
In questo momento di emergenza e costrizione all’isolamento il web porta con se la possibilità di creare comunità impossibili da immaginare solo pochi anni fa.
La rete da la possibilità di lavorare con collaboratori senza limiti di spazio e tempo, permette di abbattere le distanze ed andare oltre le frontiere.
Da questa opportunità nasce la community Culturaplurale.tribe.so, la nuova piattaforma digitale creata dall’esigenza di poter guardare al mondo con nuovo entusiasmo, offrendo uno spazio creativo delle possibilità e di immaginazione del domani, di cui mediterraneaonline fa parte con orgoglio.
Un’ esperimento sociale, un luogo virtuale di scambio e connessione di ogni singola esperienza legata al mondo culturale in senso plurale – per riflettere sul cambiamento che ci attende, proporre soluzioni e visioni percorribili.
Ma anche spazio progettuale di elaborazione per un sistema alternativo che tenga conto delle necessità dei vari partecipanti, una piattaforma democratica che consente di essere protagonisti attivi del cambiamento con proposte costruite dal basso.

La community Cultura Plurale offre questa grandiosa opportunità, ponendosi come uno spazio di confronto e di riflessione per nuovi immaginari e nuovi universi, con l’intento di costruire delle basi per qualcosa di innovativo e trasformatore.
La neonata comunità sperimenta oltre il concetto di settore e categoria e mette a confronto professionisti delle arti, del sociale, del benessere, dell’ambiente, della ricerca tecnologica, dell’economia, dell’architettura, del cibo e del design.
La piattaforma ha raccolto in 48 ore 130 adesioni da tutta Italia.
Per maggiori info visita la pagina FB Cultura plurale o scrivi a culturaplurale@gmail.com
- ARIANO FOLKFESTIVAL 2022: dal 17 al 21 agosto con DADDY G,AFRICA UNITE, TANKUS THE HENGE, ORKESTA MENDOZA, QUANTIC - 18 Agosto 2022
- Palcoscenici d’Estate ad Allai, con Mario Capanna, Mauro Pili, Giuseppe Barile - 17 Agosto 2022
- Un viaggio nella dimensione virtuale che cela i vuoti umani. “The human show”di Maggie S. Lorelli, recensione dello scrittore Corrado Passi - 12 Agosto 2022
2 thoughts on “Nasce in Sardegna Culturaplurale.tribe.so, la nuova piattaforma Community che vuole immaginare un nuovo futuro”