Share

L’Ais Napoli, come è noto, è la delegazione territoriale partenopea appartenente alla costellazione dell’Associazione Italiana Sommelier, tra le lobby del vino meglio organizzate in Italia, finalizzata anche alla somministrazione di corsi di qualificazione per la figura dei sommelier, da diversi anni sempre più vicina ad istituzioni politiche ed enti di rilievo per la vitivinicoltura e impegnata nella promozione della cultura del vino e di chi lo produce.

Quest’anno la delegazione Ais di Napoli celebrerà la XV edizione di “Te Le Do Io le Bollicine”, lo farà con start alle ore 19:00 del 7 luglio al Nabilah, celebre locale balneare, uno tra i beach club più esclusivi dei Campi Flegrei, ubicato a Bacoli; design ricercato e glamour, atmosfera internazionale e fashion, oltre a un panorama mozzafiato che abbraccia il mare flegreo, sono i dati distintivi del Nabilah, da anni ormai un punto di riferimento per eventi di alto profilo, musica e intrattenimento, capace di riunire eleganza e natura in uno spazio unico e suggestivo, vicinissimo a Capo Miseno.

Nato per celebrare la chiusura dell’anno sociale dell’AIS Napoli, “Te Le Do Io le Bollicine” è diventato un punto di riferimento nel panorama enogastronomico campano; una grande festa per brindare ai nuovi sommelier, ma soprattutto un’occasione aperta a tutti: appassionati, curiosi e neofiti sono invitati a partecipare per avvicinarsi al mondo del vino di qualità in un contesto elegante ma informale e disinvolto.

Il format, ormai collaudato e di grande successo, trasformerà la spiaggia del Nabilah in un elegante salotto del gusto. Protagonisti assoluti saranno i banchi d’assaggio con oltre 100 etichette tra spumanti italiani d’eccellenza e pregiati champagne. Tra le cantine di pregio e le industrie enologiche che animeranno questo viaggio sensoriale ci saranno nomi altisonanti, brand tra l’altro promossi durante i corsi didattici per educare i nuovi sommelier nella raffinata arte della degustazione, della comunicazione e del consumo suggerito del vino, e non mancheranno, oltre alle aziende campane, i brand provenienti da tutta Italia.

L’offerta, oltre ad essere corroborata dell’iniezione enoica e brassicola di partner dal profilo altamente commerciale come i distributori Proposta Vini, Beer Import e Perrella, vedrà un’altrettanta consistente brigata di stand gastronomici, dove figureranno nomi importanti dell’arte della mixology, della ristorazione e della gastronomia. Insomma, un evento davvero imperdibile e spumeggiante che, almeno da quello che si legge nel comunicato, più che una semplice degustazione, è pensata come un percorso educativo sul perfetto abbinamento cibo-vino. I sommelier AIS, infatti, guideranno il pubblico nella scoperta delle migliori combinazioni possibili tra le bollicine e le creazioni degli chef, trasformando ogni assaggio in una vera e propria lezione di gusto, accessibile a tutti.

Leave a comment.