
Al festival Interconnessioni la proiezione del film-documentario “Funtaneris. Sulle strade dell’acqua” diretto da Massimo Gasole. Il 30 luglio alle 21.30 per il progetto di residenza artistica “Interconnessioni” a cura di Simonetta Pusceddu sarà protagonista a Settimo San Pietro nella suggestiva corte di Casa Dessyil film-documentario “Funtaneris. Sulle strade dell’acqua” diretto da Massimo Gasole e prodotto da Marco Cadinu per l’Associazione Storia della Città.
Un affascinante viaggio tra opere architettoniche e paesaggi culturali nell’entroterra della Sardegna alla ricerca di storie e tradizioni legate alle antiche fontane e all’acqua della Sardegna. Un film che prende vita da un progetto pluriennale di ricerca coordinata dal prof. Marco Cadinu (Università di Cagliari – Dipartimento Ingegneria civile, ambientale e architettura DICAAR). Un road movie che porta gli spettatori a condividere le centinaia di chilometri percorsi durante le riprese tra i paesaggi e i luoghi dell’acqua, le fontane, i lavatoi, i fiumi, protagonisti di un racconto coinvolgente.
Alle immagini suggestive e ad alcuni momenti di riflessione su un bene così prezioso e sulle straordinarie architetture che conservano memorie e tradizioni della nostra isola e sul senso più ampio dell’occuparsi di beni culturali, si alternano le testimonianze vive ed emozionanti degli abitanti raccolte sul campo.
- I migliori festival dell’estate 2022: DISORDER, FERRARA SOTTO LE STELLE, LOCUS, TERRAFORMA, APOLIDE, TONES TEATRO NATURA,SPRING ATTITUDE - 20 Maggio 2022
- LA PESCA COME PATRIMONIO CULTURALE DELL’UNESCO - 17 Maggio 2022
- LA PRESENZA E IL RUOLO DEL FEMMINILE NELL’ARTE | Magazzino delle Idee, Trieste - 16 Maggio 2022
1 thought on “Al festival Interconnessioni la proiezione del film-documentario “Funtaneris. Sulle strade dell’acqua” diretto da Massimo Gasole”