logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito
  • Cassa

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • Made in Italy
  • Re Legno sposa Mosaico per Procida

    Redazione 19 Febbraio 2022

    Identità Mediterranea, Roberto Cipresso e tutte le cantine provenienti dalle 5 province della Campania sono fieri di poter annoverare tra i partner strategici Re Legno, la quale ha dimostrato di sostenere e condividere questa grande visione per Procida, scelta non soltanto per l’evidente leadership in questo segmento, ma proprio per quei valori condivisi di territorialità, di eco-friendly appeal, e perché crede fortemente nel valore del vero prodotto realizzato come made in Italy e quindi autentico, come il vino che stiamo per donare alla capitale della cultura italiana 2022.

    Read More...
  • Le Cantine del Mosaico nella provincia di Avellino

    Redazione 29 Gennaio 2022

    La provincia di Avellino è un grandissimo cuore verde, ricchissimo di cantine che hanno fatto la storia del vino campano, ma è solo nelle Cantine del Mosaico che il cuore è battuto più forte, tanto da spingerle generosamente ad unirsi alle aziende vinicole delle altre aree per attestare il loro amore per il territorio, ribadendo con questo gesto forte che la cultura non isola

    Read More...
  • Secondo Mosaico per Procida il Pomodoro è Nobile

    Redazione 15 Gennaio 2022

    …

    Read More...
  • La Quadratura del Cerchio del 1995: il Primo Viaggio 26 anni dopo.

    Gaetano Cataldo 15 Ottobre 2021

    La Quadratura del Cerchio, oggi evoluta in Cipresso 43 e che con l’edizione del 2017 di viaggi ne ha compiuti ben 20, inscrive nel suo perimetro non una semplice area vitivinicola con una tessitura che sa di geografia, geologia, altitudine, latitudine, orografia e clima, ma un tratto orbitale contenente misticismo e teologia, la teologia operosa e creativa di un nuovo punto di partenza per il pensiero enologico: il terroir diffuso, conditio sine qua non per ottenere il Vino d’Autore, unico, irripetibile.

    Read More...
  • anteprima merano winefestival

    Naturae et Purae – Anteprima del 30° Merano WineFestival

    Redazione 17 Giugno 2021

    …

    Read More...
  • La Questione Prosecco secondo Stefano Follador

    Gaetano Cataldo 17 Maggio 2021

    Il Prosecco è un fenomeno nazionalpopolare ed in quanto tale dovrebbe poter essere valorizzato e protetto in tutte le espressioni che lo rendono degno di essere bevuto e contemplarlo fieramente tra le eccellenze del Made in Italy… a partire dagli italiani stessi s’intende!

    Read More...
  • Casalinga ed Assaggiatrice: intervista a Carol Agostini

    Gaetano Cataldo 17 Dicembre 2020

    Il Made in Italy è attraente ed ha tantissimi ammiratori nel mondo, a dimostrazione che il nostro Paese piace ed all’Estero piace ciò che a noi italiani piace bere e mangiare. Per quanto si possa immaginare al Made in Italy come al frutto di una strepitosa campagna di marketing strategico, come quelle che il genio di Dino Villani sapeva condurre con successo, creando dal nulla San Valentino, la Festa della Mamma e la Colomba Pasquale, superbe macchinette dei soldi quasi alla pari con l’aspetto più laicamente consumista e sprecone del Natale, non è così

    Read More...
  • Il Salame di Mugnano: Arte Norcina tra due Province

    Gaetano Cataldo 21 Novembre 2020

    Il salame di Mugnano rappresenta ancora oggi il salume delle feste, quelle che pur riunendo talvolta il sacro col profano continuano ad essere feste concrete, fatte di valori familiari e gioia, pertanto un rosso frizzante della Penisola Sorrentina Doc come il Gragnano sarebbe un abbinamento ideale grazie al brio ed all’eleganza contadina che entrambi sono capaci di evocare con la loro genuina rusticità.

    Read More...
  • pizza semplice

    Oltre il virus la vita continua: pizza in teglia soffice e senza impasto

    Carmen Bilotta 28 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • Il Limone Flegreo ottiene il riconoscimento di prodotto tradizionale

    Gaetano Cataldo 12 Marzo 2020

    I cultivar di questo agrume hanno come denominatore comune quello di essere ambientati in una terra vulcanica ricchissima di minerali e dalla grande ossigenazione grazie alla presenza di tufo giallo e verde, nonché dal clima perfetto, condizioni decisamente molto favorevoli sia alla salute delle piante che al pregio del frutto.

    Read More...
  • Rossomarea Igt Colli di Salerno 2012 di Cantine Lunarossa

    Gaetano Cataldo 22 Dicembre 2019

    Lunarossa Vini e Passione si distingue per una condotta agronomica biologica, per quanto non certificata, e per un grande appeal artigianale conferito ai vini durante tutte le fasi.

    Read More...
  • Roma food exhibition

    MERCATO MEDITERRANEO ED EXCELLENCE INSIEME PER ROMA FOOD EXHIBITION

    Redazione 29 Ottobre 2019

    …

    Read More...
  • Si preannuncia un’ottima annata per il Primitivo di Manduria

    Redazione 13 Luglio 2017

    …

    Read More...
  • Quella ricchezza economica chiamata enoturismo

    Francesco Fravolini 15 Luglio 2015

    …

    Read More...
  • Annuncio pubblicitario per la Nordiska Kompaniem: "Per gli uomini che hanno un tono", 1960.

    Risplendere fuori dal Palazzo. La moda e la borghesia

    Matteo Tuveri 16 Febbraio 2015

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione