logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito
  • Cassa

You are here:

  • Home
  • 2020
  • Agosto
  • La Bottaia Doc Aglianico del Vulture 2016 di Casa Maschito

    Gaetano Cataldo 31 Agosto 2020

    La Bottaia è fatta da Aglianico in purezza proveniente da terreni collinari tra i 450 ed i 600 metri sul livello del mare, le cui viti sono impiantate in terreni di origine vulcanica e di matrice tufaceo-argillosa e vengono allevate a Guyot

    Read More...
  • romanza - notti colorate

    Il crogiuolo, NOTTI COLORATE: oggi lunedì 31 agosto NOTTE AZZURRA

    Redazione 31 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • cast sardegna teatro - Mannias

    Residenza artistica in Grecia per la nuova produzione Sardegna Teatro dal 25 agosto al 13 settembre

    Redazione 31 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • locandina-LES AIGLES DE CARTHAGE

    LES AIGLES DE CARTHAGE apre la 35. Settimana Internazionale della Critica alla mostra del cinema di Venezia

    Redazione 31 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Castello di Spessa-Castelli Aperti

    Torna Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia, alla scoperta della storia regionale

    Redazione 31 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • TEDxBologna

    TEDxBologna 2020: il mondo visto dalla prospettiva degli Outsider

    Redazione 31 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Oltrelirica

    Festival Oltrelirica, una speciale Messa da Requiem di Giuseppe Verdi per ricordare le vittime della pandemia

    Redazione 28 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Hospitale

    Hospitale – il futuro della memoria: inaugura il 5 settembre la grande installazione di Parma 2020+21

    Redazione 28 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • festival dell'erranza

    Premio Letterario Nazionale Festival dell’Erranza 2020: scritti entro il 10 settembre

    Redazione 28 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • festival giornalisti del mediterraneo

    Festival Giornalisti del Mediterraneo, esperti a confronto sull’emergenza Covid-19 e sulla sostenibilità ambientale

    Redazione 28 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • ogr

    Le OGR compiono 3 anni: dal 10 settembre un mese di eventi nel segno del futuro

    Redazione 28 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • sonus - visioni sarde

    Visioni Sarde in Giordania all’European Film Festival

    Redazione 28 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • ultimi weekend viaggio per lItalia Maremma

    Ultimi weekend d’estate, alla scoperta di mete gourmet, cantine e relais di prestigio in viaggio per l’Italia

    Redazione 28 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Gallura Buskers Festival

    Gallura Buskers Festival, al via oggi il Festival degli artisti di strada

    Redazione 28 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Manarola - borghi Jetcost

    I 20 borghi più spettacolari d’Europa secondo Jetcost

    Redazione 27 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • PALERMO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2018

    Sulla Capitale Italiana della Cultura 2022…e dintorni

    Antonella Zisa 27 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Part - palazzi d'arte Rimini

    Il 24 settembre apre PART – Palazzi dell’Arte Rimini

    Redazione 27 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • I macchiaioli

    I Macchiaioli, Capolavori dell’Italia che risorge dal 24 ottobre a Padova

    Redazione 27 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Sayonara Film the eagles of carthage e gas station

    Sayonara Film al Festival del Cinema di Venezia con due cortometraggi

    Redazione 27 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Jesus Castilla e Nino Manuel, Son y tacon

    Il flamenco del gruppo spagnolo Son Y Tacon oggi a Quartucciu, domani a Monserrato e sabato ad Assemini

    Redazione 27 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • premio Viareggio - Repaci

    Premio Viareggio – Rèpaci: a Franco Gabrielli il Premio Speciale Viareggio 200

    Redazione 26 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Veronica Gaido

    Veronica Gaido presenta a Pietrasanta la mostra “Aphrodites”

    Redazione 26 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Milena Agus-èntula

    Milena Agus a Cagliari il 1° settembre col romanzo “Un tempo gentile”

    Redazione 26 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • statua di Carlo Felice- processo

    “Processo alla statua di Carlo Felice” a Cagliari il 29 agosto: pro e contro in una drammatizzazione di Gianluca Medas

    Redazione 26 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • È stata tutta colpa di Garibaldi?- Pasquale Hamel

    È stata tutta colpa di Garibaldi? Incontro con Pasquale Hamel in piazzetta Bagnasco

    Redazione 26 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • mora e quercia piccola Janas, Oniferi

    Oniferi: Fiabe e Leggende di Janas, le piccole Fate di Sardegna in dono ai lettori

    Redazione 26 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • premio cesare zavattini

    Premio Zavattini alla Mostra del Cinema di Venezia con “Bookciak, azione!”

    Redazione 25 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Un Virus. Tre Setacci, Milioni di Congetture

    Gaetano Cataldo 25 Agosto 2020

    Quando parliamo di coronavirus e di storia dei tre setacci mi viene pensare che non conosciamo le due cose a partire dalla loro origine, e da ciò che le configura in quanto esistenti. Soprattutto mi viene da pensare che non siamo né virologi né filosofi, per quanto i virus circolino liberamente nell’atmosfera e la filosofia faccia parte della nostra esistenza… in alcuni come minuti capillari ed in altri come invadenti vene varicose, come amava sostenere Friedhelm Moser, buonanima.

    Read More...
  • Creuza de Mà 2019 - Pubblico al cinema Cavallera (foto Sara Deidda)

    XIV festival Creuza de Mà – Musica per cinema a Carloforte

    Redazione 25 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Tracce nella città sommersa - festival la notte dei poeti

    Festival La Notte dei Poeti, domani e mercoledì a Nora “Tracce nella città sommersa”

    Redazione 24 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • le notti musicali

    Mercoledì 26 agosto al via a Cagliari il Festival Le notti musicali

    Redazione 24 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Giancarlo Barbarisi- finanziamenti

    Estate 2020: sole, mare e… finanziamenti

    Redazione 24 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Elba Film Festival

    ELBA FILM FESTIVAL, dal 16 al 20 settembre il festival del cinema indipendente

    Redazione 24 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • corso Sa Mixina

    Sa Mixina: Corso di Medicina Tradizionale della Sardegna

    Redazione 24 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Nostos- isole che parlano

    Festival Isole che Parlano, a settembre la XXIV edizione

    Redazione 24 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Paola Maugieri- Rock & resilienza

    “Rock & Resilienza”, dal 27 agosto Paola Maugeri in tournée nell’Isola

    Redazione 24 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • elegia delle cose perdute

    INTERCONNESSIONI 2020, il 25 agosto a Nuoro con il progetto coreografico Elegia delle cose perdute

    Redazione 24 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Sacchi Grandesso, artango & jazz festival

    ArtAngo & jazz festival, il 25 agosto a Portoscuso il duo Sacchi- Grandesso

    Redazione 24 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Nurarcheofestival

    NurArcheoFestival: al via martedì 25 agosto la XII edizione

    Redazione 24 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Dore e Stojanovic

    JazzAlguer: serata all’insegna del pianoforte, con Raimondo Dore e Sandra Stojanović

    Redazione 24 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • festivalfilosofia 2020

    Festivalfilosofia 2020: intelligenze umane e artificiali. Dal 18 al 20 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo

    Redazione 24 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Enzo Favata

    Festival “Musica sulle bocche”. Il rituale della musica che si immerge nella natura

    Maggie S. Lorelli 23 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Narcao Blues 2020

    XXX festival internazionale NARCAO BLUES

    Redazione 20 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Michael Kenna - Dramatic Clouds, Sannazzaro dè Burgondi, Pavia, Italy. 2019

    ColornoPhotoLife alla Reggia di Colorno (PR), tra i protagonisti, Franco Fontana e Michael Kenna

    Redazione 20 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Falcotto Doc Serrapetrona 2016 della Cantina Fontezoppa

    Gaetano Cataldo 20 Agosto 2020

    La Vernaccia Nera è tra le uve più rappresentative delle Marche, così ben radicata nel suo areale da essere poco incline all’adattamento in contesti territoriali diversi e già famosa nel 1877 da essere considerata da Giuseppe di Rovasenda, autore del Saggio di Ampelografia Universale, una varietà molto pregiata; iscritta al Registro Nazionale delle Varietà di Vite nel 1970, generalmente quest’uva vede maggior concentrazione nell’area preappenninica nel maceratese ed il suo nome si fa derivare, come per tutte le vernacce in effetti, dal termine latino vernaculum, ossia di ciò che appartiene al luogo.

    Read More...
  • bookolica 2020 - illustrazione di Elisa Talentino

    Bookolica. Il festival dei lettori creativi | Alla 3° Edizione a Tempio Pausania

    Redazione 19 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • lella costa la-vedova-socrate

    La vedova Socrate, tour in Sardegna per Lella Costa

    Redazione 19 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Bebo Fera e Paolino Dalla Porta

    XXXII festival Nuoro Jazz

    Redazione 19 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • terre di Villanovaforru

    Terre di Villanovaforru, il 23 agosto torna l’evento dedicato alla grande cucina

    Redazione 14 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • la notte verde

    Cisternino: sesta edizione de “La notte verde – La terra e la Luna”

    Redazione 14 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Francesca Corrias - Roundella

    JazzAlguer: il gruppo Roundella in concerto lunedì ad Alghero

    Redazione 14 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • cagliari-panorama-turismo-residenziale

    Turismo residenziale: “In Sardegna luglio e agosto in ripresa, incognita settembre e ottobre”

    Redazione 14 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Locandina la notte dei poeti

    Al via il Festival La Notte dei Poeti, dal 19 al 30 agosto nell’area archeologica di Nora

    Redazione 14 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Mostra la corsa all'anello

    Osilo, La corsa all’anello: al centro… del cuore

    Redazione 14 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Jean-Louis Ruf Francia

    Viaggio musicale nel Mediterraneo. Jean-Louis Ruf e la musica come mestiere in Francia

    Maggie S. Lorelli 14 Agosto 2020

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione