
Conferenza Spettacolo “MAL D’AMORE” . DIVAGAZIONI DI GENERE NELLA TRADIZIONE MEDICA OCCIDENTALE
Spazio teatrale DOMOSC (Via I. Newton 12, Cagliari), Venerdì 7 marzo 2025 alle ore 18.30
Di e con: Annagiulia Gramenzi
Ricercatrice Indipendente, allieva attrice.
Già Professoressa Associata di Medicina Interna e Professoressa
Aggregata di Storia della Medicina, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Italia
Regia: Ilaria Nina Zedda
Direzione tecnica: Marco Quondamatteo
Mal d’amore: un tema diffuso e onnipresente, una metafora, un repertorio di luoghi comuni del quale si sono perse le tracce, eppure rappresenta anche un capitolo vivace e affascinante della storia della medicina, una vera e propria patologia conosciuta fin dall’antichità e rigorosamente descritta in decine di trattati e manuali fino al XIX secolo.
Spesso catalogata come una delle tipologie della malinconia, la malattia d’amore è stata nei secoli anche oggetto di intenso dialogo tra medicina e letteratura, tra saperi del corpo e saperi dell’anima e delle emozioni che la Conferenza-Spettacolo esplorerà brevemente ricomponendone i frammenti. Un terreno denso e affascinante che non di rado è servito a consolidare o addirittura a innescare differenze e pregiudizi di genere che, come le virulente derive dell’amore, restano tristemente attuali.
Al termine dello Spettacolo è previsto un TALK guidato dalla regista e mediatrice teatrale Ilaria Nina Zedda e dalla filosofa Nora Racugno.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Laboratorio di filosofia “Pensare in Presenza” di Cagliari, tenuto dalla filosofa Nora Racugno.