La Sardegna onora il giorno dei morti con una tradizione che si perde nella notte dei tempi. Is Animeddas era una festa per i bambini, una tradizione che ancora oggi resiste in alcune zone dell’isola. Un ricordo della fanciullezza ricco…
La Sardegna onora il giorno dei morti con una tradizione che si perde nella notte dei tempi. Is Animeddas era una festa per i bambini, una tradizione che ancora oggi resiste in alcune zone dell’isola. Un ricordo della fanciullezza ricco…
Il Mediterraneo è la patria indiscussa della varietà sativa di olea europea. L’ulivo, parte del trittico alimentare da sempre presente nella dieta delle popolazioni del Mare Nostrum assieme al grano ed alla vite, ha sempre avuto un ruolo fondamentale nello…
Un tempo, i giovani aristocratici si recavano in Europa per una lunga esperienza di arte e cultura, chiamata Grand Tour, l’Italia non doveva mai mancare. È stato un viaggio galante in un momento in cui il mondo era molto…
Il Filindeu, antico formato di pasta tipico del cuore della Sardegna, viene rivisitato con passione, volontà ferrea e dinamicità da Claudia Casu, ambasciatrice del gusto sardo a Tokyo. (altro…)
CONCIOUSLY CREATIVE- A Moleskine Event Per la presentazione dell’installazione, Moleskine ospiterà un cocktail party (solo su invito) presso il Museo Mudec il 16 aprile alle 19:00 con live performance del violinista Andrea Casta. La serata sarà servita dallo chef 2 stelle Michelin, Enrico Bartolini. (altro…)
Lo studio della toponomastica può dare delle indicazioni sulla storia della comunità che abita un territorio e sull’uso del territorio stesso? Sulla consistenza fondiaria delle famiglie? Può darci un quadro della divisione in classi sociali? Dell’immigrazione? Dell’evoluzione linguistica? (altro…)
Era rimasta sola. La Giana amava sedersi in riva al fiume, nelle ore del tramonto, per osservare il cielo e i suoi riflessi sull’acqua, il calar della sera, le nuvole. (altro…)
Ogni famiglia ha un segreto, e il segreto è che non è come le altre famiglie. Alan Bennett (altro…)
“Macbettu ha mortu su sonnu! Su sonnu innossente, su sonnu ch’imbolica sa madassa iscumentada de s’affannu.” (altro…)
Il pomodoro protagonista al congresso gastronomico Identità Golose Milano 2018. (altro…)