logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • venezia
  • Venezia, i gatti e l’arte di raccontare: Anna Bellini presenta il suo nuovo romanzo

    Giulio Pisano 6 Marzo 2025

    …

    Read More...
  • L’Hotel Casa Bianca al Mare compie cent’anni

    Gaetano Cataldo 12 Maggio 2023

    Il fascino centenario ed estemporaneo dell’Hotel Casa Bianca al Mare è indelebile, malgrado il trascorrere degli anni. La popolarissima struttura, oggi di proprietà di Mario Moretti Polegato e magistralmente diretta dal Gruppo Menazza Hotels, compie esattamente un secolo quest’anno e continua ad essere di grande attrattiva per esclusività, stile e competenza nel settore dell’ospitalità e della ristorazione.

    Read More...
  • Out of stage: il teatro contemporaneo fra tradizione e virtualità alla Biennale Musica di Venezia.

    Maggie S. Lorelli 26 Ottobre 2022

    …

    Read More...
  • cinema galleggiante

    Venezia: Cinema Galleggiante – Acque Sconosciute

    Redazione 6 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Quinta do Carmo Vinho Regional Alentejano 1998 di Bacalhôa Vinhos de Portugal

    Gaetano Cataldo 1 Marzo 2022

    Accarezzati dal lungo e turbolento soffio dell’Oceano Atlantico i vitigni utilizzati in questa annata, i quali si trovano su suoli di argilla e scisto, sono stati l’Alicante Bouschet, la Periquita, la Trincadeira e l’Aragonez, poi vinificati separatamente in acciaio inox con macerazione e fermentazione variabile in durata dai 7 ai 15 giorni, per poi affinare in barrique di rovere francese per un anno.

    Read More...
  • Mario De Biasi. Fotografie 1947_2003, alla Casa dei Tre Oci, Venezia

    Mario De Biasi. Fotografie 1947-2003, alla Casa dei Tre Oci, Venezia

    Redazione 12 Maggio 2021

    …

    Read More...
  • Passione Anniversario Igt Alpi Retiche 2013 delle Cantine Plozza

    Gaetano Cataldo 8 Aprile 2021

    La piccola cittadina di Tiràn, così si scrive in dialetto valtellinese, conta quasi 9 mila anime oggigiorno e fu abitata già nella preistoria, come testimoniano i pugnali del XVIII secolo a.C., le incisioni rupestri e la stele dell’Età del Rame esposta presso l’Antiquarium Tellino. Dapprima vi furono gli Etruschi ed i Celti poi, in Età Imperiale, furono gli Antichi Romani a stanziarvisi, dando origine al nucleo abitativo presso il pendio di Roncaiola e quindi assegnarle il nome: l’etimo sembra derivi da inter amnes, ossia tra i fiumi, ed in effetti Tirano si trova proprio tra l’Adda e il Poschiavino

    Read More...
  • SITO ARCHEOLOGICO DI ALTINO, VENEZIA

    VENEZIA: UN GRANDE EDIFICIO PUBBLICO RIEMERGE NEL SITO ARCHEOLOGICO DI ALTINO

    Redazione 12 Dicembre 2020

    …

    Read More...
  • francesco Accardo a Gubbio

    Tramonti, Francesco Accardo conclude in Alto Adige il tour in bici post lockdown

    Redazione 8 Luglio 2020

    …

    Read More...
  • Henri Cartier-Bresson, 'Simiane-la-Rotonde, France, 1969', épreuve gélatino-argentique de 1973 © Fondation Henri Cartier-Bresson / Magnum Photos

    A Luglio riaprono Palazzo Grassi – Punta della Dogana, in mostra Cartier-Bresson e Youssef Nabil

    Redazione 11 Giugno 2020

    …

    Read More...
  • Pala di Sant'Anna

    Le Gallerie dell’Accademia di Venezia riaprono al pubblico martedì 26 Maggio

    Redazione 19 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • scuola librai Mauri venezia

    XXXVII Seminario di Perfezionamento alla SCUOLA PER LIBRAI UMBERTO E ELISABETTA MAURI

    Redazione 4 Gennaio 2020

    …

    Read More...
  • In crociera, foto di Daniela Pisano

    Un Mediterraneo tutto da scoprire, anche in crociera

    Redazione 21 Agosto 2019

    …

    Read More...
  • Al via l’operazione Delphis 2018, per proteggere le balene e i delfini nel Mediterraneo

    Redazione 15 Luglio 2018

    …

    Read More...
  • Biennale Architettura 2018: Weaving Architecture, installazione di Benedetta Tagliabue-EMBT, supportata da AHEC

    Redazione 29 Maggio 2018

    …

    Read More...
  • Capo di Stato Doc Montello Venegazzù Superiore Riserva 2013

    Gaetano Cataldo 19 Maggio 2018

    …

    Read More...
  • Tegnùe: scoperta l’origine dei coralli di Venezia

    Cristina Delunas 31 Maggio 2017

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione