logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito
  • Cassa

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • cultura mediterranea
  • Il Vrora, l’infuso di concetto di Giuseppe Pastore

    Gaetano Cataldo 20 Agosto 2022

    Il Vrora è un arazzo liquido in cui si incontrano viaggi ed avventure caraibiche che approdano nella cultura mediterranea e nel genius loci squisitamente cilentano, frutto dell’erudita artigianalità e della passionale testardaggine di Giuseppe Pastore.

    Read More...
  • Dalla fine del 2026 le carte nautiche non saranno più tra le dotazioni di bordo

    Gaetano Cataldo 15 Agosto 2022

    Meno di un mese fa, precisamente il 26 luglio scorso, l’United Kingdom Hydrographic Office ha annunciato che cesserà di produrre carte nautiche dell’Ammiragliato Britannico entro la fine del 2026, le famosissime mappe di navigazione in uso alle marinerie di tutto il mondo, meglio note col nome di Admiralty Standard Nautical Charts. L’Ufficio Idrografico del Regno Unito ha altresì aggiunto si concentrerà maggiormente sui suoi stessi prodotti e servizi inerenti alla navigazione digitale e quindi al carteggio elettronico.

    Read More...
  • Transizione Nutrizionale ed Effetti della Globalizzazione sulla Dieta Mediterranea

    Gaetano Cataldo 28 Novembre 2021

    Stiamo immolando la nostra Identità Mediterranea al progresso, alla comodità ed all’omologazione, senza renderci conto della profonda connessione tra il cibo che compriamo e mangiamo ogni giorno, la salvaguardia degli ambienti naturali ed agricoli, le sorti delle comunità rurali che vivono qui e di quelle che vivono in condizioni precarie dall’altra parte del mondo per poter continuare ad ingozzare le fauci del consumismo.

    Read More...
  • I Vincitori della V Edizione di Campi Flegrei in Fiore

    Gaetano Cataldo 15 Novembre 2021

    …

    Read More...
  • Dinavolo 2010 della Cantina Denavolo

    Gaetano Cataldo 14 Novembre 2021

    Il Dinavolo parla di uve autoctone non molto note, narra di luoghi e di persone, soprattutto narra della filosofia enologica di Giulio Armani

    Read More...
  • Successo dell’Italia all’80sima Fiera del Libro di Madrid. Intervista alla linguista Donatella Danzi, presidente della Dante Alighieri di Madrid

    Maggie S. Lorelli 21 Ottobre 2021

    …

    Read More...
  • G20_cultura

    G20 della Cultura. Roma 29-30 luglio 2021

    Redazione 28 Luglio 2021

    …

    Read More...
  • mediterranea festival Alghero

    Mediterraneaonline è Media Partner del festival di Alghero “Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi.”

    Gianmarco Murru 9 Luglio 2021

    …

    Read More...
  • mediterranea festival Alghero

    Mediterranea. Culture, scambi, passaggi.

    Redazione 8 Luglio 2021

    …

    Read More...
  • Varo barca Freedom OIC -ICS

    Presentato il progetto IngegiAMOci, l’imbarcazione di classe paralimpica Hansa 303 FREEDOM

    Redazione 22 Giugno 2021

    …

    Read More...
  • Estasi in Ascesa Moscato di Trani Igt Puglia 2018 di Franco Di Filippo

    Gaetano Cataldo 9 Giugno 2021

    L’Estasi in Ascesa Moscato di Trani del 2018 ondeggia nel calice come velluto liquido dal biondo dorato, lasciando tracce di buona densità. I suoi profumi ammalianti danno aspettativa di dolcezza nelle sue note di uva spina e fiori di arancio, albicocca matura, mela champagne e guayaba con rintocchi di salvia essiccata ed una scia finale di crema pasticcera, ma al palato giunge da subito il disinganno: una tensione sapida che primeggia sulla freschezza, quest’ultima a rendere succoso il sorso, avviluppate in voluttuosa rotondità.

    Read More...
  • L’Ulivo. Una Poesia di Francesco Terrone

    Gaetano Cataldo 12 Ottobre 2020

    “L’Ulivo” dell’ing. Francesco Terrone, poeta e scrittore, è un’ode alla bellezza di questa pianta, fiera testimone della civiltà umana, poiché è dai tempi più remoti che ad essa si accompagna.

    Read More...
  • Cultura Plurale

    Parte in Sardegna il progetto Cultura Plurale

    Gianmarco Murru 23 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • circles Duilio Zanni

    CIRCLES – 800 TONDI D’ARTE della collezione DUILIO ZANNI alla XXXIII Edizione di Antiquariato Nazionale – Mostra Mercato 2019

    Redazione 7 Settembre 2019

    …

    Read More...
  • ENEIDE all'Antica Tonnara Su Pranu di Portoscuso

    NurArcheoFestival: sabato 7 settembre, Gianluigi Tosto con ENEIDE all’Antica Tonnara Su Pranu di Portoscuso; a Villa Verde LA VEDOVA SCALZA di Niffoi

    Redazione 7 Settembre 2019

    …

    Read More...
  • Alla Mostra del Cinema di Venezia presentati gli eventi catanesi Corti in Cortile e Catania Film Fest

    Alla Mostra del Cinema di Venezia presentati gli eventi catanesi Corti in Cortile e Catania Film Fest

    Redazione 3 Settembre 2019

    …

    Read More...
  • lorighittas

    Valigia e borsa della spesa: quando viaggiare significa assaggiare

    Cristiana Grassi 21 Agosto 2019

    …

    Read More...
  • Usque ad sidera - Festival calabrese dell’astronomia

    Usque ad sidera – Festival calabrese dell’astronomia

    Redazione 14 Agosto 2019

    …

    Read More...
  • 'Identità Italiana', libro di Anna Mahjar-Barducci

    L’Italia messa davanti ad una continua ridefinizione della propria identità. ‘Identità Italiana’, il libro di Anna Mahjar-Barducci

    Redazione 10 Agosto 2019

    …

    Read More...
  • Capalbio libri

    CAPALBIO LIBRI 2019: il programma del 2 agosto con Carlo Calenda e Benedetta Cibrario

    Redazione 1 Agosto 2019

    …

    Read More...
  • Premio Nazionale di Poesia Isola d’Elba

    Redazione 15 Maggio 2018

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione