anna lindh Gianmarco Murru 20 Maggio 2014 Related Posts:Parte Angolazioni, la rassegna cinematografica di Sant'Anna…Letteratura e turismo culturale, con la Lectio Magistralis…
Importante ritrovamento storico culturale per Roma durante i lavori ACEA: rinvenuta statua di un Ercole nel parco dell’Appia Antica Redazione 28 Gennaio 2023
Alona, fuggita da Odessa, ha ricevuto il trapianto di staminali emopoietiche in Casa Sollievo della Sofferenza Redazione 28 Gennaio 2023
Sarule corso di tessitura nel nome di Tavolara e di un’arte all’insegna del genius loci Redazione 26 Gennaio 2023
Il nuovo Rapporto Sud del SOLE24ORE: Fondazione Con il Sud, 1.500 progetti nel ventre del Meridione Redazione 26 Gennaio 2023
Il progetto Luoghi Letterari è finalmente un libro, dal 27 gennaio in tutte le librerie Gianmarco Murru 25 Gennaio 2023
Turismo Culturale: crescita senza precedenti del mercato globale, picco maggiore in Italia e Germania Redazione 24 Gennaio 2023
Dal 7 all’11 marzo, l’anteprima del Festival della Lentezza a Novellara (RE) Redazione 23 Gennaio 2023
In occasione della Giornata della Memoria, un viaggio toccante e necessario fra le storie d’inciampo di ieri e di oggi Redazione 21 Gennaio 2023
Mosaico per Procida al pranzo di chiusura della capitale della cultura Gaetano Cataldo 17 Gennaio 2023
Conferenza informativa su Bruno Groening, il 14 gennaio ore 18:00 sulla piattaforma zoom Redazione 11 Gennaio 2023
Triennale di Milano, due appuntamenti il 12 gennaio: incontro sulla figura di Angelo Guglielmi e presentazione del volume “Carlo Scarpa a Palermo” Redazione 10 Gennaio 2023
Un parco giochi per tutti. A Sarule uno spazio inclusivo per tutti i bambini Redazione 2 Gennaio 2023
Consegnata la bottiglia celebrativa a Paolo Giulierini, direttore del MAN di Napoli Redazione 21 Dicembre 2022
Inaugurata l’edizione 2022 di “Qui c’è aria di cultura”. In mostra titoli e autori delle case editrici dell’Isola nello storico chiostro degli Scolopi di Tempio Pausania Redazione 20 Dicembre 2022
Prima edizione Ovodda Experience, vincono sapori autentici e spirito di comunità Redazione 19 Dicembre 2022
Presentazione del libro di Dino Manca “Grazia Deledda, dentro l’intimo segreto del grande sogno” alla Manifattura tabacchi di Cagliari Redazione 19 Dicembre 2022
Festival Donizetti: ne La Favorite la regia di Valentina Carrasco dà spazio agli esclusi sociali Maggie S. Lorelli 18 Dicembre 2022
Sardi, popolo di migranti: la situazione dell’Isola nei numeri del CREI-AcliSabato la presentazione del rapporto sui flussi migratori della Sardegna Redazione 16 Dicembre 2022
Ambiente – I fondali del Salento in un cortometraggio musicale prodotto e diretto da Antonio Maria Cortese Redazione 16 Dicembre 2022
Dicembre Letterario: a Cagliari Giuseppe Ieroli e la Compagnia Nazionale di Danza Storica Redazione 15 Dicembre 2022
Torna “Salotto letterario” le interviste di Maggie S. Lorelli ai personaggi della cultura italiana Redazione 14 Dicembre 2022
Presentazione del libro di Natali Shaheen “Un calcio ai pregiudizi. Dalla Palestina alla Sardegna dribblando ogni ostacolo” Redazione 13 Dicembre 2022
“Ovodda Experience”, primo appuntamento del progetto di turismo esperienziale che il comune porterà avanti nei prossimi tre anni Redazione 12 Dicembre 2022
La ricetta di Gerardo De Santo che lega il Riso Italiano al Giappone Gaetano Cataldo 10 Dicembre 2022
“Dalia”, di Joe Juanne Piras, e “Reginetta”, di Federico Russotto,premiati a Sant’Antioco (Sud Sardegna) al festival del cortometraggioPassaggi d’Autore – Intrecci mediterranei Redazione 10 Dicembre 2022
“La cena di natale più grande del mondo”: una grande gara di solidarietà chiama a raccolta aziende e loro collaboratori, perché nessun piatto resti vuoto Redazione 9 Dicembre 2022
Sabato a Cagliari appuntamento con “Canto d’amore alla follia” di Alessandro Garzella Redazione 8 Dicembre 2022
Fauna di un assaggio minerario in località Sa Siliqua (Sinnai, Sardegna sud-orientale) Redazione Naturalistica 7 Dicembre 2022
Genoni: dal 9 all’11 dicembre la 3° edizione del festival di cinema “Abbàida!” Redazione 6 Dicembre 2022
“Rimas, sonus e cantzonis” al Teatro Massimo di Cagliari. A partire da oggi 6 dicembre, un viaggio nella lingua e nella tradizione della poesia di Sardegna Redazione 6 Dicembre 2022
Massimo Cacciari e Umberto Galimberti tra gli ospiti della settima edizione del LEI Festival dal 9 dicembre a Cagliari Redazione 2 Dicembre 2022
Crescenzio D’Ambrosio è l’autore di Verso il Cielo per Divinamente Abili Gaetano Cataldo 2 Dicembre 2022
Ultimi posti disponibili per il Drum Winter Camp di Dario Esposito dall’8 all’11 Dicembre 2022, ad Arcevia (AN) Redazione 2 Dicembre 2022