logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito
  • Cassa

You are here:

  • Home
  • 2021
  • Gennaio
  • hannah arendt banalità del male

    Il processo Eichmann a Gerusalemme e la scoperta della “banalità del male”

    Gianmarco Murru 30 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Far web: una trappola per teenager

    Maggie S. Lorelli 29 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Sensibilità e Pragmatismo nel Mestiere del Vino: Intervista a Chiara Giorleo

    Gaetano Cataldo 28 Gennaio 2021

    Il Mondo Vino è un complesso apparato fluidodinamico costantemente in evoluzione, esigente e cangiante. Chi vi opera deve avere una grande vocazione, deve avere una profonda conoscenza della materia ed una forte volontà ad aggiornarsi costantemente e non soltanto in ambito vitivinicolo poiché, indipendentemente dalla propria specializzazione professionale, occorre essere dei bravi sensorialisti, conoscere il mercato ed il trend di consumo, la comunicazione ed i fondamenti del neuromarketing, la conoscenza delle lingue straniere, delle strategie di vendita e della più ampia cultura generale poiché il Vino è materia multidisciplinare in sé.

    Read More...
  • Nerina Toci_ritratto

    “Un seme di collina” è il nuovo libro fotografico di Nerina Toci

    Redazione 28 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • food social night vincitore

    FOOD SOCIAL NIGHT, LA FOTO PERFETTA

    Redazione 28 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • OCHOA JUAN - Colombia - Iconica-Analitica-Juan Eugenio Ochoa-dittico

    Riapre il Museo MAGMMA di Villacidro

    Redazione 23 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Torta-yogurt-e-cioccolato-soffice

    Torta soffice allo yogurt con cuore cremoso al cioccolato fondente

    Redazione 23 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • SUPER GIO

    Super Giò: raccolta fondi per produzione corto cinematografico sull’autismo

    Redazione 22 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • #AnneFrank Vite parallele

    Giornata della Memoria, Rai Documentari presenta il docu-film “#Anne Frank. Vite parallele”

    Redazione 22 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Vita sedentaria, mal di schiena

    I consigli del Ministero della Salute per contrastare gli effetti negativi della vita sedentaria

    Redazione 22 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Vera Gheno. Un uso consapevole della lingua per la convivenza delle differenze

    Maggie S. Lorelli 22 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Hegra, emirati arabi

    Nuovi ritrovamenti archeologici ad AlUla, Arabia Saudita aggiungono gli anelli mancanti alla storia della regione

    Redazione 21 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • La cura i tempi del Covid-19 copertina grande

    LA CURA AI TEMPI DEL COVID. Prendersi cura dei più fragili – Anziani, disabili e caregiver familiari nella pandemia

    Redazione 21 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Claudio Gabriel Sanna, nuovo disco

    MIRAU QUE SEM ANANT I MIRANT, il nuovo disco di Claudio Gabriel Sanna

    Redazione 21 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • contatore elettrico

    Leggere il contatore, ecco ciò che c’è da sapere

    Redazione 20 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • I COLORI DI UNA NUOVA VITA, LA GRAPHIC NOVEL SULLE MIGRAZIONI SCRITTO DAI RAGAZZI PER I RAGAZZI

    EMERGENCY E TUNUÉ PUBBLICANO “I COLORI DI UNA NUOVA VITA”, LA GRAPHIC NOVEL SULLE MIGRAZIONI SCRITTO DAI RAGAZZI PER I RAGAZZI

    Redazione 20 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • premio itas

    Premio ITAS Libro di Montagna: torna a maggio e compie mezzo secolo di vita

    Redazione 19 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Geraci-Siculo-chiesa-di-Santo-Stefano

    UN BORGO AL MESE, IL CALENDARIO 2021 DEI BORGHI D’ITALIA

    Redazione 19 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Storia della roulette, uno dei giochi più iconici della cultura moderna

    Redazione 18 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Contributo alla conoscenza della fauna della Grutta di Nicolau conosciuta anche come Grutta de Traddia nel monte Cudias a Villaputzu (Sardegna sud-orientale)

    Redazione Naturalistica 15 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • coi accademia gastronomica

    L’Accademia Casa Puddu diventa COI Accademia Enogastronomica  

    Redazione 15 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Nell’area delle impronte sono frequenti i “ripple marks” tracce di moto ondoso lasciate circa 250 milioni di anni fa su un fango sabbioso ora diventato roccia

    SCOPERTE ORME FOSSILI DI GRANDI RETTILI SULLE ALPI OCCIDENTALI

    Redazione 14 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • festival biblico 2021

    Fratellanza è il tema della 17ª edizione del Festival Biblico

    Redazione 14 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Fresh organic farmers market fruit and vegetable on display

    AGRICOLTURA: IL SENATO APPROVA LA LEGGE SUL BIOLOGICO

    Redazione 13 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • IV ediz Novelle brevi di Sicilia

    La IV edizione delle “Novelle brevi di Sicilia” edita da “La Macina Onlus Editore” depositata presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    Redazione 13 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • crs4 immagine

    CRS4, nuove infrastrutture tecnologiche favoriranno l’inclusione digitale delle imprese del territorio

    Redazione 12 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Antonello Garzoni, Rettore Università LUM

    LUM, un master per rafforzare il dialogo nel Mediterraneo

    Redazione 8 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Salvatore Garau, Caduta di lago con scultura, anno 2000, acrilico grafite e resina su tela

    L’artista Salvatore Garau entra nella collezione museale della Farnesina

    Redazione 7 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • dipinti sorelle squintu

    Le sorelle Squintu, un destino d’artista

    Cristiana Sarritzu 6 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • live on mediterranea maggie e vera gheno

    Femminili singolari. Domenica 10 gennaio, ore 11.30 su Mediterranea

    Redazione 5 Gennaio 2021

    …

    Read More...
  • Sindrome di Proust, Kalokagathia ed Etica dell’Assaggiatore

    Gaetano Cataldo 4 Gennaio 2021

    Il senso dell’olfatto, tutt’oggi il più sottovalutato tra i cinque sensi, è quello che forse incide di più sull’inconscio, il quale elabora e raccoglie un’infinità di informazioni al di là della nostra volontà ed immaginazione. È grazie all’olfatto, tra l’altro il senso più collegato alla vista ed al tatto, che riusciamo a rievocare dalla dimensione inconscia un evento o un’esperienza passata dopo aver sentito un determinato odore e per estensione, potremmo dire, dopo aver percepito un determinato sapore.

    Read More...
  • Ancona città mole, candidata città della cultura italiana 2022

    Ancona candidata a Capitale Italiana della Cultura 2022

    Redazione 2 Gennaio 2021

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione