logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito
  • Cassa

You are here:

  • Home
  • 2022
  • Agosto
  • Piacevole esperienza culinaria all’Enoteca Del Duca di Volterra

    Gaetano Cataldo 29 Agosto 2022

    Decisamente a Volterra si respira un’aria d’altre epoche, il tempo scorre più a misura d’uomo e, tra passeggiate romantiche, visite ai principali siti di interesse, inclusi i negozi di artigianato e prodotti tipici, viene difficile non farsi attrarre dalle proposte enogastronomiche dei caratteristici locali. Dopo uno sguardo alla splendida piazza dei Priori ci portiamo verso via di Castello e l’attenzione ricade su un locale incastonato nelle pietre di palazzi signorili vetusti che formano il tessuto urbano: siamo di fronte al ristorante Enoteca del Duca.

    Read More...
  • Ai nastri di partenza il progetto “Luoghi Letterari”, il 2 settembre la presentazione alla stampa

    Gianmarco Murru 29 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • KAREL MUSIC EXPO. Festival delle culture resistenti al Centro Culturale il Lazzaretto di Cagliari 1, 2 e 3 settembre

    Redazione 26 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Il 27 agosto prende il via il Cabudanne a Seneghe a Casa Addis con il primo appuntamento dedicato alla presentazione del libro “Ovidio Addis: usciamo dalla solitudine, la leggenda è finita. Scritti editi e inediti 1940-1966” in compagnia di Luisa Mulas e Carlo Delfino. Cura l’intervento musicale Antoni Maria Cubadda con Su Contrattu de Seneghe.

    Il 27 agosto prende il via a Seneghe il Cabudanne de sos poetas 2022

    Redazione 25 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • giulia ciarapica incipit letterario

    Incipit letterario “Una volta è abbastanza” di Giulia Ciarapica

    Redazione 24 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Statua di Ibn Khaldun a Tunisi

    La Muqaddima di Ibn Khaldūn

    Redazione 24 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Al Camec SP di La Spezia il nuovo allestimento della mostra dedicata a Giacomo Verde

    Redazione 24 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Teatri d'Estate

    Teatri d’estate, a Dolianova va in scena “La madre del prete” di e con Valentina Sulas

    Redazione 23 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • SOLFest VII edizione 2022 Rassegna Musicale a scopo benefico per la Vacanza del Sorriso per le famiglie con bambini oncologici di tutta Italia

    Redazione 23 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Corrado-Sorrentino

    Il giro di Sardegna a nuoto, l’impresa epica di Corrado Sorrentino per raccogliere fondi per i reparti pediatrici di Cagliari

    Gianmarco Murru 21 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Il Pastificio Di Martino è partner di Mosaico per Procida

    Redazione 20 Agosto 2022

    A Gragnano, da oltre 100 anni la sapienza e i gesti antichi di 3 generazioni di mastri pastai si mescolano alle pure acque sorgive locali e al migliore grano duro 100% italiano, per portare sulle tavole del mondo, precisamente in 35 paesi, il gusto unico della Pasta di Gragnano Igp. Trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a bassa temperatura, la pasta Di Martino profuma di grano, è tenace in cottura e trattiene i sughi alla perfezione grazie alla sua superficie porosa. Con i suoi oltre 100 formati da sperimentare in cucina, per innamorarsi di mille e più sfaccettature di gusto, il Pastificio Di Martino riesce a sposare perfettamente le ricette della gastronomia della Campania.

    Read More...
  • Il Vrora, l’infuso di concetto di Giuseppe Pastore

    Gaetano Cataldo 20 Agosto 2022

    Il Vrora è un arazzo liquido in cui si incontrano viaggi ed avventure caraibiche che approdano nella cultura mediterranea e nel genius loci squisitamente cilentano, frutto dell’erudita artigianalità e della passionale testardaggine di Giuseppe Pastore.

    Read More...
  • Terranatia Irpinia Campi Taurasini Doc 2012 di Tenute Casoli

    Gaetano Cataldo 19 Agosto 2022

    La storia della famiglia Casoli appartiene da sempre al borgo di Candida per quanto il progetto delle Tenute Casoli sia più recente: Luigi Casoli, di professione ingegnere, decide nel 2005 di acquistare e recuperare l’antico palazzo un tempo appartenuto alla famiglia Iorio, situato proprio di fronte alle proprietà nobiliari dei FIlangieri, principiandone quindi i restauri nel 2005, innamorato dei dettagli architettonici, soprattutto del superbo esempio di scala vanvitelliana. Nel 2007 lo stesso ne avviò l’impianto di un primo vigneto, poiché la storia dell’antico palazzo era anche fatta di vendemmia, accorpandolo ai tenimenti vitati di famiglia ereditati da suo padre; dopo questa grande operazione di recupero storico, urbano ed edilizio, a grandissima vocazione rurale, l’ingegnere, supportato da sua moglie Katia ed i figli Archimede ed Antonella, fonda l’azienda agricola Le Crete-Tenuta Casoli, ben intenzionato a valorizzare la tradizione vitivinicola di queste terre, senza tralasciare la produzione di mele e nocciole.

    Read More...
  • orkestra mendoza

    ARIANO FOLKFESTIVAL 2022: dal 17 al 21 agosto con DADDY G,AFRICA UNITE, TANKUS THE HENGE, ORKESTA MENDOZA, QUANTIC

    Redazione 18 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Mario Capanna

    Palcoscenici d’Estate ad Allai, con Mario Capanna, Mauro Pili, Giuseppe Barile

    Redazione 17 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Dalla fine del 2026 le carte nautiche non saranno più tra le dotazioni di bordo

    Gaetano Cataldo 15 Agosto 2022

    Meno di un mese fa, precisamente il 26 luglio scorso, l’United Kingdom Hydrographic Office ha annunciato che cesserà di produrre carte nautiche dell’Ammiragliato Britannico entro la fine del 2026, le famosissime mappe di navigazione in uso alle marinerie di tutto il mondo, meglio note col nome di Admiralty Standard Nautical Charts. L’Ufficio Idrografico del Regno Unito ha altresì aggiunto si concentrerà maggiormente sui suoi stessi prodotti e servizi inerenti alla navigazione digitale e quindi al carteggio elettronico.

    Read More...
  • Tre grandi assaggi di Maremma Alta

    Gaetano Cataldo 13 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • the human show

    Un viaggio nella dimensione virtuale che cela i vuoti umani. “The human show” di Maggie S. Lorelli, recensione dello scrittore Corrado Passi

    Redazione 12 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Stanislav Konoplov

    La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà

    Redazione 12 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Paolo Nori inaugura il decennale di Sentieri e Pensieri 2022

    Redazione 11 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • isole che parlano

    Isole che Parlano: dal 3 all’11 settembre torna il festival internazionale di Palau

    Redazione 11 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • incipit letterario

    Incipit de “I segni sulla terra” Marco Truzzi

    Redazione 10 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Al via la VII Edizione del Premio Nazionale “Cilento Poesia”

    Gaetano Cataldo 9 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • G.DI MARCO, F.MAGNELLI - FOTO DI VITTORIO VIZZINI

    XXIII FESTIVAL DEI TACCHI, DOMANI 9 AGOSTO LA SESTA E ULTIMA GIORNATA GIORNATA

    Redazione 8 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Ben Harper

    Il 9 agosto al Parco dei Suoni di Riola Sardo Ben Harper & The Innocent Criminals

    Redazione 7 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • storie brevi di guerra, catartica

    In libreria il volume “Cóntra, Storie brevi di guerra”. Catartica edizioni

    Redazione 6 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • cinema galleggiante

    Venezia: Cinema Galleggiante – Acque Sconosciute

    Redazione 6 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Optimist

    La prima barca ecologica made in Sardegna sarà costruita ad Olbia

    Redazione 5 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • IMMERSIONI: ecco la classifica dei 10 influencer del mondo sommerso

    Redazione 3 Agosto 2022

    …

    Read More...
  • Incipit de “Le scintille di Alma” di Elena Zucchi

    Redazione 2 Agosto 2022

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione