logo testata mediterranea
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Home

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • degustazioni
  • Il Mezzanello Lardiato secondo il Vangelo di Franzese

    Gaetano Cataldo 25 Aprile 2021

    La Lardiata coi Tacchi a Spillo… un abitino rosso fiammante per i mezzanelli, quelli rigati però, brioso e sbarazzino, proprio come quelle donne che ne indossano uno e che ispirano da subito leggiadria e finezza.

    Read More...
  • Il Cielo stellato sulle vigne di Gagliano Castelferrato: Intervista a Nicolò Grippaldi

    Gaetano Cataldo 2 Aprile 2021

    La prima cosa che si scorge, senza necessariamente conoscere il suo iter studiorum, è che nel cuore di Nicolò Grippaldi, classe ‘86 e vignaiolo biodinamico, c’è una visione kantiana della vita e della vigna: il cielo stellato sopra le sue vigne riflesso in un suo personale ed intimo codice interiore che a poco a poco esce dalle sue mani e si traduce in ostinato lavoro ed in una carezza per ogni grappolo amorevolmente portato a maturazione.

    Read More...
  • Esperienza Delite a Montemarano

    Gaetano Cataldo 21 Marzo 2021

    Delite, il nome dato a questa piccola cantina, nasce dall’acronimo composto dal cognome di suo nonno, dal nome di sua nonna Italia ed appunto da Emanuele, e rappresenta la promessa di questo giovane vignaiolo di mantenere salda la linea congiungente tra il passato, il presente e l’innovazione necessaria a mantenere il carattere austero ed elegante, frutto di un lavoro di una viticultura pedemontana di grande pregio.

    Read More...
  • Il Salame di Mugnano: Arte Norcina tra due Province

    Gaetano Cataldo 21 Novembre 2020

    Il salame di Mugnano rappresenta ancora oggi il salume delle feste, quelle che pur riunendo talvolta il sacro col profano continuano ad essere feste concrete, fatte di valori familiari e gioia, pertanto un rosso frizzante della Penisola Sorrentina Doc come il Gragnano sarebbe un abbinamento ideale grazie al brio ed all’eleganza contadina che entrambi sono capaci di evocare con la loro genuina rusticità.

    Read More...
  • L’Innovazione che strizza l’occhio alla Tradizione nella Pasticceria di Gerardo Di Dato

    Gaetano Cataldo 28 Ottobre 2020

    La passione di Gerardo Di Dato per l’arte pasticcera è radicata nella terra che lo ha visto crescere, nelle giornate vissute col padre Salvatore nei frutteti di famiglia e dallo stupore che provò per la prima volta a tredici anni quando andò in visita nel laboratorio di pasticceria di suo zio Franco.

    Read More...
  • Amon Fiano 2018- cantina Rizzo

    Amon Igt Paestum 2018 di Cantina Rizzo

    Gaetano Cataldo 14 Settembre 2020

    Pur fondata nel 2004 la Cantina Rizzo è sinonimo di viticultura cilentana e parte integrante del paesaggio felittese in quanto le vigne impiantate da lunghissimo tempo accompagnano da sempre la vista del visitatore che desidera raggiungere il rio Calore e le sue gole lungo i percorsi boschivi oppure in canoa

    Read More...
  • La Bottaia Doc Aglianico del Vulture 2016 di Casa Maschito

    Gaetano Cataldo 31 Agosto 2020

    La Bottaia è fatta da Aglianico in purezza proveniente da terreni collinari tra i 450 ed i 600 metri sul livello del mare, le cui viti sono impiantate in terreni di origine vulcanica e di matrice tufaceo-argillosa e vengono allevate a Guyot

    Read More...
  • Festa Artusiana

    Spettacoli, degustazioni e tante novità alla 24^ edizione de La festa Artusiana a Forlimpopoli

    Redazione 29 Luglio 2020

    …

    Read More...
  • Visadì Langhe Dolcetto Doc 2010 di Domenico Clerico

    Gaetano Cataldo 27 Febbraio 2020

    Monchiero con viti di età variabile tra i 10 ed i 60 anni ed una resa che non supera mai i 50 quintali per ettaro, la vendemmia per ottenere il Visadì ha inizio verso metà settembre

    Read More...
  • Roma food exhibition

    MERCATO MEDITERRANEO ED EXCELLENCE INSIEME PER ROMA FOOD EXHIBITION

    Redazione 29 Ottobre 2019

    …

    Read More...
  • girogustando

    Con “Girogustando” l’Italia del gusto s’incontra in cucina

    Redazione 2 Settembre 2019

    …

    Read More...
  • Premio Terre del Negroamaro

    Undicesima edizione del Premio Terre del Negroamaro

    Redazione 1 Agosto 2019

    …

    Read More...
  • “Corti in Miniera”, festival di cortometraggi al Villaggio minerario Rosas

    Redazione 30 Luglio 2019

    …

    Read More...
  • Icaro Primitivo di Manduria Doc 2014 ed il Progetto di Raffaele Noviello

    Gaetano Cataldo 1 Ottobre 2018

    …

    Read More...
  • Luce Igt Toscana 2012 di Frescobaldi

    Gaetano Cataldo 14 Settembre 2018

    …

    Read More...
Load More 

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione