockstar”

    Cristiana Sarritzu 5 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • Grecomusc’ Campania Bianco Igt 2017 di Cantine Lonardo

    Gaetano Cataldo 3 Gennaio 2022

    La varietà Rovello Bianco è attualmente censita in solo due comprensori dell’Irpinia: Taurasi e Bonito, per certi versi simili dal punto di vista microclimatico e per la diffusione di questa cultivar vitivinicola, diffusione pressoché sparuta in pochi filari o addirittura ceppi, comunque avanti negli anni e a piede franco.

    Read More...
  • Gaetano Marino

    Grazia Deledda, messa in voce di Gaetano Marino

    Gianmarco Murru 2 Gennaio 2022

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione