logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito
  • Cassa

You are here:

  • Home
  • 2022
  • Maggio
  • ho fatto il classico

    @PIUTTOSTO_CHE: al via da Roma “Ho fatto il Classico”, il tour dello stand up comedian più amato del web

    Redazione 31 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • panada kit

    Sa panada cuglieridana e l’e-commerce di comunità

    Redazione 30 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Fame nervosa: come sconfiggerla senza l’incubo della bilancia

    Maggie S. Lorelli 30 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • la marcia delle donne

    70 anni dopo, 2° Congresso delle donne sarde

    Redazione 28 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Procida Film Festival

    PROCIDA FILM FESTIVAL X EDIZIONE. La scadenza per l’invio delle opere il 15 giugno 2022

    Redazione 26 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • musamadre festival

    ISCHÈLIU. In scadenza il bando per partecipare alla residenza artistica in Sardegna, dedicata alla scrittura, nelle sue varie forme, del diario del proprio Heritage travel

    Redazione 25 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • VIVI IL MARE festival

    Cagliari: VIVI IL MARE FESTIVAL

    Redazione 24 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Rosmarino. Paestum

    I migliori festival dell’estate 2022: DISORDER, FERRARA SOTTO LE STELLE, LOCUS, TERRAFORMA, APOLIDE, TONES TEATRO NATURA,SPRING ATTITUDE

    Redazione 20 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • pesca patrimonio unesco

    LA PESCA COME PATRIMONIO CULTURALE DELL’UNESCO

    Redazione 17 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Controcanone: la letteratura delle donne dimenticate dalla storia

    Maggie S. Lorelli 17 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Contributo alla conoscenza dei Cetonidi della foresta del Bruncu S’Alamu (Coleoptera, Scarabaeoidea, Cetoniidae)

    Redazione Naturalistica 17 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Mari Katayama

    LA PRESENZA E IL RUOLO DEL FEMMINILE NELL’ARTE | Magazzino delle Idee, Trieste

    Redazione 16 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Tutto ciò che accade di Daniele Carbini

    Tutto ciò che accade, il romanzo “quasi verità”, di Daniele Carbini

    Gianmarco Murru 15 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • diabete libia

    SID e Libia: La Società Italiana di Diabetologia dà il via a un corso di formazione per medici libici impegnati nella gestione dei pazienti con diabete

    Redazione 15 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Festival della Lentezza - Credit Roberto Perotti (3)

    Il Festival della Lentezza apre “La Porta accanto”

    Redazione 13 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Annunci-lavoro

    Lavoro in Italia: si cercano più diplomati e meno laureati

    Redazione 12 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • L’elogio dell’amministrazione comunale sangiorgese a Gaetano Cataldo

    Redazione 12 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio accoglie Mosaico per Procida

    Redazione 9 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • “What is Europe to you” progetto fotografico per la Giornata dell’Europa del 9 maggio, di Lisa Borgiani

    Redazione 9 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • La Grande Guerra degli Orsetti Gommosi©SABINAMURRUFOTO_4

    Dal 12 al 22 maggio al Lazzaretto di Cagliari va in scena “La Grande Guerra degli Orsetti Gommosi”

    Redazione 6 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Festival della letteratura del Mediterraneo, VIII edizione, il titolo per il 2022 “Questo infinito mistero del vivere”

    Redazione 4 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Food&Book, la Cultura del cibo, il cibo nella cultura

    La chef ucraina Olia Hercules e la chef russa Alissa Timoskina ospiti d’onore della Cena di gala del Festival Food&Book (Montecatini 13-15 maggio)

    Redazione 3 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Vino, il Romanzo Segreto di Roberto Cipresso e Alessandro Zaltron

    Gaetano Cataldo 3 Maggio 2022

    È il romanzo dove in ogni capitolo c’è qualcosa che ci tocca sul personale forse o sfiora comune passioni: Corto Maltese, il Mare, il Radar, terre lontane…. Nel terzo capitolo si afferma che dalla Vitis Vinifera si può tornare alla Vitis Silvetris, già questo ti destabilizza e ti fa saltare dalla gioia, specie quando temi quella fillossera silenziosa che è l’introgressione genetica e ti si illumina il viso dalla speranza.

    Read More...
  • DEINAS

    lo spettacolo “Deinas” della compagnia Il Crogiuolo, in Spagna e Danimarca

    Redazione 2 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Giornalisti del Mediterraneo 2022

    Festival Giornalisti del Mediterraneo la guerra irrompe nei dialoghi e nei dibattiti

    Redazione 1 Maggio 2022

    …

    Read More...
  • Teresa Bruno è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia

    Gaetano Cataldo 1 Maggio 2022

    Teresa Bruno, con la sua elezione, conferma l’incontestabilità di scelte democratiche precise che sono andate via via consolidandosi all’interno del Consorzio per assolvere ad esigenze mai soddisfatte, scelte frutto di consensi su una nuova linea di pensiero e di azione che al momento del voto si sono trasformati in preferenze.

    Read More...
  • Al via la presentazione di Divinamente Abili a Sant’Agata de’ Goti

    Redazione 1 Maggio 2022

    Da sempre impegnata in progetti di valore su tutto il territorio nazionale, dando altresì sostegno alle amministrazioni locali ed alle comunità rurali, Città del Vino, storica Associazione nata nell’87 a Siena, ha da sempre avuto un ruolo attivo nel rinascimento del vino e nella valorizzazione dei territori e, con l’iniziativa “Divinamente Abili”, ha voluto dar vita ad un progetto sperimentale finalizzato a costituire un percorso attuativo esemplare e, al tempo stesso, intercettare nuove risorse per il territorio, oltre che costruire un ponte ideale tra riabilitazione, inclusione sociale e lavorativa dei soggetti con disabilità, nel settore vitivinicolo e in quello agricolo in generale. 

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione