logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • 2021
  • Marzo
  • museo della medicina

    Live Tour al Museo di Storia della Medicina di Padova. Boom di prenotazioni dalle scuole in meno di 48 ore

    Redazione 31 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • PROF GRAFFIGNA

    CONSUMI ALIMENTARI E SALUTE: PARLIAMO DI “ENGAGEMENT” CON LA PROF.SSA GUENDALINA GRAFFIGNA – Università’ Cattolica del Sacro Cuore

    Antonella Zisa 30 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • street art manuinvisibile

    In libreria “Muri di Sardegna” Luoghi e opere della Street art

    Redazione 30 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • libro Calvetti_Le rivali

    “LE RIVALI. Dieci donne di talento che hanno cambiato la Storia” di Paola Calvetti

    Redazione 29 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • LO SPECCHIO DI LORENZO autismo

    In prima Tv “Lo Specchio di Lorenzo” Il corto animato sul tema dell’autismo con Elio interprete del brano “Heroes” di Bowie-Eno

    Redazione 29 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • vaccini film

    VACCINI. 9 LEZIONI DI SCIENZA di ELISABETTA SGARBI

    Redazione 29 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • ludopatie

    “Io, Giovane Attore, Campagna di prevenzione delle ludopatie”.

    Redazione 29 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • Mipaaf, rinnovato accordo con Alibaba. Italia unico Paese al mondo a garantire tutela e promozione dell’agroalimentare sulle piattaforme del Gruppo

    Redazione 29 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • gairo vecchia

    L’allarme del Crei Acli: “meno 13mila abitanti in un anno” prosegue il declino demografico della Sardegna – Comunicato Stampa

    Redazione 27 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • coltivazione alghe Arborea

    Accordo di collaborazione tra CRS4 e Tolo Green per la coltivazione di microalghe negli impianti di Arborea (OR) e all’Expo di Dubai

    Redazione 27 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • dante-frankfurter-1200

    Germania vs. Dante: molto rumore per nulla

    Redazione 26 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • giochiamo_di_anticipo_le coliche

    Lo screening neonatale per la SMA cambia la storia della malattia, lo spiega l’ironia de Le Coliche

    Redazione 26 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • WOMEN ORCHESTRA: QUANDO LA MUSICA E’ DONNA

    Maggie S. Lorelli 25 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • Roma panteon

    Ecco cosa c’è da sapere prima di affittare un immobile a Roma

    Redazione 25 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • bottarga enorme

    La bottarga più costosa d’Italia è sarda e costa come 12 diamanti

    Redazione 24 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • SAN LEO (RN)_ROCCA_LIB ADRIANO GATTONI(CONCORSO FOTOGRAFICO TCI)

    I BORGHI BANDIERA ARANCIONE DEL TOURING CLUB ITALIANO PROTAGONISTI DELLA CAMPAGNA M’ILLUMINO DI MENO 2021

    Redazione 24 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • maggie s. lorelli

    “Salotto live” di Maggie S. Lorelli

    Redazione 23 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • Rachel_Launay_Country_Director_British_Council_Italia

    Il British Council annuncia la costituzione del ‘CAB’, il nuovo ‘Cultural Advisory Board’ per sostenere la Cultura in Italia

    Redazione 23 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • mandorlo in sardegna

    La valorizzazione del mandorlo sardo per la produzione di dolci tipici

    Redazione 23 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • Ulivi della Rinascita_Targhe con Poemi

    Piantati gli “Ulivi della Rinascita”. Primo passo per l’ “Itinerario Oleoturistico tra Borghi, Poesia e Ulivi” lungo la Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria

    Redazione 22 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • Esperienza Delite a Montemarano

    Gaetano Cataldo 21 Marzo 2021

    Delite, il nome dato a questa piccola cantina, nasce dall’acronimo composto dal cognome di suo nonno, dal nome di sua nonna Italia ed appunto da Emanuele, e rappresenta la promessa di questo giovane vignaiolo di mantenere salda la linea congiungente tra il passato, il presente e l’innovazione necessaria a mantenere il carattere austero ed elegante, frutto di un lavoro di una viticultura pedemontana di grande pregio.

    Read More...
  • giornata-mondiale-della-poesia 2021

    GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2021 BOOKCITY MILANO PROPONE DUE APPUNTAMENTI

    Redazione 19 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • chi-siamo-la-musica-che-gira-2

    Il Ministero della Cultura risponde al mondo della musica: entro fine marzo l’erogazione dei fondi del 2020

    Redazione 18 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • Mariasole Bianco

    Su Rai Yoyo dalla Sardegna arriva AcquaTeam-Missione Mare per la Giornata mondiale dell’acqua

    Redazione 18 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • poeti italiani e cubani

    20-25 marzo 2021, Poetas en paralelo. Poesìa y comunidad con 60 poeti da Italia Cuba Spagna

    Redazione 17 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • Abc musica

    Sabato al via Abc musica! Sino al 23 maggio in live streaming su Facebook sono in programma dieci appuntamenti

    Redazione 17 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza

    “Best Hospitals 2021”, l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza si riconferma primo ospedale del Sud Italia e della Puglia

    Redazione 17 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • isola dell'asinara

    I ‘big data’ per orientare le politiche di accoglienza: il ‘caso Asinara’ è la conferma

    Redazione 16 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • lenti a contatto

    Con la pandemia l’uso delle lenti a contatto è aumentato del 50%

    Redazione 16 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • ricerca felicità

    Lavoro in Italia: soddisfatti o rassegnati? | Primi dati dell’Osservatorio sulla Felicità della popolazione italiana attiva

    Redazione 15 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • Del “mondo salvato dai bambini”, Montessori e i viaggi spaziali

    Gianmarco Murru 13 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • Scomparsa la dottoressa Bianca Piovano. Grave Lutto in Onas

    Gaetano Cataldo 11 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • Export-Vino-Ita-2020-Infografica

    VINO, EXPORT A 6,29 MILIARDI -2,2% NELL’ANNO DEL COVID

    Redazione 11 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • robolab

    NASCE A MONZA IL PRIMO LABORATORIO IN ITALIA CON ROBOT COLLABORATIVI

    Redazione 10 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • nexo+

    NASCE NEXO+ LA NUOVA PIATTAFORMA ON DEMAND PER UN TEMPO LIBERO DI QUALITA’

    Redazione 10 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • pazzi per la matematica

    14 MARZO GIORNATA MONDIALE DEL PI GRECO

    Redazione 9 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • Premio Letterario città di castello

    Premio Letterario “Città di Castello” XV Edizione 2021

    Redazione 9 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • ALL’ESA LO SPAZIO SI TINGE DI ROSA

    Maggie S. Lorelli 8 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • eutanasia legale in Europa

    Roberto Sanna: “Un dolore raddoppiato dall’indifferenza parlamentare. Morire in Italia è legale, ma mancano le regole”

    Redazione 8 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • l'educazione al servizio della cultura, Tunisi Hotel Mavenpick

    Tunisi: l’educazione al servizio della cultura della convivenza

    Soumaya Bourougaaoui 7 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • sulla terra leggeri

    “Che coss’è l’amor”, al via la XIV edizione del Festival Sulla Terra Leggeri

    Redazione 5 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • Mario Cesare_Gergei_FotoNicolaCastangia

    Al Centro Giovanni Lilliu di Barumini riaprono le porte dell’arte con la mostra “Mario Cesare. Dalla tela dipinta alla forma scolpita”

    Redazione 5 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • dogfilmfestival

    DOG FILM FESTIVAL: online il sito della prima rassegna cine-letteraria sul cane

    Redazione 4 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • brexit proprietà intellettuale

    Webinar Brexit e Proprietà Intellettuale – Come gestire i diritti di proprietà intellettuale nel (e dal) Regno Unito a seguito della Brexit”

    Redazione 3 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • borghi

    Il turismo nei borghi come volano per l’economia e lo sviluppo del territorio

    Redazione 3 Marzo 2021

    …

    Read More...
  • Ma Cré Bianco Igt Campania 2018 di Adele Musella

    Gaetano Cataldo 2 Marzo 2021

    Una bella costruzione enologica, ammaliante e disorientante per certi versi, tanto che mai nome fu tanto indovinato per un vino: infatti quando lo si assaggia si pensa a tutto fuorché alla Campania ed ai suoi grandi vitigni autoctoni.

    Read More...
  • jonathan franzen

    Terra Madre Salone del Gusto: Questa settimana ode alla biodiversità e la proposta di Slow Food sul futuro del turismo

    Redazione 2 Marzo 2021

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione