logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • sardegna
  • Work from Ollolai/Traballa dae Ollolai: al via le residenze internazionali per i professionisti che lavoreranno a Ollolai

    Redazione 5 Giugno 2023

    …

    Read More...
  • Sardinia Archeo Festival 2023 “Ritorno a Itaca”

    Redazione 3 Giugno 2023

    …

    Read More...
  • E’ uscito “Dolci d’Italia. La storia della pasticceria dal Medioevo al Novecento”. Un dolce viaggio che desta meraviglia

    Stefania Cotza 31 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • il grande libro, Rizzoli

    Un inno alla creatività: “Il grande libro delle storie non scritte” di Mariella Cortés

    Alessandra Ghiani 30 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • giardinieri d'assalto

    1 giugno a Cagliari la proiezione di “Giardinieri d’assalto”, documentario sulla guerrilla gardening in Italia

    Redazione 30 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • In Sardegna si espande la gentilezza: Cagliari diventa città gentile, appuntamento il 30 maggio ore 19.30 I.C. Via Stoccolma

    Redazione 27 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • La Camera di Cooperazione Italo Araba lancia il bando per le sovvenzioni della Bee-Economy (apicoltura) in Italia attraverso il progetto MedBEESinessHubs

    Redazione 26 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Anteprima di Liquida, Festival di letteratura giornalistica

    Redazione 26 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • il grande libro, Rizzoli

    In uscita il 30 maggio per Rizzoli Illustrati “Il grande libro delle storie non scritte” di Mariella Cortés

    Redazione 25 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Maria Serra presenta a Monastir il suo romanzo “Il karma del camaleonte”

    Redazione 24 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Presentato il progetto “Luoghi Letterari in Piemonte” al Salone del libro di Torino

    Redazione 23 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Salone Torino, un plauso di 400 editori per la Sardegna

    Redazione 19 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Il 23 e 24 maggio Enrico Franceschini presenta a Cagliari e Sant’Antioco “Come girare il mondo gratis”

    Redazione 18 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • festival sviluppo sostenibile

    Ad Oristano “Sogna, ragazzo, sogna” il Festival dello Sviluppo Sostenibile, con Roberto Vecchioni in concerto

    Redazione 18 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Il primo rapporto “La Sardegna e il Mediterraneo” di Isprom verrà presentato a Cagliari

    Redazione 17 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • carloforte

    A Carloforte il seminario: Agricoltura nelle piccole isole

    Gianmarco Murru 15 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Sant’Avendrace, la storia dimenticata. Serata d’arte dedicata al più antico quartiere di Cagliari

    Redazione 13 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Sardegna e Open Innovation, il 18 maggio StartupItalia a Cagliari

    Redazione 11 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Arriva in Sardegna “Tutti i cani muoiono soli”. Grande successo per il film ambientato a Sassari e premiato a Bari

    Redazione 10 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Luigi Oggiano, L’autonomia è intelligenza

    Cristina Delunas 10 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Agricoltura e cultura, una relazione che unisce passato e futuro. Intervista al Dott. Alfonso Pascale

    Gianmarco Murru 9 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Con le atmosfere magiche de Le mille e una notte prende il via a Cagliari la rassegna 1 €uro festival di Akròama

    Redazione 8 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Camena edizioni sbarca al Giocomix 2023

    Redazione 7 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Vincenzo Schettini

    Sulcis: il Maggio Letterario di LiberEvento con Vincenzo Schettini, in arrivo Cecilia Sala

    Redazione 2 Maggio 2023

    …

    Read More...
  • Sa Die! Celebrazione della festa del popolo sardo

    Redazione 28 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • Domani, giovedì 27 aprile, a San Gavino Monreale Piergiorgio Pulixi presenta La libreria dei gatti neri

    Redazione 26 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • Aprile Resistente. Domenica a Cagliari il recital “Alla città morta”

    Redazione 22 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • XXXVI festival Time in Jazz • Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del nord Sardegna, la trentaseiesima edizione di Time in Jazz all’insegna di “Futura”

    Redazione 21 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • ‘Bisu’ il letto realizzato in sughero dal giovane designer sardo Matteo Congiu vince il premio internazionale A’Design Award

    Redazione 21 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • Giornata della terra in Sardegna: 17 appuntamenti “Plastic Free” a tutela dell’ambiente

    Redazione 20 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • Armando Spataro all’Università di Cagliari. Esperti a confronto su questioni giuridiche controverse, tra Frontex, ONG, Guardia Costiera italiana e libica

    Redazione 19 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • A night like this, viaggio nell’eterna notte dei Cure

    Redazione 17 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • La vera storia del Fight Club nei teatri di Cagliari, Sinnai, Elmas

    Redazione 16 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • Ovodda Experience 21-22-23 aprile, preludio a Cagliari il 14 aprile

    Redazione 14 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • “HERBARIA: festival delle piante officinali ed aromatiche”

    Redazione 14 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • Culturefestival, al via la XVI edizione

    Redazione 13 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • AAA VOLONTARI CITIZEN SCIENZE PER LA ROTTA CAGLIARI PALERMO

    Redazione 13 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • SCIENZA E' MAGIA

    “SCIENZA È MAGIA” (con Gianluigi Gessa e Alfredo Barrago)

    Redazione 11 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • I vitigni autoctoni della Sardegna protagonisti al Vinitaly: masterclass degli enologi Murru, Pala e Manca

    Redazione 7 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • Taskrabbit, la piattaforma per appassionati fai da te arriva in Sardegna!

    Redazione 1 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • A Trento la mostra: Wild City. Storie di natura urbana

    Redazione 30 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • Agricoltura: aperte le candidature per la seconda edizione dei premi dell’UE per la produzione biologica

    Redazione 29 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • Venerdì a Cagliari seminario su Sviluppo della carriera nel campo della new media art, del Cinema e delle A.I

    Redazione 29 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • Michele Campanella: la musica come nutrimento per l’anima

    Maggie S. Lorelli 27 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • Le straordinarie possibilità evolutive dell’Iselis Nasco di Cagliari Doc di Argiolas

    Gaetano Cataldo 24 Marzo 2023

    Riguardo alle origini del vitigno Nasco va riconosciuto che non sono del tutto certe, di fatto però non sono poche le tesi che portano a sostenere si tratti di una delle varietà a bacca bianca più antiche della Sardegna, come sostenuto da Carlo Zucchetti. Per quanto la provenienza sia piuttosto misteriosa, secondo alcuni studiosi il Nasco sarebbe giunto sull’isola direttamente dalla Grecia portato dai navigatori Fenici, mentre altri vorrebbero sia una cultivar viticola importata dagli Antichi Romani, presso i quali era già noto e molto apprezzato per le proprietà che conferiva al vino prodotto dalle sue uve. L’ipotesi più accreditata è che il Nasco sia un ecotipo e quel che è certo è che l’uva Nasco è stata riconosciuta autoctona a tutti gli effetti.

    Read More...
  • Nuovo albo illustrato Camena sulle Panas (Le terrificanti scoperte del dottor Kraus)

    Redazione 24 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • Ad Iglesias “Boxis po Pasca manna” per la sedicesima edizione di Mare e Miniere con Elena Ledda, Simonetta Soro, Mauro Palmas, Marcello Peghin e Silvano Lobina

    Redazione 24 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • Al via Hasta la vista, la campagna di prevenzione del glaucoma promossa da ierfop onlus

    Redazione 22 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • Ichnusa, rigenerate due aree della Sardegna distrutte dagli incendi. Messe a dimora 4000 piante a Sinnai e Scano di Montiferro

    Redazione 16 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • Natura e solidarietà, domenica 19 riapre a Pimentel “Il giardino di Lu”

    Redazione 16 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • L’Ostricultura e le Ostriche nel Mar Mediterraneo

    Gaetano Cataldo 15 Marzo 2023

    Dalla comparsa dell’ostrica sulla Terra alla storia dell’ostricultura fino alla descrizione di alcune delle tipologie più ambite del Mar Mediterraneo e qualche consiglio sull’abbinamento.

    Read More...
  • Il festival Time in Jazz svela un altro protagonista della sua trentaseiesima edizione: Eivind Aarset col suo quartetto in concerto a Berchidda il 12 agosto

    Redazione 14 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • SALI A BORDO CON I RICERCATORI!

    Redazione 9 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • Appuntamento l’8 marzo alle ore 20 presso il Convento San Giuseppe a Cagliari con “DONNE, VINO: UN MONDO UNITO. Passeggiata enogastronomica in 10 paesi del mondo”

    Redazione 7 Marzo 2023

    …

    Read More...
  • Innovazione: il futuro dell’Italia – Il 3 marzo a Cagliari, ore 18, talk con Elio Schiavo (Tim) e Carlo Mannoni (Fondazione di Sardegna)

    Redazione 28 Febbraio 2023

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione