mediterraneo Archivi - Mediterranea
Cambiamento climatico e futuro della viticultura
Maria Antonietta AngioiGli scienziati si dividono da sempre sulla teoria del Global warming e il cambiamento climatico, teoria secondo la quale la Terra starebbe andando verso un costante e incontrollato innalzamento delle temperature che, nel lungo periodo, avrà un grande impatto sulla vita dell’ecosistema. Alcuni dicono che esiste ed è dovuto principalmente alle attività umane, altri sostengono si tratti di una fase, o che perlomeno non sia dovuto all’uomo.
ContinuaIl Salento e le sue meraviglie, luogo ideale per Escursioni in barca
RedazioneSe avete deciso che la meta della vostra vacanza sarà il Salento preparatevi perché state per immergervi in un mare stupendo e sdraiarvi in spiagge paradisiache e se avete deciso di spendere in barca quei pochi giorni a disposizione della vostra vacanza, meglio ancora!
ContinuaLe schede di Naturalistica: Gli Scafopodi
Redazione NaturalisticaSono fra i gruppi animali marini meno conosciuti sia a livello di studi specialistici che di popolarità fra il grande pubblico.
ContinuaUna musica può fare
Gianmarco MurruIn un’epoca dove si ragiona sempre meno e si accetta acriticamente ogni commento di seconda mano sulla realtà, dove ci si schiera senza sapere davvero su cosa si discute fino in fondo, le arti sono ancora oggi l’ancora di salvezza per una società più matura.
Nel discorso che lo scorso giugno 2018, il maestro Barenboim ha tenuto al Parlamento di Bruxelles in seduta plenaria, invitato a difendere il patrimonio … Continua
Abissi Metodo Classico Doc Portofino 2014 di Bisson
Gaetano CataldoAl solo guardare una bottiglia di Abissi Metodo Classico non si può non immaginare alla profonda e millenaria relazione tra il Vino e il Mare senza che il pensiero ci proietti là dove la luce non osa squarciare il velo di oscurità che inghiotte i fondali marini su cui giacciono dormienti gli antichi vascelli che ad ogni era della storia della navigazione hanno solcato il Mediterraneo trasportando interi carichi di … Continua
Specie a sorpresa nell’ecosistema del Mar Maditerraneo
Cristina DelunasMentre torna la campagna di allerta dell’Ispra sul pesce palla maculato o Lagocephalus sceleratus e sul pesce scorpione o Pterois miles nel Mediterraneo, nuovi rinvenimenti di specie rare come Patella ferruginea e Charonia lampas danno segnali positivi sulla salute del Mare Nostrum. Buone notizie anche da uno studio sui coralli di Pantelleria che fungono da veri e propri predatori di meduse.
Nella stagione estiva, con l’aumento esponenziale dei fruitori dell’ambiente … Continua
Creta, l’Olio Extra Vergine di Oliva ed il Sogno di Christina Chrisoula
Gaetano CataldoIl Mediterraneo è la patria indiscussa della varietà sativa di olea europea. L’ulivo, parte del trittico alimentare da sempre presente nella dieta delle popolazioni del Mare Nostrum assieme al grano ed alla vite, ha sempre avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel progresso delle civiltà Continua
Garden in Movies 2018
RedazioneTorna a Giarre (Catania), Garden in Movies, l’evento dedicato al Cinema, al Giardino e al Paesaggio il 3-4-5 agosto 2018 Continua
La Terra incontra i bambini: una notte Bianca nella Città della Ceramica
RedazioneGrottaglie: dal Convento dei Cappuccini fino al centro storico con una mega sfilata. Cantastorie, trampolieri, vasai, animazione e creazione di ecobombe nella Città della Ceramica. Continua
Al via l’operazione Delphis 2018, per proteggere le balene e i delfini nel Mediterraneo
RedazionePresentata alla stampa, sull’Isola di Sant’Elena di Venezia, presso l’ex Convento dei Servi di Maria, alla presenza di un folto pubblico l’operazione Delphis 2018, che avrà luogo domani lungo le coste dei mari italiani e del Mediterraneo.
Continua