
Venerdì 7 febbraio la Farnesina ha ospitato, in apertura della “Decade of Action” promossa dall’Onu, l’evento organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) sul confronto degli impegni assunti dall’Italia e dalla comunità internazionale per valutare i progressi e le iniziative messe in campo a favore dello sviluppo sostenibile, anche alla luce degli orientamenti espressi dalla nuova Commissione Europea.
L’evento è stato aperto dal Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Elisabetta Belloni, e dal Presidente dell’ASviS, Pierluigi Stefanini.

Nell’occasione del tavolo di lavori è stato presentato: Il Rapporto ASviS 2019 da parte del Portavoce Enrico Giovannini, a cui seguito l’attenta analisi della Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re che ha illustrato l’impegno dell’Italia per lo sviluppo sostenibile.
Noi l’abbiamo intervistata a margine dei lavori.
Intervista di Federica Baioni.
- “Raccontare le persone, non la guerra!” Le parole del reporter Valerio Nicolosi vanno oltre la notizia e diventano racconto dal cuore di Kiev sotto assedio. - 12 Aprile 2022
- Presentato all’Ambasciata tunisina di Roma il romanzo “Terres Promises” del professor Alfonso Campisi - 25 Marzo 2022
- A Roma le celebrazioni ufficiali per la lira italiana e l’euro - 28 Febbraio 2022
3 thoughts on “Sostenibilità e Europa, una sfida costante”