logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito
  • Cassa

You are here:

  • Home
  • 2022
  • Giugno
  • liberevento 22

    Dal 7 luglio ritornano gli appuntamenti con il Festival culturale Liberevento

    Redazione 30 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • All’indomani del “Taurasi, the King of Southern Italy”

    Gaetano Cataldo 30 Giugno 2022

    L’incontro che è avvenuto ieri 29 giugno presso l’Istituto Enologico “Francesco De Sanctis” di Avellino, dal titolo “Taurasi, the king of Southern Italy”, ed organizzato dal Consorzio di Tutela Vini d’Irpinia, ha avuto successo, ha ricevuto un largo consenso ed ha visto la partecipazione di numerose cantine presenti al convegno, non solo della Verde, associazioni del territorio, stampa ed istituzioni.

    Read More...
  • Mediterranea, prima edizione ad Alghero

    Mediterranea, dal 14 al 21 luglio torna il festival letterario ad Alghero

    Redazione 29 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Lepidotteri di un incolto urbano cagliaritano

    Redazione Naturalistica 27 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Festival Raixe d’@mare 24-25 giugno 2022

    Redazione 24 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Rassegna In viaggio verso: Luca Masala presenta alla Cagliari Airport Library “Dappertutto stando fermi”

    Redazione 23 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • la valigia dell'attore 2022

    Premio Gian Maria Volonté 2022 a ALBA ROHRWACHER e RENATO CARPENTIERI

    Redazione 23 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Desulo, l’estate riparte con libri, design, laboratori. Il programma culturale dell’associazione Paensieri

    Redazione 20 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Casinò nel Meridione: quante opportunità mancate anche per la Sardegna

    Redazione 20 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • A-BRUXA: pratiche, erbe, usi nella notte della vigilia di San Giovanni – Villanovaforru giovedì 23 giugno 2022

    Redazione 19 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Wine festival Oschiri

    WINE EXPERIENCE OSCHIRI 2022: ENOLOGIA E CREATIVITA’

    Redazione 18 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • FIRENZE ROCKS Muse, Placebo, The Ramona Flowers, The Mysterines

    Redazione 17 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Boom-del-Bitcoin

    I vantaggi più importanti della criptovaluta

    Redazione 16 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Verso il riconoscimento scientifico dell’ortoterapia in Italia

    Redazione 15 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Federico Fadda, Interference

    Un viaggio nell’arte di Sardegna tra passato e presente nella mostra “De insula. Dall’Ottocento al contemporaneo”

    Stefania Cotza 14 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Al Mediterranea Hotel la degustazione ufficiale di Mosaico per Procida a Salerno

    Redazione 14 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Belbo Sugheri a supporto della Sicilia del Vino per il Futuro

    Gaetano Cataldo 13 Giugno 2022

    Le Cantine Firriato hanno ospitato presso Baglio Sorìa e Cavanera Etnea, location esclusive della maison vitivinicola siciliana, gli incontri tecnici tra gli esponenti dell’enologia siciliana ed i referenti internazionali di Diam Bouchage e Seguin Moreau nelle giornate dell’8 e del 10 giugno.

    Read More...
  • Squartalized: dallo squarcio della violenza di genere si può rinascere con l’arte

    Maggie S. Lorelli 12 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • “Le immagini non mentono quasi mai” il libro di Francesco Vitali Gentilini dedicato al mitico telecinereporter Rai Claudio Speranza

    Redazione 11 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Il Doodle di Google festeggia i 306 anni di Francesca Sanna Sulis 

    Redazione 11 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Carloforte

    I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA IN SARDEGNA DIVENTANO DIGITAL

    Redazione 9 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • festival euromediterraneo

    FESTIVAL EURO MEDITERRANEO: la XXIIesima edizione all’insegna di Puccini, Franck e Skrjabin

    Redazione 9 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • presentazione Libro Cagliaritani per sempre

    A Palazzo Bacaredda la presentazione di “Cagliaritani per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di Cagliari”

    Redazione 8 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • A Strasburgo giornata storica per il futuro delle isole europee

    Maggie S. Lorelli 8 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • lettere immaginarie volterra

    Volterra22 | Corrispondenze immaginarie: il progetto d’arte pubblica partecipata sulle lettere scritte dai pazienti dell’ex manicomio mai recapitate

    Redazione 6 Giugno 2022

    …

    Read More...
  • Angelo e Francesca Oliverio ed il loro Jannìa

    Gaetano Cataldo 5 Giugno 2022

    Angelo e Francesca Oliverio sono fratello e sorella, sono giovani e credono nei valori familiari e nella terra. Aprendo la loro attività di giovani produttori di olio extravergine di oliva, hanno fatto una scommessa sul territorio in tempi non facili, ma loro, sin dai ricordi di bambino le olive le portano nel cuore, oltre che nel cognome, ed il loro lavoro è diventato una sorta di congiungente ideale tra Napoli e l’hinterland calabrese. Non a caso oggi Jannìa è una delle migliori espressioni di oro verde che potrete assaggiare.

    Read More...
  • festival della resilienza 2022

    8* Festival della Resilienza – Chiamata per artisti

    Redazione 1 Giugno 2022

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione