“Il cinema ci può aiutare a leggere la realtà in cui viviamo”. Con questo assunto il Sindaco Titino Cau ha voluto che la rassegna cinematografica Visioni Sarde facesse tappa anche a Illorai, un piccolo borgo che dimostra una vivace attività…
“Il cinema ci può aiutare a leggere la realtà in cui viviamo”. Con questo assunto il Sindaco Titino Cau ha voluto che la rassegna cinematografica Visioni Sarde facesse tappa anche a Illorai, un piccolo borgo che dimostra una vivace attività…
SECONDA EDIZIONE RASSEGNA CINEMATOGRAFICA PROMOSSA DALLA REGIONE SARDEGNA DEDICATA ALLA GRANDE MUSICA (altro…)
Può il genere cosiddetto “giallo” destare interesse anche in chi non vive nel rimpianto dei bei tempi andati? Certo che può. Anzi è un suo dovere, dal momento che la letteratura giallo-thriller da pura crime story non sembra avere ancora…
Il saggio verrà presentato nel capoluogo sardo mercoledì 4 dicembre alla MEM (Mediateca del Mediterraneo) alle h 17:30. (altro…)
I dati diffusi oggi dall’Istat (+2,7% di presenze nel 2018 per gli esercizi extra-alberghieri che hanno registrato un incremento degli arrivi del 6,5%, il doppio di quello, già significativo, degli esercizi alberghieri) “certificano il fatto che il boom del settore extra-alberghiero,…
Premiati al BPER Forum Monzani i vincitori della I edizione dello Junior Video Contest di Divulgazione Scientifica (altro…)
L’Europa e le isole del Mediterraneo si uniscono alla Sardegna e guardano al suo modello vincente e ormai riconosciuto di buona gestione del patrimonio storico-archeologico-culturale: Barumini con il sito di Su Nuraxi e Casa Zapata. L’occasione di incontro sarà domani 29 novembre…
“#Barforthesea”: tre mesi senza plastica negli esercizi della spiaggia del Poetto a Cagliari, otto chioschi che hanno aderito all’iniziativa della Fondazione MEDSEA e di “Parley for the Oceans”. Il risultato? Abbiamo evitato un’isola di plastica di 36 km2 superiore alla…
Visitare il Sud Italia è sempre un’esperienza ricca di spunti, paesaggi differenti e culture contrastanti: chi è in procinto di organizzarvi un viaggio si trova di fronte a diverse decisioni da prendere, come ad esempio quali zone privilegiare, quali mezzi…
Domenica 1 dicembre nell’Ecomuseo Miniere Rosas, tra le colline di Terrubia, a Narcao, va in scena “La Miniera del Gusto…espone”, evento, organizzato dall’associazione Miniere Rosas nell’ambito del progetto CultureLab – Rosas Villaggio Globale finanziato dalla Regione Sardegna. (altro…)