logo testata mediterranea
  • Home
  • Editoriale
  • News ed Eventi
  • Cultura
    • Incipit letterari
    • 150° Grazia Deledda
    • Musica
    • Arte
    • Libri
    • Poesia
    • ART_Up!
  • Naturalistica
  • Redazione Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
  • Storie meridiane
  • In viaggio
    • Racconti di viaggio
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • MedFood
    • Il progetto MedFood
  • Economia
  • Scienze
  • Visti da noi
  • Blog
    • Effetto giuridico
    • Sinispella
    • Doblóg
    • Terramatta
    • Il Tigrillo spinoso
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Museando per il Mediterraneo
    • Vivi_Art
  • Politica
  • La redazione di Mediterranea
  • Mappa del sito
  • Cassa

You are here:

  • Home
  • 2021
  • Aprile
  • graficamente Dante

    Iscrizione Concorso “GRAFICAmente DANTE”

    Redazione 30 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • autismo

    Presentate le prime linee guida del progetto di ricerca “Vis à Vis: autismo e disturbi visivi”

    Redazione 29 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Studio di biodiversità faunistica nella Miniera di Sa Duchessa (Domusnovas, Sardegna sud-occidentale).

    Redazione Naturalistica 29 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Programma_Hackathon Sardegna

    HACKATHON TOU.R.I.SMO SARDEGNA

    Redazione 28 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • la bottega su civraxiu

    Tutto cotto nel forno a legna: la bottega “Su Civraxiu” di Camisa

    Cristiana Sarritzu 28 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Roberto Gatto

    Roberto Gatto presenta la masterclass online “Stili ed Evoluzioni del Jazz Drumming” nell’ambito di Celano Jazz Convention

    Redazione 27 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • rodi

    Viaggio in Grecia oltre le isole, alla scoperta di un paradiso nascosto

    Redazione 26 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • LETTERATURA_AUGIAS_014

    Lezioni di Letteratura. Le opere dei grandi maestri raccontate da scrittori e intellettuali contemporanei con l’introduzione di Neri Marcorè, con Augias, Cacciari, La Gioia, Maraini, Zagrebelsky…

    Redazione 26 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • donne vascello mostra Roma

    La Galleria Triphè presenta “Donne Vascello”, mostra personale di Simona Gasperini a cura di Maria Laura Perilli

    Redazione 26 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • entula festival letterario

    Entula presenta il “libro L’Italia nella rete. Ascesa, caduta e resurrezione della net economy” di Gianluca Dettori e Debora Ferrero

    Redazione 26 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Nicola Ruggiero Photo by Alessandro Bruno 2

    Al Katiuscia di Bari Nicola Ruggiero propone il NEGRONI ROOTS

    Redazione 25 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Il Mezzanello Lardiato secondo il Vangelo di Franzese

    Gaetano Cataldo 25 Aprile 2021

    La Lardiata coi Tacchi a Spillo… un abitino rosso fiammante per i mezzanelli, quelli rigati però, brioso e sbarazzino, proprio come quelle donne che ne indossano uno e che ispirano da subito leggiadria e finezza.

    Read More...
  • BIANCO E NERO di Paolo Pietrangeli

    CineAAMOD per il 25 aprile: incontro su BIANCO E NERO di Paolo Pietrangeli

    Redazione 24 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • alula-journey-through-time-masterplan-770x480

    Annunciato il Masterplan Journey Through Time per il sito culturale di AlUla

    Redazione 24 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • La camera azzurra ©Laila Pozzo

    Su Videolina “La camera azzurra”, di Georges Simenon, domenica 25 aprile alle 23

    Redazione 22 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • fonti di siete fuentes

    A RISCHIO IL PARCO E LE SORGENTI DI SIETE FUENTES

    Redazione 20 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Conferma della presenza di Amaurobius erberi (Keyserling, 1863) in una nuova stazione della Sardegna centrale (Arachnida, Araneae, Amaurobiidae).

    Redazione Naturalistica 19 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Mediterraneo e Donna. Il femminile nella musica della tradizione

    Maggie S. Lorelli 19 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Marco Senaldi Pensare Oltre

    ‘Pensare Oltre’ la pandemia in un saggio di Marco Senaldi – in libreria dal 20 aprile

    Redazione 19 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • premio letterario Viareggio

    PREMIO VIAREGGIO – RÈPACI 2021 92° EDIZIONE

    Redazione 19 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • a Gerusalemme con dante

    Parte oggi un’attività dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo dedicata al sommo Poeta

    Redazione 16 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • patagonia energy power

    La campagna We the Power mira a restituire il potere alle persone. Il film e la campagna di Patagonia sostengono lo sviluppo e la diffusione delle comunità energetiche

    Redazione 15 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • AGO Modena Fabbriche Culturali

    iQuanti: da Telmo Pievani a Rita Cucchiara, domani al via la seconda stagione di AGO Modena Fabbriche Culturali. Intelligenza artificiale, contingenza, algoritmi in otto eventi live streaming

    Redazione 15 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Armenia un genocidio infinito

    Incontro online organizzato dalla Ca’ Foscari “ARMENIA, IL GENOCIDIO CHE NON FINISCE”

    Redazione 15 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • canto degli sciagurati, massimo zamboni

    MASSIMO ZAMBONI: è online il video di CANTO DEGLI SCIAGURATI

    Redazione 14 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • earth day 2021

    Earth Day 2021: al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Redazione 14 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • I bagnanti

    In libreria “I bagnanti di Rocco Anelli”

    Redazione 13 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • heroes @roberto cifarelli per time in jazz

    “Stelle” per la trentaquattresima edizione di Time in Jazz, il festival internazionale ideato e diretto da Paolo Fresu

    Redazione 12 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Little Royal Circus Ostrica

    Diretta YouTube di officine culturali

    Redazione 11 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Laura Schirru head bartender del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena photo by Giuseppe Secchi 1

    ‘Il Grande Lebowski’, cult-movie dei fratelli Coen diventa un drink, in una rivisitazione del White Russian da parte della bartender Laura Schirru

    Redazione 11 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • pesticidi

    Pesticidi nei cibi, EFSA: Difficile che rappresentino preoccupazione per salute consumatori

    Ines Macchiarola 10 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Photo: Zafos Xagoraris, Port Ampliphone

    ATLAS. Mappe e Visioni dal Mediterraneo

    Redazione 10 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Kentannos

    PROIEZIONE IN STREAMING DI ‘KENTANNOS’ DI VICTOR CRUZ

    Redazione 10 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Passione Anniversario Igt Alpi Retiche 2013 delle Cantine Plozza

    Gaetano Cataldo 8 Aprile 2021

    La piccola cittadina di Tiràn, così si scrive in dialetto valtellinese, conta quasi 9 mila anime oggigiorno e fu abitata già nella preistoria, come testimoniano i pugnali del XVIII secolo a.C., le incisioni rupestri e la stele dell’Età del Rame esposta presso l’Antiquarium Tellino. Dapprima vi furono gli Etruschi ed i Celti poi, in Età Imperiale, furono gli Antichi Romani a stanziarvisi, dando origine al nucleo abitativo presso il pendio di Roncaiola e quindi assegnarle il nome: l’etimo sembra derivi da inter amnes, ossia tra i fiumi, ed in effetti Tirano si trova proprio tra l’Adda e il Poschiavino

    Read More...
  • Aggiornamenti della fauna entomologica delle isole di Sant’Antioco e San Pietro (Sardegna): i Coleotteri Carabidi

    Redazione Naturalistica 8 Aprile 2021

    Aggiornamento delle specie entomologiche della famiglia Carabidae per le isole di Sant’Antioco e San Pietro (Sardegna)

    Read More...
  • roadtogreen

    Torna #roadtogreen, il contest della sostenibilità aperto a creativi e innovatori. Iscrizioni aperte fino al 30 giugno

    Redazione 7 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • longevità libro roberto pili

    A Geo&Geo Sveva Sagramola presenta il saggio “Longevità nel benessere sfide presenti e future”, in studio Roberto Pili

    Redazione 6 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • gal sulcis

    Accorciamo le distanze, filiera corta tra terra e mare. Dal Sulcis un progetto di cooperazione europea tra Sardegna e Azzorre

    Redazione 6 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • insoddisfazione donne al lavoro

    Lavoro: il 44% delle donne non sono appagate dalle opportunità di carriera

    Redazione 6 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • campionato italiano di debate

    L’UNIONE EUROPEA DOVREBBE RENDERE PRIORITARIA LA REALIZZAZIONE DEL MODELLO DEGLI STATI UNITI D’EUROPA – MOZIONE DEL TERZO ROUND DEL CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE DI DEBATE

    Redazione 2 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • impatto serie televisive sulla scelta turistica in Sardegna

    Sardinia dreaming. L’impatto delle produzioni audiovisive nella promozione della destinazione, tra “L’isola di Pietro” e “What we Wanted”

    Redazione 2 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • Il Cielo stellato sulle vigne di Gagliano Castelferrato: Intervista a Nicolò Grippaldi

    Gaetano Cataldo 2 Aprile 2021

    La prima cosa che si scorge, senza necessariamente conoscere il suo iter studiorum, è che nel cuore di Nicolò Grippaldi, classe ‘86 e vignaiolo biodinamico, c’è una visione kantiana della vita e della vigna: il cielo stellato sopra le sue vigne riflesso in un suo personale ed intimo codice interiore che a poco a poco esce dalle sue mani e si traduce in ostinato lavoro ed in una carezza per ogni grappolo amorevolmente portato a maturazione.

    Read More...
  • premio solinas per il documentario per il cinema

    BANDO PREMIO SOLINAS DOCUMENTARIO PER IL CINEMA 2021

    Redazione 1 Aprile 2021

    …

    Read More...
  • se ti abbraccio non aver paura

    SE TI ABBRACCIO NON AVER PAURA: dal 2 aprile per Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo su Nexo+

    Redazione 1 Aprile 2021

    …

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione