
Domani, venerdì 2 febbraio, nel Conservatorio di Cagliari proseguono gli appuntamenti con le “32 Sonate per pianoforte” di Ludwig Van Beethoven, una delle più importanti raccolte della letteratura pianistica.
Alle 18 nell’Aula magna la giovane Ludovica Pisano eseguirà la Sonata op. 110, la penultima Sonata del genio tedesco, pubblicata nel 1822.
L’esecuzione dell’opera sarà preceduta, come di consueto, da una analisi storica e critica curata dal Maestro Mario Carraro.
Figura chiave della musica colta ottocentesca, Beethoven scrisse le sue Sonate per pianoforte tra il 1795 e il 1822. Inizialmente i brani non costituivano un insieme unico, tuttavia oggi fanno parte delle più importanti collezioni dell’intera letteratura pianistica.
Dopo quello di venerdì il prossimo appuntamento con il progetto dedicato alle Sonate di Beethoven è per il 9 febbraio con la Sonata op. 111 eseguita da Nina Krokos.
L’ingresso è libero e gratuito.
Informazioni: Marcella Murgia (referente del progetto) produzione@conservatoriocagliari.it; tel. 070 493118.
- Un viaggio nella dimensione virtuale che cela i vuoti umani. “The human show”di Maggie S. Lorelli, recensione dello scrittore Corrado Passi - 12 Agosto 2022
- La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà - 12 Agosto 2022
- Paolo Nori inaugura il decennale di Sentieri e Pensieri 2022 - 11 Agosto 2022