logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito
  • Cassa

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • educazione
  • Pane, Vino ed Educazione della Persona. Nicola Capogrosso e la sua Idea di Territorio

    Gaetano Cataldo 3 Luglio 2021

    Ci sono due cose fondamentali a qualificare un territorio e sono esattamente chi lo abita e ciò che esso contiene. Se chi abita una terra ha consapevolezza di ciò che essa offre probabilmente non resterà indifferente alla sua bellezza, alla sua storia ed alle sue tradizioni, anzi: condividendo il valore territoriale innanzitutto con le persone che vi vivono si andranno ad alimentare sia il culto di quella terra che la memoria collettiva la quale, nella profondità delle radici in cui affonda il passato, diventa memoria storica.

    Read More...
  • Rorandelli

    L’Agenda 2030 al Festival della Scienza di Verona. Ne parliamo con l’esperto di fotografia documentaria Rocco Rorandelli

    Antonella Zisa 30 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • star bene a scuola

    “Star bene a scuola”: il 3 ottobre convegno online su scuola e ripartenza

    Redazione 18 Settembre 2020

    …

    Read More...
  • Food&science festival

    Food&Science Festival: dal 2 al 4 ottobre a Mantova e online la 4a edizione

    Redazione 23 Luglio 2020

    …

    Read More...
  • convenzione Università di Torino

    Convenzione tra UniTo-Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione e Associazione dei Sardi “A.Gramsci” in Torino per collaborazione scientifica

    Redazione 24 Giugno 2020

    …

    Read More...
  • L’educazione dei sensi nel bambino: riepilogo di un percorso di ricerca

    Besma Mohamed 21 Giugno 2019

    …

    Read More...
  • La responsabilità del tutor impuberum. Missioni e ruolo del tutore nell’antica Roma

    Redazione 25 Marzo 2019

    …

    Read More...
  • Una musica può fare

    Gianmarco Murru 10 Settembre 2018

    …

    Read More...
  • Educazione alla differenza di genere nella scuola dell’Infanzia

    Cristiana Sarritzu 14 Giugno 2018

    …

    Read More...
  • Diritti dei bambini

    In mostra i Diritti dei Bambini

    Cristiana Sarritzu 3 Giugno 2018

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione