logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • Blog
  • Osservazioni sulle libellule (Odonata) di un laghetto artificiale nella città di Cagliari.

    Redazione Naturalistica 1 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • La Questione Irlandese e il Vino Italiano

    Gaetano Cataldo 30 Gennaio 2023

    Il vino deve poter tornare anche alla sua dimensione di alimento. La morigeratezza è un sano atteggiamento che va adottato sia nel bere che nel parlare del vino, che fortunatamente non ha bisogno di certi paladini e continuerà ad essere la parte intellettuale di un pranzo, come sosteneva Alexandre Dumas

    Read More...
  • Lepidotteri di un incolto urbano cagliaritano

    Redazione Naturalistica 27 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Farfalle urbane: bellezza tra muri ed erbacce

    Cristina Delunas 12 Dicembre 2021

    …

    Read More...
  • Vivere L’Autunno ad Ischia tra Terme, Musica, Mare e Vino

    Gaetano Cataldo 10 Settembre 2021

    È un’iniziativa davvero encomiabile quella di Ischia Wine Time, la quale si prefigge di tirar fuori e sottolineare una grande vocazione dell’Isola Verde: essere accogliente ed affascinante al punto di poter offrire proposte turistiche tutto l’anno ad un pubblico davvero trasversale, sia nazionale che straniero.

    Read More...
  • global warming

    Per le scuole. Idee fresche contro il riscaldamento globale. Il concorso rivolto agli studenti

    Redazione 1 Ottobre 2019

    …

    Read More...
  • La seta sarda, quell’arte antica

    Cristiana Sarritzu 25 Luglio 2019

    …

    Read More...
  • Alla Mostra dedicata a Corto Maltese al Man di Napoli

    Gaetano Cataldo 8 Giugno 2019

    La mostra dedicata ad Hugo Pratt ed al suo più emblematico personaggio. Corto Maltese, un viaggio straordinario al Man di Napoli

    Read More...
  • Vivi-ART! presenta Jimboroscopo 2019

    Viviana Maxia 9 Gennaio 2019

    …

    Read More...
  • Il Natale quando ero bambina

    Cristiana Sarritzu 22 Dicembre 2018

    …

    Read More...
  • Vivi_ART presenta SORELLE, la webmostra sulle ceramiste Cristina e Stefania Ariu

    Viviana Maxia 9 Dicembre 2018

    …

    Read More...
  • Franco Arminio in Sardegna a dicembre: Tonara e Nuoro

    Daniela Melis 30 Novembre 2018

    …

    Read More...
  • Con la luce accesa neanche gli alberi dormono

    Cristina Delunas 23 Novembre 2018

    …

    Read More...
  • La festa dei morti in Sardegna: is animeddas

    Cristiana Sarritzu 30 Ottobre 2018

    …

    Read More...
  • Stefania racconta: prevenzione, musica e fede contro il cancro

    Cristiana Sarritzu 4 Ottobre 2018

    …

    Read More...
  • Cristina Caboni

    Cristina Caboni, scrittrice da bestseller

    Cristiana Sarritzu 28 Agosto 2018

    …

    Read More...
  • Specie a sorpresa nell’ecosistema del Mar Maditerraneo

    Cristina Delunas 14 Agosto 2018

    …

    Read More...
  • Cantina Ledda: storia, paesaggi, progetti.

    Maria Antonietta Angioi 7 Agosto 2018

    …

    Read More...
  • Al via la Terza Edizione di Campi Flegrei in Fiore

    Gaetano Cataldo 21 Giugno 2018

    …

    Read More...
  • Franco Arminio in Sardegna: tra paesi e poesia

    Daniela Melis 15 Giugno 2018

    …

    Read More...
  • Educazione alla differenza di genere nella scuola dell’Infanzia

    Cristiana Sarritzu 14 Giugno 2018

    …

    Read More...
  • Il lavoro senza fine dei pescatori-sperimentatori. Intervista a Nicola Cocco

    Cristina Delunas 17 Aprile 2018

    …

    Read More...
  • Convegno internazionale tra Sardegna, Spagna e Isole Baleari

    Redazione 15 Aprile 2018

    …

    Read More...
  • The golden panada competition

    Redazione 14 Aprile 2018

    …

    Read More...
  • The anthropologist Veronica Matta, first “Dama de honor de Santa Maria de la Panada” of Sardinia

    Redazione 14 Aprile 2018

    …

    Read More...
  • Maria e il Filet di Bosa

    Il merletto di Bosa: la storia di Maria

    Cristiana Sarritzu 25 Marzo 2018

    …

    Read More...
  • donne di Bosa

    La Giana del fiume Temo

    Cristiana Sarritzu 25 Marzo 2018

    …

    Read More...
  • Adams kovacs

    Tradizioni di famiglia

    Barbara Barsali 24 Marzo 2018

    …

    Read More...
  • Alla Serata di Gala della Festa Del Mandarino dei Campi Flegrei

    Gaetano Cataldo 21 Marzo 2018

    …

    Read More...
  • Panada on the road. Biàgiu antropològicu inghìriu a sa prenda de su papare de sa traditzione sardu-mediterrànea

    Veronica Matta 15 Marzo 2018

    …

    Read More...
  • Sardegna e Minorca, due isole del Mediterraneo a confronto: coincidenze gastronomiche

    Veronica Matta 14 Marzo 2018

    …

    Read More...
  • panada

    Panada on the road – Viaggio antropologico sul gioiello della dieta sardo

    Gianmarco Murru 9 Marzo 2018

    …

    Read More...
  • Macbettu ha mortu su sonnu! Uno Shakespeare in limba sarda per la regia di Alessandro Serra.

    Maria Antonietta Angioi 8 Marzo 2018

    …

    Read More...
  • Il Museo Egizio di Torino

    Adriana De Angelis 15 Febbraio 2018

    …

    Read More...
  • Molestie sessuali sul lavoro, denunce e licenziamenti. La parola a Luisa Marilotti

    Cristiana Sarritzu 18 Gennaio 2018

    …

    Read More...
  • Posti del Mediterraneo: visitare Genova

    Daniela Melis 6 Gennaio 2018

    …

    Read More...
  • Considerazioni a margine sul terrorismo

    Barbara Barsali 22 Dicembre 2017

    …

    Read More...
  • Molestie sessuali sul luogo di lavoro, la condizione della donna, che cosa si può fare

    Cristiana Sarritzu 20 Dicembre 2017

    …

    Read More...
  • Il moscardino: tutela di un piccolo roditore che indica la salute dei boschi

    Cristina Delunas 27 Novembre 2017

    …

    Read More...
  • Il focolare domestico nei ricordi di Maria

    Cristiana Sarritzu 25 Novembre 2017

    …

    Read More...
  • Praga e Bratislava, passando per Brno: consigli per vacanze ed emozioni

    Daniela Melis 13 Novembre 2017

    …

    Read More...
  • Viaggiare organizzati (preludio a una nuova avventura all’estero)

    Daniela Melis 18 Ottobre 2017

    …

    Read More...
  • Catalogna e Sardegna: indipendentismo diviso a partire dalla politica energetica

    Veronica Matta 26 Settembre 2017

    …

    Read More...
  • Fuochi e fumi: Quartu Sant’Elena emergenza ambiente

    Cristina Delunas 22 Settembre 2017

    …

    Read More...
  • Perché il referendum per l’indipendenza della Catalogna è illegale?

    Veronica Matta 22 Settembre 2017

    …

    Read More...
  • Referendum Catalogna – Un’insolita situazione nella storia dell’Unione Europea

    Veronica Matta 21 Settembre 2017

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione