logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • 2023
  • SOS TRES RES con i cori polifonici della Sardegna ad Aidomaggiore

    Redazione 29 Dicembre 2023

    …

    Read More...
  • Il Food a Nocera Inferiore è Wip

    Redazione 21 Dicembre 2023

    Il Wip è stato fondato proprio qui nel 2014 dai cugini Domenico Fortino e Lorenzo Oliva con la ferma intenzione di farne un punto di ritrovo per amici, appassionati e cultori della gastronomia locale, con l’impegno di essere costantemente work in progress. Infatti il Wip non è soltanto pizza & burger, bensì ricerca costante nelle tecniche di panificazione e lievitazione, oltre che di materia prima di altissimo livello, con un menu dinamico. Insomma al Wip si assaggiano i prodotti locali di artigiani della terra, norcini e mastri casari, i primi piatti con i formati più caratteristici e la calibrata scelta delle carni.

    Read More...
  • Il festival del Mediterraneo 2023 in Sardegna si chiude con gli appuntamenti del Natale

    Redazione 20 Dicembre 2023

    …

    Read More...
  • “Top Italian Food”: bollino di qualità per Carnaroli Classico e Aromatico Gange di Riso Passiu.

    Redazione 19 Dicembre 2023

    …

    Read More...
  • Serata di beneficenza per le missioni cristiane in Africa al ristorante La Gare di Pompei

    Redazione 18 Dicembre 2023

    …

    Read More...
  • Suicidio Assistito, il LIBRO del Filosofo Giovanni Fornero “Il Diritto di andarsene”. Prefazione di Marco Cappato

    Redazione 15 Dicembre 2023

    …

    Read More...
  • Le Isole di Luce illuminano le festività del Lago Maggiore e del Lago d’Orta 

    Redazione 15 Dicembre 2023

    …

    Read More...
  • Il Bosco di Valcanneto (Cerveteri, Lazio): dati preliminari sulla biodiversità della fauna vertebrata a supporto della tutela del sito

    Redazione Naturalistica 11 Dicembre 2023

    …

    Read More...
  • Presentazione a Roma dell’11° Rapporto sulla Povertà Sanitaria: 427.000 persone senza cure

    Redazione 5 Dicembre 2023

    …

    Read More...
  • Importante studio di Casa Sollievo della Sofferenza (CSS) di San Giovanni Rotondo: risultati positivi dal trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti con Sclerosi Multipla Secondaria Progressiva

    Redazione 3 Dicembre 2023

    …

    Read More...
  • Le ex colonie portoghesi: media e decolonizzazione. A Roma dal 10 al 14 dicembre 2023, un convegno internazionale, una rassegna cinematografica, giornate di studio

    Redazione 1 Dicembre 2023

    …

    Read More...
  • Rea, l’Olio Extravergine strutturato del Frantoio Torretta

    Gaetano Cataldo 1 Dicembre 2023

    Lo racconta il paesaggio della periferia dalle colline ondulate, colme di ulivi, e lo attesta pure il lavoro costante della famiglia Provenza: la città di Battipaglia, oltre che della mozzarella di bufala campana, è capitale dell’olio extravergine di oliva o, quantomeno, uno tra i più importanti distretti dell’olivicoltura del sud Italia. Qui raccontiamo il Rea, l’olio evo materico del Frantoio Torretta.

    Read More...
  • Dal sei al dieci dicembre a La Nuvola di Roma “Più libri più liberi”. Il tema di questa edizione è Nomi Cose Città Animali 

    Redazione 28 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • Dal 27 al 29 novembre 2023 a Napoli l’evento UNESCO “Naples Conference on Cultural Heritage in the 21st century”

    Redazione 26 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • Premio “Giuseppe Dessì” 2023, vincono Ermanno Cavazzoni nella sezione narrativa ed Enrico Testa nella sezione poesia

    Redazione 26 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • Al cinema Troisi di Roma “School of Love” la giornata contro la violenza sulle donne

    Federica Baioni 26 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • Le ostriche delle cugine Migliaccio in scena al Quarto Miglio

    Gaetano Cataldo 23 Novembre 2023

    Da settembre 2023 Migliaccio storie di Mare, giovanissima start up tutta al femminile, si prefigge di portare in tavola il gusto più autentico delle ostriche ed elevare la cultura del frutto di mare tra i consumatori: indicazioni sul calibro e tecniche di allevamento, tracciabilità del prodotto e descrizione, sono soltanto alcuni degli aspetti finalizzati a stimolare la curiosità e favorire un approccio al consumo consapevole del prodotto.

    Read More...
  • Donne e vino, il 94% usa l’identità del territorio: l’indagine

    Redazione 23 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • Come arriva l’energia elettrica nelle nostre case?

    Redazione 23 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • Cagliari. Tavola rotonda dal titolo Donne con disabilità e violenza: un male al quadrato

    Redazione 22 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • La Sardegna nuragica vista attraverso gli occhi della scrittrice Claudia Zedda. Venerdì 24 novembre l’autrice presenta il suo romanzo “Janàsa”

    Redazione 21 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • In Trentino ci sarà una nuova funivia. Ma trasporterà mele e toglierà camion dalle strade

    Redazione 17 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • La delegazione salernitana dell’Ais fa il bis con il sake giapponese

    Redazione 16 Novembre 2023

    Sulla scia del grande entusiasmo e del successo di pubblico del primo appuntamento, di circa quattro anni fa, ecco la riconferma di un nuovo incontro, fissato a venerdì 1 dicembre alle ore 20:30 presso il Saint Joseph Resort: Il sake Giapponese e la Dieta Mediterranea attraverso i Formaggi, targato Ais Salerno.

    Read More...
  • Al Torino Film Festival 16 MILLIMETRI ALLA RIVOLUZIONE, il docu-film sul PCI di Giovanni Piperno con Luciana Castellina

    Redazione 15 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • Conferenza-Italia-e-Stati-Uniti-la-cooperazione-internazionale-sulle-biotecnologie-emergenti-e-le-scienze-della-vita_-Farnesina-14-Novembre-2023.jpeg

    Alla Farnesina la conferenza “Italia e Stati Uniti: la cooperazione internazionale sulle biotecnologie emergenti e le scienze della vita”

    Federica Baioni 14 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • Nella giornata conclusiva del Cagliari Festival Scienza domani sarà assegnato il Premio Donna di Scienza

    Redazione 13 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • L’università federiciana ha compiuto 800 anni

    Gaetano Cataldo 13 Novembre 2023

    Si è tenuta stamane, lunedì 13 novembre, la cerimonia solenne per celebrare gli 800 anni dell’Università Federico II di Napoli, presso l’Aula Magna Storica dell’antica sede dell’ateneo, al Corso Umberto I a Napoli.

    Read More...
  • Mario Crippa pittore Milano

    MILANO nelle opere di Marco Crippa. 50 anni di pittura di strada

    Redazione 13 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • Successo di pubblico per l’annullo filatelico a Castel San Giorgio

    Redazione 12 Novembre 2023

    Esattamente come da programma, venerdì 10 novembre scorso, presso la Sala Jean-Claude Izzo di Villa Calvanese a Castel San Giorgio, si è celebrata un’importantissima ricorrenza: il 160° anniversario del nuovo toponimo del piccolo borgo nell’entroterra salernitano, stabilito nel 1863 da editto prefettizio postunitario. Grande è stata la manifestazione di interesse da parte del pubblico.

    Read More...
  • Dal Festival dell’Italia Gentile alla Giornata Mondiale della Gentilezza

    Redazione 11 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • Proiettato alla Camera il Docufilm di Luca Telese “Stato di Grazia”. L’opera dedicata alla storia di Ambrogio Crespi, un caso esemplare di malagiustizia

    Federica Baioni 9 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • Investire nelle società di iGaming: quali sono le opportunità?

    Redazione 9 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • A Roma si è discusso di Intelligenza artificiale da ogni punto di vista nell’evento organizzato dall’Adnkronos, l’8 novembre al Palazzo dell’Informazione

    Federica Baioni 9 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • Stellati d’Italia a Dubai per promuovere la cucina regionale. Tra i protagonisti anche Francesco Stara, chef stellato del Fradis Minoris

    Redazione 7 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • ITS TIME! A Milano la seconda edizione Premio “Pino Locorotondo”

    Redazione 5 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • PICASSO OSPITA PICASSO. Alla mostra Picasso Rendez-Vous a Torino, Michela Tanfoglio presenta il suo libro PICASSO – La Mala Arte

    Redazione 2 Novembre 2023

    …

    Read More...
  • La Dieta Mediterranea in abbinamento al Sake Giapponese

    Gaetano Cataldo 30 Ottobre 2023

    Le assonanze tra la Dieta Mediterranea e la Cucina Giapponese sono evidenti almeno dagli anni ’70 del secolo scorso e sottolineano quanto un consumo di alimenti variegati, privilegiando materie prime di origine vegetale, incluso un sano stile di vita, siano tratti comuni dei centenari del Cilento e del Giappone. Come si fa ad abbinare però il Sake Giapponese alla Dieta Mediterranea?

    Read More...
  • L’economia del Mediterraneo tra sapori ed industrie 

    Redazione 29 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Castel San Giorgio celebrerà il 160° anniversario del suo toponimo postunitario

    Redazione 27 Ottobre 2023

    La cittadina dell’Ager Sarnensis si prepara a celebrare i primi centosessant’anni del suo nuovo battesimo postunitario e lo farà venerdì 10 novembre presso i locali di Villa Calvanese, storica struttura vanvitelliana a partire dalle ore 11:00, dinanzi alla presenza di autorità civili, militari e religiose, della stampa locale e del grande pubblico, con il coinvolgimento degli istituti scolatici del comprensorio.

    Read More...
  • Primitivo in Rosa Igt Puglia 2018 di Oreste Tombolini

    Gaetano Cataldo 26 Ottobre 2023

    Il Primitivo in Rosa Igt Puglia 2018, oggi Brandisio in Rosa, è una fedele traduzione della vendemmia che lo ha generato e la risultante delle interazioni fra clima, territorio e piante, oltre alla mano, decisa e delicata al tempo stesso, dell’uomo che lo ha prodotto. In questo pezzo raccontiamo il terroir dove Oreste Tombolini produce il suo rosato.

    Read More...
  • Numero Speciale Urban Nature 2023

    Cristina Delunas 26 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Al festival letterario Oltre i confini di Pula, il libro Disturbi visivi ed autismo: uno sguardo sulla complessità

    Redazione 26 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Svelati i primi 4 vini subacquei prodotti in Molise da ‘LeProfondità

    Redazione 26 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • La Sardegna secondo Osterie d’Italia 2024

    Redazione 24 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Inaugurato a Messina il “Mosaico delle meraviglie” di Birra Messina cristalli di sale

    Redazione 24 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Navigare nel Futuro: Sviluppo Web, Innovazioni e Sfide Imminenti del 2024

    Redazione 23 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Al via le riprese del progetto “The Last Lamentation” di Valentina Medda

    Redazione 21 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Si è conclusa con grande successo la terza edizione di Luoghi Letterari. “Il Veneto ci ha regalato esperienze meravigliose”

    Redazione 19 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Yakult Italia con il “Science for Health Award” premia i professionisti della nutrizione under 40

    Redazione 17 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • ARTE CONTEMPORANEA SENZA LATTOSIO: L’Universo dell’Arte Spiegato da Nilla Zaira D’Urso

    Redazione 17 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Caro bolletta, ecco come scegliere le migliori offerte energetiche sul mercato

    Redazione 16 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • La Carta di Firenze protagonista di Sardegna Mediterranea – Isola del Genio e dell’Ingegno

    Redazione 15 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Barriere linguistiche, distanza sociale e identità plurali. L’integrazione linguistica degli stranieri al Polo Sociale integrato di Palermo

    Redazione 15 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Parte Diplomacy23, dal 19 al 27 ottobre, presentata la 14° edizione del Festival che vede Roma capitale della Diplomazia

    Federica Baioni 13 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Al FESTIVAL LUSSU, dalle streghe di JOYCE all’omaggio a GUCCINI e il tributo a WISLAWA SZYMBORSKA

    Redazione 12 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Conferenza stampa Luoghi Letterari Veneto Maurizio Molinari, Cristiano Corazzari, Gianmarco Murru, Giulio Pisano

    Luoghi Letterari Veneto, presentata la prima edizione al Palazzo della Regione a Venezia

    Redazione 9 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Urban Nature 2023. Conoscere la Natura per raccontarla

    Cristina Delunas 4 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Gemellaggio tra l’unione dei comuni dell’Anglona, della bassa valle del Coghinas e il comune di Tursi in Basilicata

    Redazione 4 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • SARDEGNA: NEL WEEKEND RACCOLTE OLTRE 11 TONNELLATE DI PLASTICA E RIFIUTI

    Redazione 2 Ottobre 2023

    …

    Read More...
  • Un ciclo di incontri con Christian Greco

    Redazione 2 Ottobre 2023

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione