logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • pandemia
  • Come affrontare i temi della paura e la salute emotiva: il progetto “Urbe & Turbe”

    Redazione 21 Aprile 2023

    …

    Read More...
  • banco farmaceutico

    Donati a Banco Farmaceutico 468.000 farmaci (pari a oltre 3,5 MLN di euro) per 434.000 poveri

    Redazione 22 Febbraio 2021

    …

    Read More...
  • Tutti in Campania vogliono il panettone

    Gaetano Cataldo 7 Dicembre 2020

    Negli ultimi anni sembra che in Campania e più in generale nel Sud Italia, manco il tempo che arrivi il Natale, tutti vogliono il panettone… dai consulenti finanziari ai pescivendoli, dagli avvocati ai gommisti, fino agli imprenditori della ristorazione, sembra che nessuno, persino in piena ondata covid, intenda rinunciare ad avere il suo bel panettone artigianale.

    Read More...
  • La solitudine degli anziani. Una morte lenta

    Maggie S. Lorelli 19 Novembre 2020

    …

    Read More...
  • star bene a scuola

    “Star bene a scuola”: il 3 ottobre convegno online su scuola e ripartenza

    Redazione 18 Settembre 2020

    …

    Read More...
  • Oltrelirica

    Festival Oltrelirica, una speciale Messa da Requiem di Giuseppe Verdi per ricordare le vittime della pandemia

    Redazione 28 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • I macchiaioli

    I Macchiaioli, Capolavori dell’Italia che risorge dal 24 ottobre a Padova

    Redazione 27 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • BMTA - Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

    BMTA: presentato il programma, a Paestum dal 19 al 22 novembre

    Redazione 11 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Gaga Symphony Orchestra

    Gaga Symphony Orchestra, l’11 settembre a Padova con Note a Margine

    Redazione 7 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • A place for art- Ilaria Gorgoni

    A Place for Art. Studi d’artista al Ghetto, protagonisti Davide Volponi, Ilaria Gorgoni e Francesca Randi

    Redazione 6 Agosto 2020

    …

    Read More...
  • Dalla peste alla Covid-19: la ceroplastica delle pandemie

    Cristina Delunas 9 Luglio 2020

    …

    Read More...
  • video conferenza: il diritto alla salute in Sardegna

    Video conferenza: Il diritto alla salute in Sardegna ai tempi del COVID-19

    Redazione 30 Giugno 2020

    …

    Read More...
  • Paolo Fresu

    Ripartiamo dall’arte. Mediterranea intervista in esclusiva il grande musicista Paolo Fresu

    Maggie S. Lorelli 12 Giugno 2020

    …

    Read More...
  • lingua italiana- vocabolario

    La lingua Italiana e il Covid-19: nuovi tabù, congiunti, distanziamento e lockdown

    Redazione 9 Giugno 2020

    …

    Read More...
  • spiagge e covid

    Covid-19 e spiagge. Le indicazioni dell’ISS per i bagnanti e i gestori di stabilimenti

    Redazione 8 Giugno 2020

    …

    Read More...
  • chitarra in quarantena isotta

    Fotografie di una quarantena tra le altre

    Isotta Tonarelli 7 Giugno 2020

    …

    Read More...
  • in prima linea

    IN PRIMA LINEA – Anche Silvia Mezzanotte sostiene l’iniziativa #NoiConGliInfermieri

    Redazione 3 Giugno 2020

    …

    Read More...
  • Progetto Solidarietà Poetica Policlinico Milano

    Eroi al tempo del Coronavirus: già dimenticati? Solidarietà Poetica per medici e infermieri del Policlinico di Milano

    Redazione 27 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • netflix e italian film commission

    Online la Call del Fondo “ITALIAN FILM COMMISSIONS & NETFLIX PER LE TROUPE”

    Redazione 27 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • andrea-cerquiglini-Eremi-e-casa-del-custode-del-giardino-segreto

    Premio d’Arte Dino Marchionni, scelti i 40 finalisti

    Redazione 26 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • Ripartiamo dalla terra- slow food

    Slow Food: ripartiamo dalla terra!

    Redazione 26 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • Grand-tour-in-Italia-tra-cultura-e-natura

    Grand Tour in Italia tra Cultura e Natura. Idee di viaggio, libri, itinerari, parchi letterari

    Redazione 25 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • MATURITORIAL, come prepararsi all’esame di maturità ai tempi del Covid-19

    Redazione 15 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • LA MORTE E LA FANCIULLA, EGON SCHIELE, 1915

    Cittadini o soldati? Una riflessione sul linguaggio di pandemia

    Isotta Tonarelli 11 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • In viaggio a Dolianova ai tempi del covid19, fase due: su strada e nel web

    Cristiana Sarritzu 7 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • Pianeta Anziani e Pandemia

    Redazione 27 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • Trionfo_della_morte

    Pandemie e letteratura, il contagio delle idee

    Adriana Valenti Sabouret 13 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • 6-congresso-mondiale

    CORONAVIRUS, Cappato (Ass. Coscioni): “Pandemia aggravata da scarsa accessibilità dati. Serve il “Diritto alla scienza”.

    Redazione 22 Febbraio 2020

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione