Andrea Mura vince il premio letterario Carlo Marincovich Gianmarco Murru 18 Aprile 2014 Related Posts:Premio "La Quara" vince il racconto di Maria Laura MuraQuarta edizone del Premio eno-letterario nazionale…“Processo alla statua di Carlo Felice”, vince il no alla…AL VIA LA IV EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE…Premio Strega 2020, vince Sandro Veronesi con Il ColibrìVisioni Sarde. "Valerio" di Gianni Cesaraccio vince il 1°…
L’attesissima tripla B di Decanto Untold: i più iconici vini italiani incontrano i grandi sommelier Redazione 22 Marzo 2023
Al via Hasta la vista, la campagna di prevenzione del glaucoma promossa da ierfop onlus Redazione 22 Marzo 2023
“L’impresa nel romanzo”: al via il progetto condiviso di Confindustria Brescia e Università Cattolica del Sacro Cuore Redazione 22 Marzo 2023
La Ministra dell’Università e Ricerca a Cagliari per l’inaugurazione del 402° Anno Accademico. Cristina Delunas 21 Marzo 2023
Il Mediterraneo tra la ricca tradizione culturale e l’innovazione tecnologica Redazione 20 Marzo 2023
Premio Solinas: proroga della scadenza de La bottega della sceneggiatura 2023 Redazione 20 Marzo 2023
Ichnusa, rigenerate due aree della Sardegna distrutte dagli incendi. Messe a dimora 4000 piante a Sinnai e Scano di Montiferro Redazione 16 Marzo 2023
Il festival Time in Jazz svela un altro protagonista della sua trentaseiesima edizione: Eivind Aarset col suo quartetto in concerto a Berchidda il 12 agosto Redazione 14 Marzo 2023
Appuntamento l’8 marzo alle ore 20 presso il Convento San Giuseppe a Cagliari con “DONNE, VINO: UN MONDO UNITO. Passeggiata enogastronomica in 10 paesi del mondo” Redazione 7 Marzo 2023
Sognid’oro: una campagna integrata per il progetto educativo con l’Associazione Italiana di Medicina del Sonno Redazione 6 Marzo 2023
Mediterranea invitata al convegno “Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato” presso il Senato della Repubblica a Roma Federica Baioni 2 Marzo 2023
Osservazioni sulle libellule (Odonata) di un laghetto artificiale nella città di Cagliari. Redazione Naturalistica 1 Marzo 2023
Innovazione: il futuro dell’Italia – Il 3 marzo a Cagliari, ore 18, talk con Elio Schiavo (Tim) e Carlo Mannoni (Fondazione di Sardegna) Redazione 28 Febbraio 2023
Il potere dell’intelligenza artificiale nell’arte contemporanea per gli artisti del collettivo Fakewhale, da Max Papeschi a Jenni Pasanen Redazione 27 Febbraio 2023
Visioni sarde nel mondo a Città del Capo. La Società Dante Alighieri di Cape Town propone la rassegna il 2 e 3 marzo Redazione 27 Febbraio 2023
Aperte le iscrizioni al Secondo Concorso di Composizione Musicale “Grazia Deledda” indetto dalla Scuola Civica di Musica di Nuoro Redazione 27 Febbraio 2023
Stasera alle 17:00, presso l’aula consiliare del Comune di Cagliari, comincia il tour di presentazione del libro “Luoghi Letterari”, edito da Arkadia. Il libro è frutto del progetto omonimo di residenza culturale in Sardegna Gianmarco Murru 23 Febbraio 2023
Cultura: inaugurato il più grande polo formativo dell’Italia sud-orientale a Modica. L’obiettivo è quello di trattenere i talenti del sud e attrarli da tutto il mondo Redazione 21 Febbraio 2023
Presso il Senato della Repubblica il convegno “Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato” Redazione 21 Febbraio 2023
RACCOLTE QUASI 600.000 CONFEZIONI DI MEDICINALI. AIUTERANNO 400.000 BISOGNOSI Redazione 21 Febbraio 2023
Storia dei giochi: Come si è evoluta l’industria dell’intrattenimento negli ultimi anni? Redazione 17 Febbraio 2023
Presentazione a Cagliari del nuovo numero della rivista “Ieri Oggi Domani” Arte Storia Cultura Società Redazione 17 Febbraio 2023
In mostra alla Biblioteca Marciana di Venezia antichi erbari cinquecenteschi e creazioni contemporanee ispirate alle virtù medicinali delle piante Redazione 10 Febbraio 2023
L’11 febbraio a Ploaghe il convegno “L’esercito degli invisibili: quale futuro per i caregiver familiari” Redazione 6 Febbraio 2023
Conferenza informativa su Bruno Groening, il 10 febbraio ore 19:30 sulla piattaforma zoom Redazione 2 Febbraio 2023
Prima segnalazione di Caliroa cerasi (Linneo, 1758) (Hymenoptera: Tenthredinidae) per la fauna sarda e relative considerazioni zoogeografiche. Redazione Naturalistica 1 Febbraio 2023
Estrazione del colore dalla pianta di mirto (Myrtus communis L.) per la tintura della lana Redazione Naturalistica 31 Gennaio 2023
Importante ritrovamento storico culturale per Roma durante i lavori ACEA: rinvenuta statua di un Ercole nel parco dell’Appia Antica Redazione 28 Gennaio 2023
Alona, fuggita da Odessa, ha ricevuto il trapianto di staminali emopoietiche in Casa Sollievo della Sofferenza Redazione 28 Gennaio 2023
Sarule corso di tessitura nel nome di Tavolara e di un’arte all’insegna del genius loci Redazione 26 Gennaio 2023
Il nuovo Rapporto Sud del SOLE24ORE: Fondazione Con il Sud, 1.500 progetti nel ventre del Meridione Redazione 26 Gennaio 2023
Il progetto Luoghi Letterari è finalmente un libro, dal 27 gennaio in tutte le librerie Gianmarco Murru 25 Gennaio 2023
Turismo Culturale: crescita senza precedenti del mercato globale, picco maggiore in Italia e Germania Redazione 24 Gennaio 2023
Dal 7 all’11 marzo, l’anteprima del Festival della Lentezza a Novellara (RE) Redazione 23 Gennaio 2023