Long Light – Sean Scully a Villa Panza 16 Febbraio 2019 | Redazione

Bonellierede e Promemoria Group insieme per la tutela del patrimonio storico del... 15 Febbraio 2019 | Redazione

Il Museo MAN di Nuoro inaugura il 2019 con due retrospettive e una mostra... 15 Febbraio 2019 | Redazione

Teatro della Cometa: LETIZIA VA ALLA GUERRA – La suora, la sposa e la putt... 15 Febbraio 2019 | Redazione

Buon Compleanno Faber a Monserrato, con Giovanna Marini, Maurizio del Bufalo, La... 14 Febbraio 2019 | Redazione

Les Nuits Barbares, ou les premiers matins du monde coreografia Hervé Koubi... 14 Febbraio 2019 | Redazione

“WEAK LIKE A MAN “IL NUOVO ALBUM DI ANDREA CIREDDU... 13 Febbraio 2019 | Redazione

UNA GIORNATA PER MARIA LAI E GRAZIA DELEDDA... 13 Febbraio 2019 | Alessandra Ghiani

L’Arte Marinara, la Ristorazione e la Promozione del Territorio all’Ittiturismo I Due Fratelli
Gaetano CataldoPer la grande affidabilità del pescato, per la cucina tradizionale e per i colori di cui si tinge il locale costituisce proprio il tipico esempio di trattoria mediterranea. Sapori veri e semplicità, pulizia e velocità di servizio sono le virtù che contraddistinguono l’Ittiturismo I Due Fratelli sul Lungomare Colombo di Sant’Antioco.
ContinuaA ROMA IL DOCUFILM SU ELVIO PORTA “IL TALENTO DELLA FANTASIA”
RedazioneUn docufilm per ricordare uno dei massimi commediografi e sceneggiatori della nostra epoca. Scritto prodotto e diretto da Gianni Ciuffini in omaggio alla memoria di un grande amico con le testimonianze di chi ha avuto con lui un percorso di lavoro e di amicizia: Giuliana De Sio, Lina Sastri, Mariano Rigillo, Leo Gullotta, Enzo Decaro, Danila Bonito, Armando Pugliese, Carlo Molfese, Lucio Aiello, Marzio C.Honorato, Massimo Cristaldi, Carmen Femiano, Anna Teresa Rossini.
ContinuaSZN-Comitato Scienza e Società, Incontro-dibattito: L’utilizzo della cinematografia nelle scienze
RedazioneStazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli – Sala Conferenze. 12 Febbraio 2019 – 16,30
ContinuaPino Strabioli racconta Sergio Tofano al Teatro della Cometa
RedazioneStagione teatrale 2018 | 2019 #seguilacometa
19 FEBBRAIO | 3 MARZO 2019
CAVOLI
A MERENDA
Pino
Strabioli racconta Sergio Tofano
di e con Pino Strabioli
e conAndrea Calabretta burattini, oggetti, ombre – Dario Benedetti chitarra
produzione Teatro Verde Roma Veronica Olmi
ContinuaBANDO FESTIVAL DI RESISTENZA 2019
RedazionePremio Museo Cervi – Teatro per la Memoria
Rassegna di teatro civile contemporaneo ideata e promossa dall’Istituto Alcide Cervi insieme a Cooperativa Boorea, con il patrocinio e la collaborazione di numerose istituzioni e realtà teatrali.Sulla base del Bando di Concorso (con scadenza 30 aprile 2019) verranno selezionati 7 spettacoli di Teatro Civile provenienti da tutta Italia, che guardano non soltanto alla Resistenza storica, ma anche alle Resistenze delle donne, degli uomini, … Continua
La recensione del libro Panada on the road di Veronica Matta con Massimo Argiolas
RedazioneLa recensione del libro di Vincenzo Piras Mattana, storico medievaleContinua
Geronimo Stilton guida d’eccezione della mostra “La luna. E poi?” del Museo civico di Rovereto
RedazioneIl primo sbarco dell’uomo sulla Luna, nel luglio del 1969, non è stato solo un’impresa tecnico scientifica straordinaria. Si è trattato a tutti gli effetti di un momento eccezionale che ha trasformato il presente in futuro. Per questo, in occasione del cinquantenario del primo allunaggio, Fondazione Museo Civico di Rovereto,con la società Eclipse Events srl, ha organizzato la mostra “La Luna. E poi? 50 anni dall’allunaggio: storia e prospettive dell’esplorazione spaziale“, realizzata con il patrocinio dell’ASI, l’Agenzia Spaziale Italiana e in partnership con SSERVI (Solar System Exploration Research Virtual Institute) e NASA.
ContinuaConsegnato il documento sulle Criticità del Lavoro Marittimo alle commissioni lavoro, trasporti e cultura della Camera
Gianmarco MurruI sentimenti primari dei Marittimi d’Italia verso le istituzioni negli ultimi decenni sono sempre stati l’amarezza e lo sconforto a causa dei pesanti danni inflitti da regolamentazioni nazionali assurde a dispetto di quanto legiferato nel resto del mondo e la più totale dimenticanza dei sindacati e degli organismi che hanno provocato il declino della Gente di Mare ed il loro sfruttamento da parte dei centri di formazione e non solo.
ContinuaMammai Manna: grande successo in Tunisia per il teatro targato Medas
RedazioneIl teatro moderno di Monserrato tende una mano alla Tunisia: dopo il successo di Mammai Manna a Tunisi, tra il Paese magrebino e l’isola, nascerà un partenariato. La Tunisia, infatti, è desiderosa di raccontarsi così come fa Gianluca Medas con la Sardegna nel suo Mammai Manna, spettacolo di cinema e danza realizzato in collaborazione con l’Asmed.
ContinuaArezzo Wave Music Contest 2019
RedazioneIl più grande concorso live d’Italia
Iscrizione gratuita online e aperta a tutti i generi musicali
Vuoi suonare a Sudwave, lo showcase festival dedicato ai talenti del sud Europa? Vuoi suonare al Concerto del Primo Maggio, il palco più visto d’Italia? Vuoi suonare a Collisioni, il festival AgriRock più famoso al mondo? Iscriviti gratuitamente ad Arezzo Wave Contest 2019, sono tanti altri i festival nostri amici dove potrai esibirti.
I lettori dicono…