logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • Daniela Melis
  • Franco Arminio in Sardegna a dicembre: Tonara e Nuoro

    Daniela Melis 30 Novembre 2018

    …

    Read More...
  • Franco Arminio in Sardegna: tra paesi e poesia

    Daniela Melis 15 Giugno 2018

    …

    Read More...
  • Frida, uno degli autoritratti esposti al Mudec

    Frida a Milano: mostra-evento al Mudec

    Daniela Melis 19 Marzo 2018

    …

    Read More...
  • Posti del Mediterraneo: visitare Genova

    Daniela Melis 6 Gennaio 2018

    …

    Read More...
  • Praga e Bratislava, passando per Brno: consigli per vacanze ed emozioni

    Daniela Melis 13 Novembre 2017

    …

    Read More...
  • Viaggiare organizzati (preludio a una nuova avventura all’estero)

    Daniela Melis 18 Ottobre 2017

    …

    Read More...
  • Storia e identità contro lo spopolamento: l’esempio di Mapp.arte

    Daniela Melis 6 Luglio 2017

    …

    Read More...
  • Cedi la strada agli alberi e dintorni

    Daniela Melis 1 Giugno 2017

    …

    Read More...
  • La magia del Trenino Verde in Sardegna

    Daniela Melis 28 Aprile 2017

    …

    Read More...
  • Aritzo, lo scrigno della montagna

    Daniela Melis 28 Marzo 2017

    …

    Read More...
  • L’Europa e l’Altra Europa hanno bisogno di cultura

    Daniela Melis 1 Marzo 2017

    …

    Read More...
  • Introduzione al concetto di Altra Europa di Matvejevic

    Daniela Melis 20 Febbraio 2017

    …

    Read More...
  • Predrag Matvejevic: quando il pensiero fa paura e incanta

    Daniela Melis 15 Febbraio 2017

    …

    Read More...
  • Albania da scoprire: il museo fotografico di Scutari

    Daniela Melis 23 Gennaio 2017

    …

    Read More...
  • La felicità va pretesa

    Daniela Melis 7 Gennaio 2017

    …

    Read More...
  • Desulo: il Natale in posti di montagna e di silenzi

    Daniela Melis 28 Dicembre 2016

    …

    Read More...
  • AnimaNera Mediterranea: un festival che unisce

    Daniela Melis 5 Dicembre 2016

    …

    Read More...
  • MED-PHARES: nuova vita ai fari del Mediterraneo

    Daniela Melis 14 Novembre 2016

    …

    Read More...
  • Su Filindeu: un’antica arte sarda famosa nel mondo

    Daniela Melis 25 Ottobre 2016

    …

    Read More...
  • Desulo, la poesia evocativa di Don Lay Deidda

    Daniela Melis 15 Ottobre 2016

    …

    Read More...
  • Ricordi di una Salonicco infuocata di proteste

    Daniela Melis 2 Settembre 2016

    …

    Read More...
  • Quel sapore della Sardegna in autunno

    Daniela Melis 30 Agosto 2016

    …

    Read More...
  • Una festa per i paesi ad Aliano (Basilicata)

    Daniela Melis 12 Agosto 2016

    …

    Read More...
  • Portogallo dal Nord al Sud

    Daniela Melis 25 Luglio 2016

    …

    Read More...
  • Il potere solidale del cibo

    Daniela Melis 11 Luglio 2016

    …

    Read More...
  • Divide et impera. Come dominare sul popolo sardo vietando l’uso della lingua

    Daniela Melis 14 Giugno 2016

    …

    Read More...
  • I cinque sensi e più della cucina mediterranea

    Daniela Melis 8 Maggio 2016

    …

    Read More...
  • Desula, storie di donne e abiti per raccontare un mondo

    Daniela Melis 14 Aprile 2016

    …

    Read More...
  • Asparagi, usi storici nel Mediterraneo

    Daniela Melis 15 Marzo 2016

    …

    Read More...
  • Teorie dell’evoluzione: internet e consumi

    Daniela Melis 1 Marzo 2016

    …

    Read More...
  • In Sardegna non c’è il mare: Fois e il suo appello ai sardi

    Daniela Melis 18 Febbraio 2016

    …

    Read More...
  • Braudel

    Il Mediterraneo storico di Braudel trova le risposte per il presente

    Daniela Melis 6 Febbraio 2016

    …

    Read More...
  • Salonicco: la città dei fantasmi di Mazower

    Daniela Melis 22 Gennaio 2016

    …

    Read More...
  • Mare e Sardegna, Lawrence: viaggio nella Sardegna del Novecento

    Daniela Melis 4 Gennaio 2016

    …

    Read More...
  • Guelfo Zamboni, un esempio di umanità

    Daniela Melis 15 Dicembre 2015

    …

    Read More...
  • Il Mediterraneo e l’Europa secondo Predrag Matvejevic

    Daniela Melis 24 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • A proposito di beni pubblici: la sicurezza alimentare

    Daniela Melis 1 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Timo, intenso aroma delle origini

    Daniela Melis 28 Ottobre 2015

    …

    Read More...
  • Il senso dello spazio e la scoperta del paesaggio in Sardegna

    Daniela Melis 13 Ottobre 2015

    …

    Read More...
  • Grecia: crisi e quotidianità

    Daniela Melis 26 Settembre 2015

    …

    Read More...
  • Emozioni sparse di un’estate in Calcidica

    Daniela Melis 12 Agosto 2015

    …

    Read More...
  • Euro si, euro no (parte 2): scenari da referendum in Grecia

    Daniela Melis 2 Luglio 2015

    …

    Read More...
  • Euro sì, euro no (parte 1): storia di una moneta in Grecia

    Daniela Melis 1 Luglio 2015

    …

    Read More...
  • Tra mare e terra le promesse affondano

    Daniela Melis 1 Giugno 2015

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione