logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito
  • Cassa

You are here:

  • Home
  • 2023
  • Febbraio
  • Innovazione: il futuro dell’Italia – Il 3 marzo a Cagliari, ore 18, talk con Elio Schiavo (Tim) e Carlo Mannoni (Fondazione di Sardegna)

    Redazione 28 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • Il potere dell’intelligenza artificiale nell’arte contemporanea per gli artisti del collettivo Fakewhale, da Max Papeschi a Jenni Pasanen

    Redazione 27 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • Visioni sarde nel mondo a Città del Capo. La Società Dante Alighieri di Cape Town propone la rassegna il 2 e 3 marzo

    Redazione 27 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • concorso musicale Grazia Deledda

    Aperte le iscrizioni al Secondo Concorso di Composizione Musicale “Grazia Deledda” indetto dalla Scuola Civica di Musica di Nuoro

    Redazione 27 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • Punti importanti da sapere sulla marmitta dell’auto

    Redazione 27 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • Stasera alle 17:00, presso l’aula consiliare del Comune di Cagliari, comincia il tour di presentazione del libro “Luoghi Letterari”, edito da Arkadia. Il libro è frutto del progetto omonimo di residenza culturale in Sardegna

    Gianmarco Murru 23 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • Icotea

    Cultura: inaugurato il più grande polo formativo dell’Italia sud-orientale a Modica. L’obiettivo è quello di trattenere i talenti del sud e attrarli da tutto il mondo

    Redazione 21 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • Presso il Senato della Repubblica il convegno “Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato”

    Redazione 21 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • RACCOLTE QUASI 600.000 CONFEZIONI DI MEDICINALI. AIUTERANNO 400.000 BISOGNOSI

    Redazione 21 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • Kentos il pane dei centenari

    Kentos- il pane dei centenari- apre il panificio a Cagliari

    Redazione 20 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • Storia dei giochi: Come si è evoluta l’industria dell’intrattenimento negli ultimi anni?

    Redazione 17 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • Presentazione a Cagliari del nuovo numero della rivista “Ieri Oggi Domani” Arte Storia Cultura Società

    Redazione 17 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • Sanremo, Mengoni trionfa con la Sardegna al centro del video “Due Vite” 

    Redazione 13 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • In mostra alla Biblioteca Marciana di Venezia antichi erbari cinquecenteschi e creazioni contemporanee ispirate alle virtù medicinali delle piante

    Redazione 10 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • Verbania, Elegante Fuga sulle Sponde di uno dei Laghi Più Belli d’Italia

    Redazione 9 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • Sabato a Catania si inaugurano i Dialoghi Mediterranei con Simone Perotti

    Redazione 7 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • L’11 febbraio a Ploaghe il convegno “L’esercito degli invisibili: quale futuro per i caregiver familiari”

    Redazione 6 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • Carlo A. Martigli per Luoghi Letterari

    Redazione 3 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • bruno goering

    Conferenza informativa su Bruno Groening, il 10 febbraio ore 19:30 sulla piattaforma zoom

    Redazione 2 Febbraio 2023

    …

    Read More...
  • Lacrymanera Lacryma Christi del Vesuvio Doc 2018 di Cantine Ambrosio

    Gaetano Cataldo 1 Febbraio 2023

    Il Lacrymanera è un uvaggio di Piedirosso, Sciascinoso e Aglianico coniugati a seconda dell’annata e tradotti in un modello enologico sostenibile e che intende riproporre, attraverso la conoscenza e l’attenzione verso tutti i processi produttivi, un vino artigianale e di grande aderenza al territorio. Fermentazione spontanea con l’uso del pied de cuve e macerazione per circa un mese, poi un anno in vasca d’acciaio, decantazione per gravità e imbottigliamento.

    Read More...
  • Prima segnalazione di Caliroa cerasi (Linneo, 1758) (Hymenoptera: Tenthredinidae) per la fauna sarda e relative considerazioni zoogeografiche.

    Redazione Naturalistica 1 Febbraio 2023

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione