logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito
  • Cassa

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • Navigando i confini
  • Dalla fine del 2026 le carte nautiche non saranno più tra le dotazioni di bordo

    Gaetano Cataldo 15 Agosto 2022

    Meno di un mese fa, precisamente il 26 luglio scorso, l’United Kingdom Hydrographic Office ha annunciato che cesserà di produrre carte nautiche dell’Ammiragliato Britannico entro la fine del 2026, le famosissime mappe di navigazione in uso alle marinerie di tutto il mondo, meglio note col nome di Admiralty Standard Nautical Charts. L’Ufficio Idrografico del Regno Unito ha altresì aggiunto si concentrerà maggiormente sui suoi stessi prodotti e servizi inerenti alla navigazione digitale e quindi al carteggio elettronico.

    Read More...
  • Consegna degli Attestati ai Ragazzi del Progetto “La Casetta dell’Autonomia”

    Gaetano Cataldo 29 Maggio 2018

    …

    Read More...
  • Navigando i confini

    Gianmarco Murru 24 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • MigrArti

    Spettacolo e cinema nel progetto MigrArti: una breve introduzione

    Gianmarco Murru 21 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • Emigrazione e immigrazione

    Gianmarco Garau 21 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • Navigare i confini con l’Associazione italiana turismo responsabile

    Gianmarco Murru 21 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • Cartolina video

    Marc Mercier e ses “Cartes postales vidéo”

    Redazione 21 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • Rivivere lo spazio urbano navigando i confini culturali

    Gianmarco Murru 20 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • Turismo in Sardegna: etica, ambiente e migranti

    Jessica Mei Pung 20 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • Navigare i Confini e raggiungersi

    Maria Antonietta Angioi 20 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • Sguardi d’oltremare. Letteratura migrante in Italia

    Alessandra Ghiani 20 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • I ragazzi di "Calcio oltre i confini" durante un allenamento

    Calcio e “inclusione professionale” nel progetto Navigare i confini

    Gianmarco Murru 20 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • Una voce arrivata dal mare, “navigando i confini”

    Gianmarco Murru 5 Gennaio 2016

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione