logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • 2021
  • Settembre
  • mare liberum

    A Catania il Festival internazionale di Geopolitica di Estwest 2021

    Redazione 30 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Giornata Mondiale della Salute Mentale

    Il disagio psichico ai tempi della pandemia: torna Màt, la Settimana della salute mentale. 100 eventi in sette giorni a cavallo tra cultura e salute

    Redazione 30 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Fibrosi cistica: al via la XIX campagna nazionale raccolta fondi di FFC ricerca a sostegno di “una cura per tutti”

    Redazione 30 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • urban-nature

    Mediterranea partner di Urban Nature. Riparte la manifestazione promossa dal WWF, dal 10 ottobre in tutta Italia, per la prima volta in Sardegna con le iniziative di Naturalistica

    Redazione 29 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Francesco Zanin, Lanciamento della mongolfiera, Venezia (cm 134x75,5)

    Venticinque capolavori del Vedutismo veneziano in mostra dal 9 novembre al 3 dicembre a Milano

    Redazione 28 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Gaetano Cataldo al Sake Day 2021 a Firenze

    Redazione 23 Settembre 2021

    Il primo di ottobre Firenze celebra il Sake Day 2021 grazie a Giovanni Baldini, fondatore della Scuola Italiana Sake, ed alla partneship con le più importanti Associazioni di Cultura Giapponese.

    Read More...
  • Al Palazzo Siotto di Cagliari la presentazione del lavoro che il Progetto Mediterranea ha svolto in Sardegna. Mediterraneaonline diventa partner del progetto

    Gianmarco Murru 22 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Marco Tullio Barboni. Una vita per il cinema alla scoperta di un cuore bambino.

    Maggie S. Lorelli 21 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Bike & Gusto

    Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2021: il fenomeno è in costante crescita. I turisti, più attivi ed esigenti, sono le “sentinelle” della sostenibilità (e del PNRR)

    Antonella Zisa 21 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Match_Sara Angius e Milan Tomasik

    Il 17 settembre prosegue Logos/Cortoindanza con lo spettacolo “Match?” al Lazzaretto di Cagliari, di e con Sara Angius e Milan Tomasik

    Redazione 16 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • L'Accademia del tempo- immagine di Alonso Crespo

    L’accademia del Tempo, domani e sabato a Cagliari appuntamento con lo Stalker Teatro e il suo storico spettacolo Cara mamma caro papà

    Redazione 16 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Saluto alla Sardegna del Progetto Mediterranea sabato 18 settembre presso la Fondazione Siotto di Cagliari, con la partecipazione musicale de Le Musæ Ensemble

    Redazione 16 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • FERRARA FOOD FESTIVAL

    PRIMA EDIZIONE FERRARA FOOD FESTIVAL

    Redazione 16 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • disabili

    Uno spazio nella spiaggia del Poetto dedicato alle persone con disabilità gravissime

    Redazione 15 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • fiera del tartufo d'alba 2021

    91ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, dal 9 ottobre al 5 dicembre

    Redazione 15 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • identities 2021 banner 20 SET

    A Firenze la tavola rotonda “Mediterraneo destino comune”

    Redazione 15 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Dialoghi-di-Carta

    A Sardara la terza edizione del festival letterario Dialoghi di Carta

    Redazione 14 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • gaming modena

    Gaming: quando la realtà si mette in gioco. Al via la quarta stagione di AGO Modena Fabbriche Culturali

    Redazione 13 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • roadtogreen 2021

    Nella sfida alla sostenibilità, vince la creatività. A Roma i finalisti del contest #roadtogreen

    Redazione 13 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • SERGIO ATZENI

    L’ultima giornata del festival Letterario del Monreale inizierà con il ricordo dello scrittore Sergio Atzeni

    Redazione 11 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • festival di musiche per coro

    Spettacolo Aperto 2021, festival di musiche per coro

    Redazione 10 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Vivere L’Autunno ad Ischia tra Terme, Musica, Mare e Vino

    Gaetano Cataldo 10 Settembre 2021

    È un’iniziativa davvero encomiabile quella di Ischia Wine Time, la quale si prefigge di tirar fuori e sottolineare una grande vocazione dell’Isola Verde: essere accogliente ed affascinante al punto di poter offrire proposte turistiche tutto l’anno ad un pubblico davvero trasversale, sia nazionale che straniero.

    Read More...
  • Voglio una vita Gluten Free. Moda, dieta o fake news?

    Maggie S. Lorelli 9 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • ColornoPhotoLife

    Dal 12 settembre all’8 dicembre 2021 a Colorno (PR), “Il Fattore Umano” di ColornoPhotoLife

    Redazione 9 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • arrivo a Roma degli Insuperabili

    Il progetto “Insuperabile”, dalla Sardegna in cammino per tutta l’Italia per aiutare le persone autistiche a vivere meglio incontra il Papa a San Pietro

    Redazione 9 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • festivaletteratura Mantova

    Al via la 25ª edizione di Festivaletteratura Mantova

    Redazione 7 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Bomprezzi

    Nasce il Premio giornalistico Bomprezzi

    Redazione 7 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • festival letterario del monreale

    TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL LETTERARIO DEL MONREALE

    Redazione 6 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • cheescake al caffè pan di stelle

    La magia del Cheesecake al caffè

    Redazione 6 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Granina di sughero

    A Conegliano la mostra “SUG_HERO – Metaforme – Le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sughero”

    Redazione 6 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Il Territorio e la Cucina di Pasquale Tarallo

    Gaetano Cataldo 4 Settembre 2021

    Ci sono pochi posti dove il mare è disposto ad entrare fin dove l’uomo domina i fuochi delle cucine, portato dal vento attraverso le finestre delle casette, i vicoli e le stradine, per benedire la Dieta Mediterranea che mani laboriose ed esperte celebrano con la stessa risolutezza e cura con la quale i pescatori issano le reti, estraendo rispettosamente dalla materia prima tutta la sua marinara essenza ed il suo sapore più autentico per comporre piatti gustosi.

    Read More...
  • Roberto Cipresso ed i Produttori Campani celebreranno Procida Capitale della Cultura

    Gaetano Cataldo 3 Settembre 2021

    Da un’idea di Roberto Cipresso, winemaker e scrittore cult di fama internazionale, nasce l’idea di una bottiglia celebrativa che possa dare un senso di coesione e di appartenenza ai produttori di vino in Campania e renderli attivamente partecipi a questo grande evento.

    Read More...
  • theodorakis

    Ci lascia Mikis Theodorakis, il compositore Mediterraneo

    Gianmarco Murru 2 Settembre 2021

    …

    Read More...
  • Calasetta Sottotorre

    Parte venerdì 3 settembre, fino al 25, la manifestazione Calasetta Accessibile e Sostenibile

    Redazione 2 Settembre 2021

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione