logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • 2021
  • Ottobre
  • Premiazione Canne al vento

    Tutti i vincitori del Premio letterario Canne al vento di Galtellì 2021

    Redazione 31 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Camilu Langhe Nebbiolo Docg 2018 dell’Azienda Agricola Guido Porro

    Gaetano Cataldo 30 Ottobre 2021

    Il Camilu Langhe Nebbiolo Docg del 2018 possiede una luminosissima veste color rubino con orli sottilmente granato, si presenta cristallino e di buona consistenza.

    Read More...
  • Il gesto di riconoscenza di un apprendista per uno dei suoi maestri

    Gaetano Cataldo 30 Ottobre 2021

    Don Mario 1946 è tra le ultime creazioni di Gerardo Di Dato, maître pâtissier accademico e decano della pasticceria campana. La Don Mario 1946 è una torta ispirata dalla figura di Mario Manzo, il secondo tra i maestri di Gerardo Di Dato, durante il praticantato svolto dall’ottobre 1984 al gennaio del 1986 ed il quale ha lasciato un ricordo indelebile nel cuore e nell’artigianalità di Gerardo.

    Read More...
  • BIRU_E_CONCAS_foto_gianluca_belei

    IV edizione del Festival del Passato Remoto

    Redazione 30 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • su mortu mortu nella casa di Grazia Deledda

    ISRE presenta Su mortu mortu e “In domo e Grassiedda”

    Redazione 28 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • L'UOMO DEL MERCATO di Paola Cireddu

    PROCLAMATI I VINCITORI DI VISIONI SARDE 2021

    Redazione 27 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • osservatorio patrimonio culturale privato italiano

    Quanto vale il patrimonio culturale privato?

    Redazione 27 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Per viaggiare online non serve il passaporto

    Per viaggiare online non serve il passaporto

    Redazione 26 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Prima coltivazione di cotone bio italiana. Con la musica in campo triplicati i raccolti

    Redazione 25 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Mosaico-per-Procida-Identita-Mediterranea

    Il progetto Mosaico per Procida è realtà grazie a Roberto Cipresso ed Identità Mediterranea

    Redazione 24 Ottobre 2021

    il progetto prevede la realizzazione di Mosaico per Procida, vino bianco celebrativo, con una tiratura di circa 6000 bottiglie ed annessi formati speciali i quali, con etichetta nominativa, verranno assegnati in dono alle autorità Istituzionali, agli esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo, che si saranno particolarmente spesi e distinti a ciò che Procida maturasse tale nomina e nel rendere omaggio alla splendida Isola.

    Read More...
  • la sposa nel vento, film di giovanni coda

    Casting per il nuovo film di Giovanni Coda “La sposa nel vento”. Si cercano comparse donne di tutte le età, a partire dai 18 anni

    Redazione 24 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • BOLOGNA. MANCANO POCHI GIORNI A “VISIONI SARDE 2021”

    Redazione 24 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • arte e nuove radici

    Il Consolato degli Stati Uniti e Nuove Radici presentano i nuovi leader con background migratorio: artisti, medici , scrittori, imprenditori, attivisti

    Redazione 22 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Successo dell’Italia all’80sima Fiera del Libro di Madrid. Intervista alla linguista Donatella Danzi, presidente della Dante Alighieri di Madrid

    Maggie S. Lorelli 21 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  •  Gabriele Tinti “Rovine”

    Alessandro Haber legge “Rovine” di Gabriele Tinti, una raccolta di poesie destinata alla “scultura vivente dell’attore”

    Redazione 21 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • rurale urbano

    “Rurale Urbano”, il rapporto tra città e campagna al centro di Smart Cityness

    Redazione 21 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Alessandria, il comune dedica una piazza a Grazia Deledda

    Redazione 19 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • ecommerce

    eCommerce: nel 2021 gli acquisti online in Italia raggiungono i 39,4 miliardi di euro (+21%)

    Redazione 19 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Paesaggio agrario italiano

    Il Paesaggio Agrario Italiano, convegno internazionale al Museo Cervi

    Redazione 18 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Carcere di Buoncammino

    Architetti sul carcere di Buoncammino: «è necessario un progetto di alta qualità architettonica e a grande impatto sociale»

    Redazione 18 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Grazia Deledda celebrazioni 150°

    150° Grazia Deledda: ISRE presenta la prima giornata di Convegni internazionali di studi

    Redazione 18 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • roma jazz festival 2021

    ROMA JAZZ FESTIVAL 2021

    Redazione 18 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • “Scoprire”, l’album d’esordio del progetto Amore Psiche, un manifesto di dolcezza, introspezione e nonviolenza

    Maggie S. Lorelli 16 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • La Quadratura del Cerchio del 1995: il Primo Viaggio 26 anni dopo.

    Gaetano Cataldo 15 Ottobre 2021

    La Quadratura del Cerchio, oggi evoluta in Cipresso 43 e che con l’edizione del 2017 di viaggi ne ha compiuti ben 20, inscrive nel suo perimetro non una semplice area vitivinicola con una tessitura che sa di geografia, geologia, altitudine, latitudine, orografia e clima, ma un tratto orbitale contenente misticismo e teologia, la teologia operosa e creativa di un nuovo punto di partenza per il pensiero enologico: il terroir diffuso, conditio sine qua non per ottenere il Vino d’Autore, unico, irripetibile.

    Read More...
  • Langer e Illich a Montebello nel 1987

    Al monastero di Montebello un convegno su Ivan Illich e Alexander Langer

    Redazione 15 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Considerazioni sulla presenza in Sardegna di Paysandisia archon (Burmeister,1880) (Lepidoptera, Cossoidea, Castniidae)

    Redazione Naturalistica 14 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Conferenza Stampa Diplomacy 2021

    Ready for the Unexpected? Roma riparte con il Festival della Diplomazia

    Federica Baioni 14 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • antonio scurati

    “narrate, Uomini, la vostra storia” – concorso di scrittura e masterclass con Antonio Scurati

    Redazione 14 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • BERLINER PHILHARMONIKER

    ROMA: I BERLINER PHILHARMONIKER A SANTA CECILIA

    Redazione 13 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Ad Oliena apre Sa Panedda Pintà: la prima Iad del Fatu in domo in Sardegna

    Redazione 13 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • unblaming

    È online Unblaming: il progetto che promuove il benessere digitale partendo dai più giovani, leader di domani

    Redazione 13 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • El Salvador celebra l’anniversario: un mese di Bitcoin

    Redazione 12 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • remaRoma

    Appuntamento sabato 16 ottobre per RemaRoma. Lo sport per la prevenzione delle patologie oncologiche e la riabilitazione delle pazienti operate

    Redazione 12 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Successo di Pubblico al Sake Day di Firenze

    Redazione 12 Ottobre 2021

    Successo di Pubblico al Sake Day 2021 di Firenze Sake, grazie a Giovanni Baldini ed alla sinergia tra le Associazioni Lailac, Iroha, Washoku Kentei e Aistugia.

    Read More...
  • Il Premio Nobel Riccardo Valentini inaugura il 214° anno accademico dell’Accademia Nazionale di Agricoltura

    Redazione 11 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • don-ettore-cannavera

    Eutanasia, Don Ettore Cannavera, il prete a favore del referendum: “Ho firmato, Dio è amore, parlerei di suicidio condiviso”. Cappato: “C’è uno scisma sommerso nella Chiesa

    Redazione 11 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Al Consolato francese di Napoli si insegna la lingua napoletana

    Redazione 8 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah la mostra Oltre il ghetto. Dentro&Fuori

    Redazione 8 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • L’Africa vince per la terza volta il Premio Nobel alla Letteratura. Lo scrittore tanzaniano Abdulrazak Gurnah si aggiudica il prestigioso riconoscimento

    Redazione 7 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • YASMINA REZA RICEVE IL PREMIO MALAPARTE 2021

    Redazione 6 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Apre al pubblico l’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi

    Redazione 6 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Il ritorno di Claudio Simonetti’s Goblin. Premio Nino Rota alla carriera all’autore di colonne sonore cult

    Maggie S. Lorelli 5 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Progetto Borghi, al via il Forum digitale patrocinato dal Ministero della Cultura

    Redazione 5 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • mediterraneo destino comune

    Firenze: grande successo per la tavola rotonda “Mediterraneo, destino comune”

    Redazione 3 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • L’UNIVERSITÀ DI TORINO LANCIA CODEFEST – IL PRIMO FESTIVAL AL MONDO DEDICATO AL CODICE SORGENTE

    Redazione 2 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • Femminicidi in Italia. Intervista alla senatrice Leone, Vice Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio

    Gianmarco Murru 1 Ottobre 2021

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione