logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • Claudia Zedda
  • il miracolo del Rei

    La storia dimenticata de Il miracolo dei Rei

    Claudia Zedda 4 Luglio 2023

    …

    Read More...
  • Le regole della guarigione in Sardegna: guaritrici ed erbarias

    Claudia Zedda 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • Se fossi Sardegna

    Claudia Zedda 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Karalis: la città nel sole

    Claudia Zedda 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Vino di Sardegna

    Claudia Zedda 3 Novembre 2015

    …

    Read More...
  • Natale: la festa delle luci

    Claudia Zedda 23 Dicembre 2014

    …

    Read More...
  • Il muto di Gallura: quando la memoria si condivide

    Claudia Zedda 15 Settembre 2014

    …

    Read More...
  • Sui sardi incapaci di associarsi. Quando la disabilità è propaganda

    Claudia Zedda 10 Aprile 2014

    …

    Read More...
  • Pavimento di legno

    Su scusorgiu: l’occasione perduta

    Claudia Zedda 2 Novembre 2013

    …

    Read More...
  • Pabassinas

    Faghide bene a sos mortos–Il cibo dei defunti

    Claudia Zedda 2 Novembre 2012

    …

    Read More...
  • Nura Crea

    Io ti vedo. Quando i creativi si nutrono di Sardegna

    Claudia Zedda 21 Settembre 2012

    …

    Read More...
  • Sa Ria Antonio Ballero 1908

    Noi ci strappiamo i capelli chiedendo vendetta al cielo: attitadoras e rituali funebri

    Claudia Zedda 1 Giugno 2012

    …

    Read More...
  • Le canefore d'Aritzo

    Impara l’arte e mettila da parte

    Claudia Zedda 2 Maggio 2012

    …

    Read More...
  • Una cagliaritana del passato

    Essere ragazzi nella Cagliari di ieri

    Claudia Zedda 2 Febbraio 2012

    …

    Read More...
  • Workal

    Disoccupazione nell’era del web

    Claudia Zedda 5 Novembre 2011

    …

    Read More...
  • Pastori e banditi di Domenech

    Tu credi che i banditi siano gente cattiva?

    Claudia Zedda 1 Ottobre 2011

    …

    Read More...
  • Un interno del villaggio ipogeico

    Quel che viene dal mare

    Claudia Zedda 1 Settembre 2011

    …

    Read More...
  • Gallinelle sarde su bisso

    Il bisso: il segreto del mare

    Claudia Zedda 1 Settembre 2011

    …

    Read More...
  • Pane sardo

    Mediterranei: i mangiatori di pane

    Claudia Zedda 1 Agosto 2011

    …

    Read More...
  • Paesaggio sardo

    Paesaggi e leggende

    Claudia Zedda 3 Giugno 2011

    …

    Read More...
  • Nuoro negli occhi di Grazia Deledda

    Paesaggi di Sardegna

    Claudia Zedda 1 Giugno 2011

    …

    Read More...
  • Usi natalizi, nuziali e funebri della Sardegna

    Il matrimonio in Sardegna

    Claudia Zedda 5 Maggio 2011

    …

    Read More...
  • Ricordini di matrimonio

    La ricetta del buon matrimonio

    Claudia Zedda 5 Maggio 2011

    …

    Read More...
  • Guy de Maupassant

    L’inquilino nero: le Horla

    Claudia Zedda 1 Marzo 2011

    …

    Read More...
  • Fuoco di Sant'Antonio

    Il dono del fuoco

    Claudia Zedda 1 Febbraio 2011

    …

    Read More...
  • I Write

    Web writer: che lavoro è?

    Claudia Zedda 10 Novembre 2010

    …

    Read More...
  • Mellus custu che una maladia!

    Claudia Zedda 4 Ottobre 2010

    …

    Read More...
  • Piccioccus de crobi

    Les petits criminels: i piccioccus de crobi a Cagliari

    Claudia Zedda 15 Luglio 2010

    …

    Read More...
  • Sas pintaderas

    Il tempo de sa pintadera

    Claudia Zedda 15 Giugno 2010

    …

    Read More...
  • Lago Flumendosa

    Cogliere l’invisibile

    Claudia Zedda 1 Aprile 2010

    …

    Read More...
  • Ballo sardo

    Riso di Sardegna

    Claudia Zedda 1 Marzo 2010

    …

    Read More...
  • Ascanio Celestini

    Dire censura e dire informazione

    Claudia Zedda 1 Novembre 2009

    …

    Read More...
  • Letto tradizionale sardo

    La sessualità femminile nella cultura sarda antica

    Claudia Zedda 1 Luglio 2009

    …

    Read More...
  • Mores

    Julia Carta

    Claudia Zedda 1 Giugno 2009

    …

    Read More...
  • Siviglia

    Siviglia

    Claudia Zedda 1 Maggio 2009

    …

    Read More...
  • Carloforte, si continua il tour per il giorotonno nel Mediterraneo

    Porto di sapori mediterranei a Carloforte

    Claudia Zedda 1 Aprile 2009

    …

    Read More...
  • Ballero, i racconti del foco

    Comunicare con i racconti in Sardegna

    Claudia Zedda 1 Marzo 2009

    …

    Read More...
  • L’arte che arricchisce

    Claudia Zedda 21 Gennaio 2009

    …

    Read More...
  • Tanit

    La Dea portata dalla Guerra: Tanit

    Claudia Zedda 21 Agosto 2008

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione